Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Le Parole degli Eroi
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Le Parole degli Eroi
Senza categoria

Le Parole degli Eroi

Redazione
Ultima modifica: 29 Agosto 2015 16:51
Redazione
Condividi
981
CONDIVIDI

fotoCon Manuela Mandracchia e Massimo Reale

Video proiezioni Cristiano Pinto

Ricerca musicale Ombretta Macchi

Ricerca testi e drammaturgia Teresa Bertilotti e Massimo Reale

———-

Nel 2015 si celebreranno i cento anni dall’entrata in guerra del nostro Paese. Un conflitto che ha cambiato per sempre il significato della parola “guerra”.

Le Parole degli Eroi è un progetto multidisciplinare e modulare, ideato da Massimo Reale e inserito nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale, che si articola sia in ambito documentaristico, sia in ambito teatrale e che intende riportare all’attenzione del Paese la straordinaria e tragica impresa che i nostri compatrioti seppero compiere.

La parte teatrale del progetto è composta da un ciclo di letture di testi, accompagnate da musica e canzoni d’epoca, che sono il frutto di una drammatizzazione delle lettere che i nostri soldati scambiavano con i familiari.

Nei 50 minuti circa di spettacolo si alterneranno le voci dei soldati, ma anche quella delle mamme, delle fidanzate e delle crocerossine al fronte, che ci racconteranno con le loro autentiche parole, le sensazioni, le aspettative, le paure che la guerra fu capace di suscitare nei loro cuori.

Un’esperienza drammatica che fu per molti l’abbandono della terra natale ma anche un passaggio verso l’età adulta e verso l’ignoto, costellato di aspettative e di inquietudini di sogni di vittoria e di morte.

Proprio perché il testo nasce da un’accurata selezione di lettere, frutto di una approfondita ricerca nelle biblioteche e negli archivi dell’Esercito Italiano, Le Parole degli Eroi vuole essere una narrazione palpitante, che nasce “dal di dentro” e che è corredata dallo straordinario impiego delle immagini, fotografiche e filmiche, del conflitto.

Grazie all’originale uso delle proiezioni, curate da Cristiano Pinto, sulle superfici irregolari di alcun elementi scenografici sarà possibile immergersi negli scenari del conflitto, e l’intero palcoscenico pare divenire un’istallazione parlante, popolata dai pensieri di questi nostri fratelli italiani.

La partenza, l’arrivo, l’attesa, la lotta, la guerra, la morte e infine la vittoria, molto molto diversa da come la si era immaginata. Solo le parole degli eroi a raccontare, le parole di chi è lì, in quel preciso, momento. La voce di fa parte per un istante dell’evento che cambia la Storia del mondo.

Immagini, parole e musiche che dl passato continuano a parlarci, ad ammonirci affinché tutto questo non accada ancora.

———–

domenica 30 agosto ore 21.30

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Cortile di Alessandro VI

———–

Info, prevendita e prenotazione biglietti:

Tel. 06/32810

www.castelsantangeloestate.it

You Might Also Like

Macbeth
Pietro De Maria in concerto
Concerti d’Autunno
Francesco Pasqualetti in concerto
Gadda Giovani 2013 – Detecting Italy

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Frammenti di attualità (7° edizione)
Articolo successivo Bolzano Danza 2015 – BoleroEffect (Rapsodia_The long version)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account