Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Lampedusa Way
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > Lampedusa Way
Prosa

Lampedusa Way

Redazione
Ultima modifica: 13 Aprile 2017 21:13
Redazione
Condividi
1044
Foto di Alessandro D'Amico
CONDIVIDI

Foto di Alessandro D’Amico

Lampedusa Way è la terza, conclusiva “stazione” della Trilogia del Naufragio di Lina Prosa, percorso doloroso nel dramma migratorio in forma quasi di  teatro eroico.

Lampedusa Way racconta il viaggio di Mahama e Saif, più volte evocati nei due capitoli precedenti, che raggiungono l’isola siciliana alla ricerca dei profughi Shauba e Mohamed. La ricerca del cadavere, il suo recupero, il ritorno in patria e il rituale del lutto sono tappe del grande viaggio all’interno di una cultura mediterranea, forse irrimediabilmente disgregata, e il mistero dell’esistenza umana, sul quale la cronaca ci costringe ogni giorno tragicamente a riflettere.

“In Lampedusa Beach e Lampedusa Snow – scrive Lina Prosa – ho lavorato con giovani attori e con loro ho vissuto un’esperienza legata proprio al sogno dell’attore, quando l’attore deve ancora trovare il suo approdo, i suoi paesaggi, la sua Lampedusa. In Lampedusa Way, invece, ho lavorato con due attori di grande spessore artistico, già all’apice dell’esperienza attoriale, e qui la sfida è andata oltre sul piano creativo. Con Maddalena Crippa e Graziano Piazza, la maestria dell’attore ha trasformato Lampedusa in verità poetica, quindi luogo del futuro”.

——-

L’incontro

Giovedì 20 aprile, ore 17, al Chiostro ‘Nina Vinchi’ (via Rovello 2), Lina Prosa e Nicoletta Vallorani parlano di Lampedusa Way e delle infinite variazioni esistenziali e poetiche dell’isola.

Con questo appuntamento, si conclude il ciclo “Teatro e differenze/La differenza del teatro”, a cura di Mariacristina Cavecchi e Caroline Patey (Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Milano), che ha approfondito i temi dell’emigrazione, della differenza e dei fenomeni di marginalizzazione attraverso gli spettacoli del Piccolo Teatro.

Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.

Prenotazione online su sito www.piccoloteatro.org

——-

Piccolo Teatro Studio Melato (Via Rivoli, 6 – M2 Lanza) dal 19 al 23 aprile 2017
Lampedusa Way

testo e regia Lina Prosa

con Maddalena Crippa e Graziano Piazza

scene e luci Paolo Calafiore

costumi Mela Dell’Erba

suono Pippo Alterno

produzione Teatro Biondo Palermo

Orari: martedì, giovedì e sabato, 19.30; mercoledì e venerdì, 20.30; domenica, 16.

Durata: 75 minuti senza intervallo

Prezzi: platea 33 euro, balconata 26 euro

Informazioni e prenotazioni 0242411889 – www.piccoloteatro.org

News, trailer, interviste ai protagonisti su www.piccoloteatro.tv

You Might Also Like

Le ultime lune
Fole da Osteria
L’annuncio a Maria
Valentina Cenni e Stefano Bollani in “La regina Dada”
“Soldatini a Merenda”

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente New Conversations – Vicenza Jazz (22° edizione)
Articolo successivo Festival di Sky Arte (1° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account