Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Contemporanea Teatro (5° edizione)
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Contemporanea Teatro (5° edizione)
Senza categoria

Contemporanea Teatro (5° edizione)

Redazione
Ultima modifica: 17 Agosto 2014 21:35
Redazione
Condividi
831
CONDIVIDI

foto

Il Festival Contemporanea, giunto con successo alla quinta edizione, sceglie per il 2014 di concentrarsi a Gavignano Rm, nel cuore della regione Lazio. Una grande festa del teatro contemporaneo, dove l’arte scenica supera i propri confini  e naturalmente  ridefinisce il territorio attraverso suggestioni visive, sonore, digitali e multimediali, pensata per  attraversare le strade antiche e suggestive dei comuni dei
Monti Lepini, con la creatività e l’innovazione del linguaggio della ricerca teatrale che sperimenta sulla scena. L’idea è quella di raccontare ed esportare il talento di alcune compagnie europee, tentando la sinergia tra le diverse sensibilità artistiche e l’identità dei luoghi ospiti. Piazze, palazzi storici, conventi, aree archeologiche, sono le  scenografie naturali degli spettacoli teatrali di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Fanny & Alexander, Simone Cristicchi.
Centrale nella programmazione, il concerto spettacolo di Marina Rei.

Il Palazzo Baronale, detto Corte, cuore del borgo gavignanese, ospiterà la mostra Life Micro Macro di Tatiana Caputer Viber. La residenza di Debora Pappalardo, insieme al Maestro Edoardo M.Reyneri,  porterà alla produzione di un atto teatrale inedito, legato ad un workshop/ laboratorio esperienziale tenuto con i residenti. La compagnia INEUROFF, nota per le suggestive macchine sceniche, ha riadattato per il panoramico Pincetto, l’ultima opera.  La piazza dell’ Assunzione di Gavignano ospiteràil monologo di Emiliano Valente. Il fascino evocativo dei luoghi prescelti, porterà alla rappresentazione delle opere nella massima esaltazione, in una forma minimale, composita ed integrata.

Ulteriore location d’ eccezione  sarà il comune di Colleferro, scelta per rivalutare luoghi inusuali allo spettacolo dal vivo. Andrea Cosentino si esibirà all interno del mercato coperto. Un’inedita installazione sonora curata da Luigi De Angelis (Fanny&Alexander) e Sergio Policicchio, animerà gli ex rifugi della seconda guerra mondiale. La compagnia Ondadurto Teatro strabilierà la piazza Italia, centro della cittadina.

“Il progetto – precisa l’ideatrice Chiara Crupi del Kollatino Underground, insieme a Nicola Fagnani – è espressione dell’obiettivo di valorizzare la cultura come strumento di innovazione. Un progetto di ampie vedute perché realizza un laboratorio e centro d’avanguardia per attività di sperimentazione, aprendo i piccoli comuni a spazi nazionali e internazionali di promozione, di condivisione progettuale e di valorizzazione dei talenti contemporanei. Possiamo migliorare la qualità complessiva del sistema culturale regionale, attraverso un’efficace offerta che promuova una sorta di responsabilità ‘a crescere’ nei confronti del pubblico e del territorio e della promozione dell’inedito. Le opere scelte ricordano che ogni tempo di crisi è anche tempo di cambiamento, di trasformazione e di costruzione di paradigmi nuovi ed inediti; e che le arti, per prime, sanno rivelarci le tracce e gli indizi nascosti dei nuovi possibili paesaggi futuri. Un concetto, quello di crisi, che il Festival vuole declinare a partire dalle opportunità che vengono generate dal tramonto dei paradigmi tradizionali e in termini di scoperte, di pratiche nuove e combinazioni inedite con cui riscrivere i codici del nostro tempo. Un’idea di crisi come possibile forma di nuova energia sia in termini di forza attiva, sia in termini di resistenza.”

Un progetto di Kollatino Underground in collaborazione con Opera Ovunque
Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Lazio, Assessorato cultura, arte e sport

 

 

Programma:
10  giorni di spettacolo dal vivo                                        

19 eventi
1 workshop laboratorio                                                     

1 produzione
1 Esposizione d’arte                                                                       

1 area Dj
2 giorni di interventi artistici disseminati fra vicoli e piazze

dal 16 al 26 agosto _ Gavignano Rm _ Il paese sorge su un piccolo promontorio situato alla confluenza fra i fiumi Rio e Sacco, nei monti Lepini. Piccolo gioiello di rara bellezza, vanta monumenti architettonici di pregio, risalenti all’ epoca romanica e medievale e patria del Pontefice Innocenzo III. Un paese di circa 2.000 abitanti, ricco di storia e tradizioni, luogo ideale per ospitare il festival, che nasce proprio per “esaltare gli scenari architettonici ed i monumenti paesaggistico e naturali attraverso spettacoli di nuova drammaturgia contemporanea”.

16 agosto _ concerto spettacolo di Marina Rei (via Roma)
18 agosto _ Interventi artistici disseminati per vicoli e piazze del paese “Cabaret Carnival” a cura di ORQUESTA  06 _  “ITALIAN LAB”  a cura di THE CLIMB
20 agosto _ “Mio nonno è morto in guerra” di e con Simone Cristicchi (Pincetto, Gavignano Rm)
22 agosto _ “La Banda del Gobbo” di e con Emiliano Valente (Gavignano Rm)
23 agosto _ “Pitecus” di e con Antonio Rezza e Flavia Mastrella (Pincetto, Gavignano Rm)
25 agosto _ workshop residenza a cura del maestro Edoardo Reyneri
ore21 _ “AWN…all we need” di Debora Pappalardo ed Edoardo Reyneri (Gavignano Rm)
26 agosto _  “ACTIONS#2” produzione INEUROFF

Mostra  permanente Life Micro Macro di Tatiana Caputer Viber (Corte)
31 agosto _ presentazione del libro “Radici e Gemme” di Alfonso Pascale

dal 29 al 31 agosto _ Colleferro
29 agosto _ “Primi passi sulla luna” di e con Andrea Cosentino (Mercato coperto)
30 agosto _ “Crash Flyght” di Ondadurto Teatro (Piazza Italia)
31 agosto _ “Buco Bianco”
paesaggio sonoro (Ex rifugi)
un progetto di Luigi De Angelis  (Fanny&Alexander) e Sergio Policicchio

La proposta individuata per il comune di Gavignano, prevede l’ allestimento di tre aree destinate a differenti generi di spettacolo dal vivo, tutte dislocate nel comune di Gavignano. Le tre aree saranno attive per tutta la durata della manifestazione, coinvolgendo il pubblico in orari differenti.
La proposta per il Comune di Colleferro prevede l’ allestimento del mercato coperto e degli ex rifugi, luoghi inusuali ma idonei per una proposta culturale di qualità adatta ad un pubblico eterogeneo.

Comune di GAVIGNANO RM _ COLLEFERRO 
come arrivare: Autostrada Roma Napoli  – uscita Colleferro

Info: http://artinconnessione.com
cerca CONTEMPORANEA-TEATRO FEST anche su facebook

You Might Also Like

Ensemble di Fiati della London Symphony Orchestra in concerto
“Mentre rubavo una vita” con testi di Alda Merini
Barbara Hannigan e Amanda Forsythe dirette da Antonio Pappano in concerto
#CyranoMonAmour di A. #Michalik
Daniel Kawka dirige l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Carpineto Buskers Festival (25° edizione)
Articolo successivo Classico contemporaneo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account