Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Reading poetico del fantomatico universo poetico ASMA di Poesia
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Reading poetico del fantomatico universo poetico ASMA di Poesia
Altro

Reading poetico del fantomatico universo poetico ASMA di Poesia

Redazione2
Ultima modifica: 13 Ottobre 2017 09:53
Redazione2
Condividi
1163
CONDIVIDI

ASMA di Poesia

EVENTO UNICO

ASMA di Poesia

Presentato da Giovan Bartolo Botta

22 ottobre 2017 ore 21 

Dopo il grande successo di pubblico ottenuto con la partecipazione al Roma Fringe Festival 2017, il fantomatico universo poetico di ASMA di Poesia si racconterà il prossimo 22 Ottobre presso il Teatro Trastevere a Roma.

“Siamo tutti ansiosi e quindi siamo tutti Poeti. Perché la Poesia è sostanzialmente una nevrosi, un disturbo ossessivo compulsivo, è la faccia d’angelo della schizofrenia. E il Poeta è chi è capace di trasformare le batoste della vita in un verso, senza giudicare. Così se la Poesia è anche follia, non poteva mancare un folle Festival, un reading poetico che poi è come una seduta terapeutica: gli autori leggono i loro versi, il pubblico gli accoglie, si racconta la vita, ci si riconosce”.

L’Associazione Culturale Teatro Trastevere ospita A.S.M.A. ovvero Ansia Socialmente Mentalmente Armonica, un Reading poetico del “fantomatico universo poetico ASMA di Poesia” presentato dalla lucida follia di Giovan Bartolo Botta, autore, attore e regista poliedrico e stravagante dalla penna arguta ed ironica, espressione originale della realtà artistica della Roma Off De’Noantri.

Una gara, una folle corsa nel nome della Poesia: unico requisito richiesto “…essere pronti ad ammettere che dentro ognuno di noi convive un benefattore e un assassino, un santo e un peccatore, in un miscuglio emotivo che entusiasma e non spaventa…”

 

 

You Might Also Like

Maurizio Battista con Le mejo serate
Quelli del cabaret con Cochi e Renato
Il mistero buffo di Dario Fo secondo Paolo Rossi “nella versione pop 2.0”
“Sul Filo”, Teatro in tempi di radio
Il Bargello d’estate

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente La Filarmonica della Scala tra le prime dieci orchestre internazionali in tournée nell’inchiesta del mensile Classic Voice
Articolo successivo IUC, Anna Caterina Antonacci e l’Accademia degli Astrusi aprono la 73esima stagione con Monteverdi
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account