Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Il CineBus del Teatro dell’Orsa attraversa le vie dei cinema perduti
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Il CineBus del Teatro dell’Orsa attraversa le vie dei cinema perduti
Altro

Il CineBus del Teatro dell’Orsa attraversa le vie dei cinema perduti

Redazione
Ultima modifica: 23 Maggio 2017 09:16
Redazione
Condividi
989
Foto di Marco Montanari
CONDIVIDI

Foto di Marco Montanari

L’inedita proposta teatral-cinematografica di Monica Morini e Bernardino Bonzani andrà in scena su un autobus in viaggio nel centro storico della città.

«Un autobus percorre un itinerario insolito in città, fa tappa davanti alle sale cinematografiche perdute, chiuse, invisibili e consegnate a un’epopea del secolo passato. Ogni fermata è l’occasione per ricordi e incontri inaspettati, a volte inspiegabili»: Bernardino Bonzani del Teatro dell’Orsa introduce CineBus, inusuale progetto performativo a metà strada fra teatro e cinema che rappresenta la grande novità dell’edizione 2017 della Festa del Racconto di Carpi, in provincia di Modena.

«Quando abbiamo visto un film che ci ha cambiato la vita? Quando abbiamo tremato per la paura al cinema? Quando abbiamo condiviso un film con la persona amata? Il cinema non ci giudica, ci lascia liberi di attraversarlo, un territorio sconfinato di invenzione. In questa terra si trovano reperti indimenticabili di memoria collettiva che si annodano alla nostra vita» suggerisce Monica Morini del Teatro dell’Orsa a proposito dell’inedita esperienza a cui sarà possibile partecipare venerdì 26 e sabato 27 maggio (venerdì alle 20.30 e alle 22.30, sabato alle 19, alle 20.30 e alle 22.30).

«La Festa del Racconto attrae centinaia di spettatori: in questa girandola di sguardi e di storie corre il nostro CineBus, Un viaggio dentro al cuore della città capace di accendere memorie, un pellegrinaggio che ha stazioni di fermata impreviste, accanto alle vecchie sale cinematografiche oggi purtroppo chiuse. Un rito vitale che abbraccia la bellezza del cinema» concludono Monica Morini e Bernardino Bonzani «Una costellazione improbabile di mirabolanti personaggi usciti dalle pellicole dei film dei più grandi registi, da Fellini a Kubrick, da Chaplin a Leone, da Bertolucci a Spielberg, prendono vita fuori e dentro all’autobus, spalla a spalla con il pubblico. CineBus sarà un rito a quattro ruote ironico e struggente. Una festa».

CineBus è una produzione del Teatro dell’Orsa nata in collaborazione con il Reggio Film Festival, dove è stata presentata con grande successo nel novembre scorso. CineBus è realizzato con la collaborazione alla drammaturgia di Annamaria Gozzi e Alessandro Di Nuzzo, le musiche dal vivo di Gaetano Nenna e il lavoro scenico degli attori del Teatro dell’Orsa Monica Morini, Bernardino Bonzani, Francesca Coriani, Fabio Davoli, Lucia Donadio, Ezekiel Ebhodaghe, Andrea Ferretti, Paolo Garimberti, Luca Torcivia e Annalisa Valli.

Il punto di ritrovo e partenza del CineBus sarà il Piazzale Meridiana di Carpi (MO). Biglietto unico 5 euro, acquistabile presso InCarpi, Piazza dei Martiri 59 – tel. 059 649255.

Info sulla Festa del Racconto: http://www.festadelracconto.it/

Info sulla Compagnia: http://www.teatrodellorsa.com/

You Might Also Like

10ª edizione del “Premio Nazionale Teatrale Calandra 2015”
Viaggiare si può
Il Festival di Bellagio e del lago di Como riceve la medaglia della Presidenza della Repubblica
“Chilometri Critici”, un nuovo premio della critica teatrale
IUC: ecco il terzo appuntamento con “Fleurs”

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Il Don Giovanni (re)interpretato da Carsen torna alla Scala
Articolo successivo Dominio Pubblico_la città agli under 25
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account