Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: La Stagione del Teatro Spazio Avirex Tertulliano prosegue dal 14 al 17 dicembre 2017 con l’omaggio a Charles Baudelaire di Compagnia PuntoTeatroStudio
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > La Stagione del Teatro Spazio Avirex Tertulliano prosegue dal 14 al 17 dicembre 2017 con l’omaggio a Charles Baudelaire di Compagnia PuntoTeatroStudio
Senza categoria

La Stagione del Teatro Spazio Avirex Tertulliano prosegue dal 14 al 17 dicembre 2017 con l’omaggio a Charles Baudelaire di Compagnia PuntoTeatroStudio

Redazione2
Ultima modifica: 6 Dicembre 2017 09:36
Redazione2
Condividi
935
CONDIVIDI

Charles Baudelaire – Come i fiori

Francesco Errico e Margherita Forte
regia Francesco Errico
produzione Compagnia Punto Teatro Studio 2017

 

Un omaggio a uno dei poeti più importanti della letteratura mondiale, ancora oggi simbolo di lotta artistica contro qualsiasi forma di censura e moralismo.
Un viaggio negli abissi dei paradisi artificiali: amore, droga, poesia.

«Charles si trova a Parigi, più precisamente nel suo appartamento, anzi, nella sua stanza. Vive con Jeanne Duvall, attrice e prostituta di origini haitiane, con la quale ha avuto la sua storia d’amore più importante. Tra le mura di questa stanza, luogo della maledizione e dell’abisso in cui affonda, lo spleen e la noia sono il cuore della relazione tra lui e la sua amante. E’ proprio questo senso di isolamento, di costrizione, di immobilismo e di soffocamento a cui lo scrittore, sin dall’inizio non si oppone che diventeranno il fulcro della sua produzione poetica. Angoscia: una magica ossessione, i pensieri vengono alla luce come una spinta necessaria, un bisogno, le parole emergono, spuntano e germogliano come i fiori.» Compagnia PuntoTeatroStudio.

La Compagnia PuntoTeatroStudio presenta Charles Baudelaire – Come i fiori, in scena dal 14 al 17 dicembre allo Spazio Tertulliano. Uno spettacolo che non racconta una storia, ma descrive un sentimento.

Come i fiori dell’opera più nota di Baudelaire, Charles e Jeanne vivono il loro amore spinoso e sanguinante in una condizione di separatezza dal mondo “normale”: si muovono in una stanza senza tempo, componendo un affresco nel quale amore, droga e arte si mescolano e si confondono. La drammaturgia originale di Andrea Lietti alterna le invenzioni artistiche della Compagnia PuntoTeatroStudio e gli scritti originali del poeta francese: le poesie de Les fleurs du mal, le lettere alla madre, il saggio Les Paradis artificiels.

«Attraverso una scena essenziale e spoglia, abitata da pochi e significativi elementi, ho voluto descrivere uno spazio bohémien in cui un velo di polvere ricopre ogni cosa. In contrasto a ciò è ideato l’utilizzo delle luci: un turbinio di led richiama i primi effetti speciali dell’epoca e lo sfavillio dei locali e degli spettacoli parigini.» Francesco Errico

La Compagnia PuntoTeatroStudio (PTS) di Milano nasce dall’unione di attori professionisti e insegnanti di teatro e vanta al suo interno curricula di alto livello: i soci fondatori sono attori diplomati presso la scuola di teatro Quelli di Grock di Milano. Fare teatro per PTS significa un teatro poetico, dove il training fisico ed emotivo sono centrali nell’espressività attorale. La scelta comunicativa è il centro della vita scenica, la corporeità ne è lo strumento.

GIORNI ED ORARI SPETTACOLI

14 – 17 dicembre 2017

giovedì, venerdì, sabato ore 21.00

domenica ore 16.30

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

02 49472369 oppure 320 6874363

biglietteria@spazioavirextertulliano.it

 

BIGLIETTI

16 € intero

11 € over 60

10 € under 26

La tessera associativa del Teatro Spazio Avirex Tertulliano del costo di € 1 ha durata annuale, è obbligatoria al fine di accedere a qualsiasi attività promossa o ospitata dal teatro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

You Might Also Like

Non è vero, ma ci credo!
La Famiglia Addams, il musical
Simone Pedroni al debutto da direttore con laVerdi
Romanza
In bilico fra classica e contemporanea

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente I fiori malandrini-Canzoni licenziose da caffè-concerto
Articolo successivo I Solisti Veneti celebrano il Natale in musica nelle province di Padova e Rovigo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account