Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Burattini, passione senza età
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Burattini, passione senza età
Senza categoria

Burattini, passione senza età

Marco Togna
Ultima modifica: 28 Settembre 2015 13:53
Marco Togna
Condividi
1554
CONDIVIDI

fotoRiapre il San Carlino, lo storico teatro di figura di Roma, e il successo è sempre lo stesso: sala piena, bambini e genitori entusiasti, applausi a non finire. La stagione è iniziata con “Il lupo e i sette capretti”, spettacolo per attori e burattini ispirato a una favola tradizionale europea pubblicata da Jakob e Wilhelm Grimm all’inizio dell’Ottocento, che la compagnia ha proposto nel suo stile inconfondibile. Della fiaba rimangono l’ossatura e l’intento pedagogico (quest’ultimo sempre leggero e sottile, mai stucchevole o moralistico), ma tutto il resto è creazione del San Carlino. Un grande lavoro di attualizzazione, invenzione, riscrittura, punteggiato da canzoni, gag, situazioni spiritose, adatte anche al divertimento degli adulti. Un lavoro drammaturgico di fantasia e stravaganze retto con maestria dai tre attori (Francesca Villa, Marco Ceccotti e Francesco Picciotti, quest’ultimo anche regista), che sanno passare con facilità da un registro all’altro, dal coinvolgere simpaticamente il pubblico al recitare (cantare e ballare) con precisione e intensità.

La novità di questo spettacolo – e ci auguriamo che l’esperimento possa essere replicato, vista l’innegabile riuscita – è l’utilizzo della tecnica dei burattini da tavolo. Gli attori non sono nascosti (come solitamente accade), ma manovrano i burattini a vista: un effetto che, grazie alla bravura degli interpreti e all’uso versatile delle loro voci, raddoppia l’espressività. La storia del lupo e dei sette capretti (e dei suoi vari tentativi di mangiarseli: cosa che gli riuscirà, anche se non sarà questo l’esito finale e tutti vivranno felici e contenti) fila via senza un attimo di pausa, inframmezzata da numerose trovate: la ninna-nanna con la musichetta di Ufo Robot, l’ingresso del lupo con un brano di Springsteen, il mugnaio che appare cantando e parla in rima, la zia (del lupo) Beatrice petulante e immersa nei ricordi di gioventù. Uno spettacolo di attrazioni e divertimento che, come si diceva all’inizio, ha incontrato il favore di grandi e piccoli.

La stagione del San Carlino è ricca e lunga, con spettacoli durante il week-end (pomeridiana il sabato, mattina e pomeriggio alla domenica). Passato “Il lupo e i sette capretti” (andato in scena fino al 27 settembre), segue “I vestiti nuovi dell’imperatore” (dalla fiaba di Andersen) nei fine settimana del 3-4, 10-11 e 17-18 ottobre, mentre il 24-25 ottobre c’è “Pulcinella e Dracula, in attesa di Halloween” e il 31 ottobre-1 novembre “It’s Halloween time (con festa in maschera al teatro). Nei week-end del 7-8, 14-15 e 21-22 novembre è il turno di “La bella addormentata nel bosco” (di Perrault), cui segue il celeberrimo “Pinocchio” (nei fine settimana del 28-29 novembre, 5-6 e 8 dicembre). A chiudere il 2015 è “Lo schiaccianoci”, in scena nei fine settimana del 12-13 e del 26-27 dicembre, ma anche nei giorni 1, 2 e 3 gennaio.

You Might Also Like

Roberto Plano suona Franz Liszt
Il Giardino delle Esperidi Festival (9° edizione)
Festival dei Laghi, Mistero Buffo” di Dario Fo e Franca Rame
43° Congresso Internazionale della Viola
Simposio Europeo

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Mauro Astolfi si mette a nudo “in danza”
Articolo successivo Rotem Sivan in concerto
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account