Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Vox Mundi Festival (10° edizione)
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Festival/Rassegna > Vox Mundi Festival (10° edizione)
Festival/Rassegna

Vox Mundi Festival (10° edizione)

Redazione
Ultima modifica: 10 Giugno 2017 10:53
Redazione
Condividi
1022
CONDIVIDI

Decima edizione e nuovo luogo scenico per Vox Mundi Festival, la rassegna di musiche del mondo ideata e diretta da Carla Baldini.

Dopo 7 anni a Magliano in Toscana e 2 a Follonica, l’edizione 2017 di Vox Mundi Festival approda a Principina a mare (Gr), dove dal 26 luglio al 2 agosto sarà allestita in via della Sogliola un’area spettacoli ad hoc, tutta contornata da alti pini.

E sarà Pamela Villoresi, una fra le più conosciute ed amate attrici italiane, ad inaugurare la decima edizione del Festival mercoledì 26 luglio. La Villoresi, che vive per buona parte dell’anno all’Argentario, sarà ospite speciale del nuovo progetto del coro maremmano di musica popolare Le Donne di Magliano.

Lo spettacolo, dal titolo “Donne che cantano le donne”, è concepito come una galleria di ritratti femminili presi a prestito dalla musica popolare della tradizione toscana: “La leggera”, “Violina”, “La mamma ‘un vole”, “La Malcontenta”, “Le streghe di Bargazza”, “Il valzer della povera gente”. Tra storia e leggenda non mancheranno le vicende di quattro straordinarie donne di Maremma: Pia de’ Tolomei, la Bella Marsilia, Norma Parenti e Brunetta Scotti, prima donna medico condotto italiana. Pamela Villoresi farà da contrappunto con la sua narrazione autorevole e coinvolgente ai canti delle Donne di Magliano.

Sabato 29 luglio sotto i pini di Principina il pubblico del festival avrà l’opportunità di conoscere ed apprezzare Elida Almeida, una cantante capoverdiana poco più che ventenne ma già di statura internazionale. Il suo ultimo successo, il singolo “Bersu d’Oru”, sta facendo il giro del mondo come canzone-simbolo del neonato movimento di rivendicazione ed affermazione dell’identità africana. Lo spettacolo si intitola appunto “African Identity” ed Elida lo presenterà a Principina a mare con la band che la sta accompagnando nel suo tour europeo. 

Chiusura in clima di festa di piazza mercoledì 2 agosto con la Musica popolare brasiliana dei Forró Miór. Definiti da Le Monde: “una delle più ispirate e rinomate band del genere”, i Forró Miór presentano un concerto esplosivo ed emozionante di forró pé de serra (autentico forró tradizionale). Il forró è un genere musicale nato nel nord est del Brasile ed è un concentrato di ritmo, divertimento e allegria, tutto da ballare. Fisarmonica, chitarra, zabumba e triangolo creano una groove ritmica irresistibile in cui si fonde il canto, leggero ed intenso, che parla di festa, di danze, ma anche di storie di immigrazione, di lontananza e di saudade, con numerose contaminazioni musicali dalla milonga, alla cumbia fino al calypso, al samba e al latin jazz.

——–

Gli spettacoli inizieranno alle 21,30. Posti a sedere numerati ed ingresso a 12 Euro (interi) e 10 Euro (ridotti), comprensivo di degustazione di pregiati vini toscani offerta dalle aziende agricole del territorio al termine di ogni spettacolo.

Vox Mundi Festival 2017 è a cura dell’Associazione “SalviAmo Principina a mare”, con la collaborazione del Comune di Grosseto. L’organizzazione è dell’Associazione musicale Soul Diesis. Info: www.voxmundifestival.org, mob. 335.5849911

You Might Also Like

Spazio Estivo Giardino delle Rose – Firenze
Al Festival “LagoMaggioreMusica” pagine di Debussy, Brahms e Beethoven
Corciano Festival (55° edizione)
Una Lavanderia che nasconde una fabbrica di performance
Modena Organ Festival (16° edizione)

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Umbria Film Festival (21° edizione)
Articolo successivo Festival delle Emozioni (3° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account