Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Pregiudizi convergenti
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > Pregiudizi convergenti
Prosa

Pregiudizi convergenti

Redazione
Ultima modifica: 6 Febbraio 2013 13:32
Redazione
Condividi
1429
CONDIVIDI

Foto di Alfonso Papa
Foto di Alfonso Papa

Sarà al Teatro Nuovo di Napoli per due giorni, sabato 9 e domenica 10 febbraio 2013 (rispettivamente alle ore 21.00 e alle ore 18.30) lo spettacolo Pregiudizi convergenti con Antonella Stefanucci, su testo e con la regia di Domenico Ciruzzi, prodotto da IL Teatro coop – Produzioni di Napoli in collaborazione con Santalucia Produzioni.

Lo spettacolo, che ha debuttato al Teatro Mercadante di Napoli nella scorsa stagione ed è reduce dall’ottimo riscontro ottenuto al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, s’inserisce in un progetto di analisi della realtà del “sottosuolo” napoletano, iniziato da Ciruzzi e dalla Stefanucci con il precedente allestimento, in cui vengono affrontati, con amara ironia e dolente umanità, un mondo di degrado e ignoranza, ma al contempo vivo e tenero, e le ambiguità  e i pregiudizi che ruotano attorno al mondo giudiziario.

Infatti, Pregiudizi convergenti è il secondo capitolo di un viaggio intorno al mondo della detenzione iniziato dall’autore con il precedente Colloqui. Anche qui protagonista della storia è Angelina, una giovane donna napoletana di estrazione sociale povera in balia delle vicende giudiziarie che coinvolgono il suo uomo.

Ma, mentre in Colloqui, la donna raccontava, appunto, i colloqui settimanali in carcere dal suo uomo, stavolta il racconto riguarda la complessa macchina della prassi investigativa. Angelina e le altre donne di diversa estrazione con le quali entra in contatto, danno voce a una serie di storie crude, commoventi, tenere, espressioni di mondi e punti di vista opposti, e a tratti esilaranti, che lo spettacolo restituisce con ironia e sensibilità, lontano da luoghi comuni e stereotipi usurati.

Per Domenico Ciruzzi, avvocato-autore, questa è una realtà ben conosciuta per la sua professione, ma lui ha voluto guardare oltre, esplorare da dentro, cercando di mostrare il retro di una realtà che, superficialmente e con il tono scattoso dalla rincorsa alla cronaca giudiziaria, viene troppo spesso banalizzata, racchiudendo il tutto con un titolo sulla delinquenza o sulla camorra.

La videoscenografia di Alessandro Papa e Mariano Soria, sottolinea con grande originalità ed efficacia il dipanarsi del racconto, entrando a far parte della messinscena come alter ego della protagonista.

Pregiudizi convergenti è un racconto in cui gli stereotipi del bene e del male, della giustizia “giusta” e dell’illegalità sono continuamente rovesciati e s’intersecano in un gioco paradossale e grottesco, dove non mancano momenti di pura ilarità.

Due facce della città, quella di “sotto”, che non è solo barbara criminalità, ma anche buffa ed ingenua ignoranza, e quella della Napoli bene, chiusa nei suoi privilegi inviolabili.

 

Inizio delle rappresentazioni ore 21.00 (sabato), ore 18.30 (domenica)

Info e prenotazioni al numero 0814976267 – email  botteghino@teatronuovonapoli.it

You Might Also Like

Thérèse Martin ovvero Santa Teresa del Bambin Gesù e del Volto Santo
Il nodo
Il baciamano di Manlio Santanelli
“Orphans” di Dennis Kelly
Il Catalogo di Jean Claude Carrière
TAGGED:Pregiudizi convergentiteatro nuovo napoli

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Scuola di Musica di Fiesole (FI): programmazione di marzo
Articolo successivo A chi non piace il vino Dio gli tolga l’acqua
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account