Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Pasolini rivive nei canti in friulano di Giovanna Marini
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Pasolini rivive nei canti in friulano di Giovanna Marini
Senza categoria

Pasolini rivive nei canti in friulano di Giovanna Marini

Erika Di Bennardo
Ultima modifica: 23 Ottobre 2015 09:15
Erika Di Bennardo
Condividi
1177
CONDIVIDI

fotoGiovanna Marini e il coro Arcanto di Bologna portano in scena Sono Pasolini – per coro a voci naturali e un lettore, anteprima in forma di concerto di uno spettacolo che debutterà il 27 ottobre a Roma.

Un progetto commissionato e prodotto dal Teatro di Roma, coprodotto da AngelicA, Vie Festival e dalla Cineteca di Bologna. Scritto da Giovanna Marini, che ha messo in musica le profonde parole di Pier Paolo Pasolini, sconosciute ai più, tratte dalla raccolta del 1975 La nuova gioventù, ultima opera pubblicata in vita dall’autore, dedicata alla poesia delle sue origini, quella dialettale.

Pier Paolo Pasolini scrive queste poesie in friulano, la lingua di sua madre che lui studiò accuratamente per parlare con i suoi concittadini e con i suoi studenti quando faceva il maestro di scuola elementare in Friuli.

Ai lati opposti della scena Antonello Pocetti incarna invece il Pasolini scrittore, critico e saggista che legge brani tratti da I giovani infelici, opera postuma redatta nei primi giorni del 1975 e tratta da Lettere Luterane.

Il coro, composto da 15 elementi, crea degli efficaci quadri scenici attraverso movimenti calibrati che danno pathos alla performance, cantata interamente a cappella con la direzione di Giovanna Giovannini. Meno convincenti invece, risultano gli intermezzi recitati dalla Marini, che a tratti distraggono lo spettatore dal filo conduttore del pensiero pasoliniano.

You Might Also Like

Charles Aznavour in concerto
Alexanderplatz Jazz Club (Roma): ecco gli appuntamenti dal 14 al 19 ottobre
Idiot Prayer – Nick Cave Alone at Alexandra Palace
La concessione del telefono
Gabriele Carcano in concerto

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Battiti. Rassegna internazionale di circo – teatro (3° edizione)
Articolo successivo “Giselle” di Patricia Ruanne al Teatro dell’Opera di Roma
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account