Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Sonics in “F-light” e “Osa”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Sonics in “F-light” e “Osa”
Senza categoria

Sonics in “F-light” e “Osa”

Redazione
Ultima modifica: 20 Agosto 2015 17:47
Redazione
Condividi
949
CONDIVIDI

fotoI SONICS ritornano in Trentino con due date e con due diversi spettacoli. Venerdì 28 Agosto saranno protagonisti della serata inaugurale del Rock Master Festival di Arco con lo spettacolo “F-LIGHT”. Sabato 5 Settembre appuntamento a Sabbionara d’Avio, dove i Sonics ritornano ad esibirsi, a grande richiesta, alla manifestazione Uva e Dintorni, questa volta con lo spettacolo “OSA”.

Per la serata di Venerdì 28 Agosto ad Arco, I Sonics accenderanno di magia la cerimonia inaugurale del Rock Master Festival (TN), la competizione di arrampicata sportiva più famosa al mondo, che quest’anno ospita i Campionati Mondiali Giovanili di Arrampicata.

I SONICS approdano ad Arco dopo aver preso parte ad alcune tra le più importanti Cerimonie sportive degli ultimi anni, come la Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici di Torino 2006, la Cerimonia di Inaugurazione dello stadio di Kiev (Ucraina) per gli Europei di Calcio 2012 e la Cerimonia di Apertura di Torino Capitale dello Sport 2015.

F-light è il titolo dello spettacolo che la compagnia di acrobati e danzatori porterà in scena in Piazzale Segantini alle ore 21. Omaggio alla magia del volo, F-light è una favola visuale che immergerà il pubblico in un viaggio emozionale al limite del reale: atmosfere fiabesche, scenari onirici, macchine sceniche bizzarre sui quali gli acrobati compiono evoluzioni aeree da togliere il respiro, il tutto arricchito e commentato da un disegno luci e da musiche di grande effetto, che lasceranno grandi e piccini a bocca aperta.

L’intervento dei Sonics al Rock Master Festival di Arco è organizzato dall’Agenzia di Spettacoli ed Eventi EDG Spettacoli di Trento, partner ufficiale dell’inaugurazione di questo grande Evento Mondiale, in collaborazione con Equipe Eventi di Fanzia Verlicchi.

Sabato 5 Settembre toccherà al pubblico di Sabbionara D’Avio rivolgere lo sguardo al cielo, sognando e lasciandosi incantare dai volteggi acrobatici di questi talentuosi performers Made in Italy. Due anni fa hanno conquistato il pubblico di Uva e Dintorni appesi alla grande sfera d’acciaio di Meraviglia, sospesi ad oltre 20 metri di altezza. Quest’ anno i SONICS ritornano, a grande richiesta, a Sabbionara D’Avio per presentare Osa, altre grande successo del gruppo.

Protagonista in Piazza Costituzione (ore 22) sarà questa volta una grande piramide d’acciaio dal quale gli acrobati si caleranno e compiranno le loro evoluzioni aereo-acrobatiche con funi, tessuti, cinghie, trapezi e altri macchine bizzarre di loro propria invenzione, in un crescendo di adrenalina ed emozioni.

Osa è un felice connubio tra atmosfere fiabesche, design e tecnologia, è una vera e propria sfida alle leggi di gravità e un invito all’uomo ad andare oltre i propri limiti.

F-light e Osa sono creati e diretti da Alessandro Pietrolini, fondatore, insieme a Ileana Prudente, dei Sonics, una compagnia di acrobati tutta italiana prodotta da Fanzia Verlicchi per Equipe Eventi, che negli anni ha saputo rapire gli sguardi e cospargere di magia le più belle piazze italiane e di molte località del mondo (Patrasso, Atene, Beirut, Dubai, Mumbai, Kiev e Rio de Janeiro ecc.).

Da anni i SONICS trasformano passione e sogni in spettacoli aereo-acrobatici, dimostrando che un solido gioco di squadra, un duro allenamento e una creatività condivisa possono portare a risultati inimmaginabili, come i sold out nei teatri (cinque tournée teatrali all’attivo) e la partecipazione ad eventi di rilevanza mondiale (il Fringe Festival di Edimburgo, l’Inaugurazione dello Stadio di Kiev per Gli Europei di Calcio 2012 ecc.).

——–

Spettacolo F-LIGHT

video https://www.youtube.com/watch?v=pqfHzJbFUmY

28 AGOSTO Arco

al “Rock Master Festival”

Piazzale Segantini ore 21

****

Spettacolo OSA

Video https://www.youtube.com/watch?v=tcJTh8BPtjU

5 SETTEMBRE Sabbionara D’Avio

a “Uva e Dintorni”

Piazza Costituzione ore 22

————-

www.sonics.it

www.facebook.com/ACROBATISONICS

www.youtube.com/user/ileana1979

www.twitter/SonicsAcrobati

You Might Also Like

“I canti della loro terra”: concerto con i solisti- allievi dell’accademia di Osimo
I Concerti dell’Accademia: in scena la pianista Mariangela Vacatello
FACCIAMO JAZZ: DA WEILL A ŠOSTAKOVIČ
Cafards – Il buio dopo l’alba
River to River Florence Indian Film Festival (15° edizione)

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Matilde, la donna che ho dovuto essere
Articolo successivo Francesco Pannofino con Lino Rufo & No Gospel in “Io vendo le emozioni”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

West Side Story al Teatro Sistina
Recensioni/Articoli
Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • West Side Story al Teatro Sistina
  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account