Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: ESSE – Mostra d’Arte Contemporanea di Giuseppe Farina… tra pittura, teatro e riflessione
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > ESSE – Mostra d’Arte Contemporanea di Giuseppe Farina… tra pittura, teatro e riflessione
AltroArte/Cultura

ESSE – Mostra d’Arte Contemporanea di Giuseppe Farina… tra pittura, teatro e riflessione

Redazione
Ultima modifica: 16 Marzo 2012 11:32
Redazione
Condividi
2483
CONDIVIDI

Inaugurazione:

29 di marzo 2012 ore 19:00 al Camaleonte Book Bar, Cosenza

È a Cosenza, nel capoluogo calabrese, che Giuseppe Farina, eclettico artista, attore di teatro e pittore, sceglie di proporre la sua prima mostra pittorica semi-antologica. Il titolo ‘ESSE’ significa Storie e s’ispira al romanzo teatrale dell’amico regista ed attore Massimiliano Bruno. In tale opera la vita di tre personaggi diversissimi tra loro s’interseca in un unico casuale punto d’incontro. Farina trae spunto da questa vicenda per catapultare il visitatore nel suo triplice percorso pittorico – figurativo, informale, pop – rimandante anch’esso ad un unico trait d’union agli occhi del visitatore. Le tre tematiche della collezione, supportate ognuna con otto lavori, confluiscono in un unico percorso il cui intento è di suscitare nello spettatore un senso d’identificazione verso ciò che gli appare più congeniale. La mostra è arricchita dalla lettura di alcuni brani del romanzo di M. Bruno. Un evento da non perdere. Un suggestivo viaggio all’interno di sé stessi attraverso l’arte, a cavallo tra pittura, teatro e riflessione.

 

Camaleonte Book Bar

Via Giuseppe Tommasi, 22 Cosenza

 

Come un viaggiatore del Gran Tour, Giuseppe Farina racconta attraverso le sue opere quello stupore del viandante che imprigiona grazie alla sua penna la meraviglia di un’antica folla, la grandezza dell’’ingegno dell’’uomo…

Roberto Sottile, critico d’arte

 

L’espressione artistica di Giuseppe Farina si può riassumere con tre parole: passione, poesia, ironia. L’espressione dei volti […] spesso femminili […] nei soggetti delle sue opere, ricorda quei teneri e delicati personaggi tipici della letteratura russa […] passioni e voluttà intrinseche, una dolcezza che tradisce quei conflitti vissuti all’infinito nelle storie cechoviane…

Antonio Malmo

 

Giuseppe Farina

Nasce a Torino nel 1962. Figlio d’Arte, fin da giovane studia musica con Giuseppe Molino e teatro con Enzo Garinei. All’età di trent’anni diviene curatore dell’attività del padre Armando Farina, esponente di rilievo della pittura contemporanea italiana. Col passare degli anni affina tecniche pittoriche informali e astratte e delinea la propria avventura artistica intimistica. Il suo è un costante lavoro di ricerca, all’insegna della contaminazione con altri generi artistici. Per quanto concerne il teatro nello stesso periodo collabora con Renata Zamengo e Dacia Maraini. Nel 2005 espone alcune sue opere nell’allestimento di scenografie relative alle rappresentazioni teatrali del regista romano Michele La Ginestra. L’anno seguente partecipa al Concorso d’Arte città di Fondi ottenendo il IV premio e diviene Art manager delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Da qui l’incontro con Aldo Caner, direttore artistico della Galleria Le Petit Prince di Ravello in seguito al quale entra a far parte del suo team di artisti. Nel 2011 riceve l’incarico dal Museo del Presente di Rende di realizzare una personale d’arte contemporanea denominata ‘Viaggi Sentimentali’, con la collaborazione del curatore Roberto Sottile.

 

Info in galleria: Francesca 340.2263179

Organizzazione: Giulio 348.3669245

Curatrice: Maria Teresa Buccieri

Ideatore: Giulio Riga

 

Contatti dell’artista

 www.giuseppefarina.it

farinaarte@libero.it

393.7282284

 

Evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/319717978077649/?notif_t=event_invite

Video: http://www.youtube.com/watch?v=bIEpyOLfHyY

Comunicazione: mp.press_mt@libero.it

You Might Also Like

Taranta in Fortezza
Teatro della Pergola (Firenze): spettacoli, visite e appuntamenti di novembre
In mostra a Venezia le opere di Vangjush Mio “poeta del paesaggio albanese”
Officina Pasolini: ecco gli ospiti di gennaio
Giorgio Morandi 1890-1964
TAGGED:camaleonte book barCamaleonte Book Bar cosenzaCamaleonte Book Bar giuseppe farinaCamaleonte Book Bar mostra essemostra essemostra esse giuseppe farinamostra giuseppe farina

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “L’istruttoria” di Peter Weiss
Articolo successivo AznaMour. L’amore si prova ma non si fanno le prove
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account