Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Balerhaus
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Danza/Balletto > Balerhaus
Danza/Balletto

Balerhaus

Redazione
Ultima modifica: 19 Aprile 2016 09:34
Redazione
Condividi
1041
CONDIVIDI

fotoInterventi artistici a cura di: Teatro della Contraddizione e Compagnia Sanpapié

Musica dal vivo: Balerhaus Orchestra (Alessandro Sicardi, Domenico Mamone, Luciano Macchia, Andrea Quattrini)

Canta Nicoletta Bernardi

Con tutorial dal vivo

————-

Dopo il successo della passata stagione tornano al Teatro della Contraddizione gli appuntamenti con la Balerhaus.

Una serata danzante che coniuga la dimensione popolare della Balera con la dimensione artistica della ricerca fisica e coreografica, ambito in cui si muove il lavoro della Compagnia Sanpapié capitanata dalla coreografa e interprete Lara Guidetti.

Un happening brioso dove danze tradizionali e danza contemporanea si incontrano per invitare il pubblico a giocare con il ballo e la musica, ripercorrendo insieme la storia di un luogo – la Balera – che ha segnato usi e costumi di generazioni intere e il cui potere di attrazione oggi è tornato ad essere forte anche tra i giovani.

“Si parte dalla Balera romagnola: la pista da ballo, l’atmosfera retrò, il valzer, il vino…

Chi conosce i passi trasmette, chi non li sa ci prova.

La poesia si intreccia al ballo.

La danza contemporanea si affaccia e reinterpreta.

L’orchestra ci fa immergere nello spirito di un tempo e ci accompagna fino all’oggi…

E poi tutto accade come vorrà accadere, in bilico tra antico e contemporaneo, tra gioco e interpretazione.”

————-

Quando: 23 aprile, 14 maggio

Orario di inizio: 20:45

Ingresso: 12 euro (biglietto unico)

Dove: Teatro della Contraddizione, via della Braida 6, Pta Romana M3

Infoline e prenotazioni: 02 5462155 – info@teatrodellacontraddizione.it

————-

Compagnia Sanpapiè

Nel 2007 nasce Sanpapiè dall’incontro tra Lara Guidetti, coreografa e danzatrice, Sarah Chiarcos, drammaturga, Marcello Gori, musicista, e Fabio Ferretti, organizzatore, uniti dalla curiosità di esplorare le potenzialità comunicative del corpo nell’equilibrio tra movimento e danza, affiancando alla ricerca fisica un percorso drammaturgico e una sperimentazione sonora e musicale.

Successivamente si uniscono al gruppo Francesco Pacelli, performer, Giulia Bonaldi, scenografa, Marco Di Stefano, drammaturgo e regista, Federico Melca, Paola Bedoni e Marco De Meo, danzatori.

Dalla sua nascita Sanpapié presenta 7 spettacoli e altre perfomances brevi, andando in scena in Italia, Regno Unito, Francia, Germania e Spagna.

Il 2015 è l’anno di Balerhaus, un progetto di serata-spettacolo dedicato al ballo da sala tra tradizione e contemporaneità, sviluppato in collaborazione con il Teatro della Contraddizione di Milano.

Sanpapié è socia di Federdanza Agis, fondatrice di Associazione Etre e di Associazione K, attraverso cui è promotrice di C.Re.S.Co.

Dal 2015 Sanpapié è riconosciuta Compagnia di Produzione Danza dal MiBACT – Settore spettacolo.

www.sapapie.com

———–

Teatro della Contraddizione

L’Associazione Culturale Teatro della Contraddizione nasce a Milano nel 1991 dall’idea e dalla volontà di Marco Maria Linzi, Sabrina Faroldi e Micaela Brignone. Da oltre 20 anni ospita i lavori di compagnie indipendenti italiane e straniere, produce spettacoli e gestisce una Scuola D’Arte Teatrale.

Nel 2000 avvia presso la propria sede la Stagione Sperimentale Europea, con l’intento di creare una realtà con un’identità definita ma non definitiva, dove dar spazio alla ricerca e alla comunicazione di nuovi linguaggi teatrali.

Nel 2009 la compagnia produce «Die Privilergierten», spettacolo vincitore del Premio «Milano per il teatro», giudicato come «Miglior spettacolo dell’anno a Milano» da una giuria popolare.

Dal 2011 il Teatro della Contraddizione è ideatore del Festival Expolis: festival con spettacoli teatrali, performance, seminari e concerti giunto ormai alla sua quarta edizione. 

Dal 2013 produce i “Formati d’Arte” con il sostegno di Fondazione Cariplo e la collaborazione di diversi artisti e compagnie esterne. 

www.teatrodellacontraddizione.it

You Might Also Like

Musiche e Danze Iraniane
Callas, il mito
Roberto Bolle in Trittico Novecento
Love Poems in diretta streaming
Dance Insights – Incontri sulla danza oggi: ultimo appuntamento dedicato a Carolyn Carlson

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Lui è tornato
Articolo successivo Se cadere imprigionare amo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account