Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Donnacce
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Commedia > Donnacce
Commedia

Donnacce

Redazione
Ultima modifica: 17 Ottobre 2013 19:54
Redazione
Condividi
1382
CONDIVIDI

DONNACCE di G. Clementi - regia E. Coltorti con P.T.Cruciani e A. Costanzo - Teatro Golden - Roma/2013di Gianni Clementi

con Alessandra Costanzo, Paola Tiziana Cruciani e Pietro Bontempo

Regia Ennio Coltorti

Torna a Roma Donnacce, la commedia firmata Gianni Clementi, con la regia di Ennio Coltorti, ambientata in un appartamento della periferia romana in cui abitano Tullia, detta Sofia Loren, interpretata da una superba Paola Tiziana Cruciani, e Tindara, detta Occhibeddi, di cui veste i panni un’esilarante Alessandra Costanzo.

Tra lenzuola e tende leopardate le due signore di mezza età sono indaffarate negli ultimi preparativi per la partenza alla volta di Sharm el-Sheikh: dopo 30 anni di lavoro, dedicato alla pratica della professione più antica del mondo, le due donne hanno deciso infatti di prendersi finalmente una settimana “all-inclusive” di tutto relax, per conoscere quei posti che hanno sempre e solo visto attraverso la fantasia.

A scompigliare i programmi delle due amiche la “caduta” dal cielo non di un angelo, ma bensì di un politico in cerca di asilo per scampare da uno scandalo sessuale.

Il personaggio misterioso, portato in scena da un simpaticissimo Pietro Bontempo, in preda al panico dopo essersi calato dal balcone dell’appartamento di sopra supplica le due amiche di concedergli ospitalità e soprattutto riservatezza circa quello che sta succedendo.

Uno spettacolo divertente, denso di battute fulminanti e situazioni sorprendentemente comiche ma al tempo stesso capace di affrontare i temi più scottanti e scomodi della realtà sociale e umana del nostro Paese.

You Might Also Like

La Compagnia delle Seggiole – Sotto una gran piova d’acqua
Il borghese gentiluomo
Cyrano de Bergerac
La Mandragola di Niccolò Machiavelli
Il berretto a sonagli
TAGGED:Donnacceteatro della cometa

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Lello Arena è L’avaro di Molière al Teatro Quirino di Roma
Articolo successivo Rinviato il concerto di Maurizio Pollini al Santa Cecilia
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account