Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Le cognate
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Commedia > Le cognate
Commedia

Le cognate

Irene Floridi
Ultima modifica: 6 Ottobre 2015 08:49
Irene Floridi
Condividi
1285
CONDIVIDI

fotoIl Teatro Puccini ospita la 28◦ edizione del Festival Intercity con l’esilarante “Le cognate”, testo del canadese Michel Tremblay. Dal 30 settembre al 4 ottobre ritorna in scena a Firenze, a distanza di anni, quello che è stato sempre un ricordo vivissimo per il pubblico fiorentino, “Le cognate” diretto da Barbara Nativi, che andò in scena negli anni Novanta per ben sei stagioni consecutive. Così l’edizione di quest’anno di Intercity Festival ricorda e celebra la regista e fondatrice del Teatro della Limonaia. A dieci anni di distanza dalla sua morte Dimitri Milopulos ha deciso di riprendere in mano questo gioiellino che la Nativi ci ha lasciato e di riproporlo nel modo più fedele possibile all’originale.

Rivive sul palco uno spettacolo che risulta all’apparenza comico ma, come tutte le cose più geniali, in realtà di una drammaticità che non sarebbe così vera se non letta attraverso le risa. Quindici attrici mettono così in scena il dramma dell’egoismo e dell’invidia, della noia e della speranza di evasione da quella che è la vita della piccola borghesia degli anni ’60 nel Québec canadese.

A vivere questo testo sono delle bravissime attrici che qui si concedono a snaturarsi e a diventare quelli che potrebbero sembrarci dei mostri di un circo dell’orrore, brutte fino all’inverosimile, quasi come se l’aspetto diventasse uno specchio della loro anima.

L’azione si concentra nella cucina della fortunata vincitrice di un milione di bollini, bollini che permetteranno di ottenere una camera nuova, un salotto nuovo e moderno e una miriade di elettrodomestici e oggetti che possono solo rendere felice una brava casalinga. Per attaccare un milione di bollini ci vogliono tante mani amiche. La casa si popola di starnazzamenti di vicine di casa che possono dare il loro contributo, peccato che l’invidia sarà decisiva per far sfumare in una serata il grande sogno.

La fortunata vincitrice è qui la bravissima Vania Rotondi che ci regala una crudele e ottusa donna di provincia. Insieme a lei Silvia Frasson, Moniaca Bauco, Luisa Cattaneo, Stefania Stefanin, Silvia Guidi e Ludovica Fazio, Diletta Oculisti, Annamaria Guerrini, Marcella Ermini, Caterina Tiossi, Teresa Fallai, Rossella Chirulli, Giada Secchi, Greta Milopulos.

La colonna sonora è il motivo di un piano che accompagna le battute e i monologhi-confessioni delle donne. Gabriele Ughi qui è non solo un semplice musicista, ma si relaziona con la scena ed è quasi colui che incoraggia e rimprovera le nostre donnine.

You Might Also Like

Antonio Ornano in “Horny” al Teatro Il Celebrazioni
Questi fantasmi! Con Carlo Giuffrè al Teatro Eliseo di Roma
“Non ti pago” di Eduardo De Filippo
Spoleto Festival dei Due Mondi, al via la 66esima edizione
Casalinghe Social Club

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente artArchia Festival 2015 – Il potere della Creatività Toscana
Articolo successivo L’Esposizione Universale
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account