Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Il sindaco del Rione Sanità
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Commedia > Il sindaco del Rione Sanità
Commedia

Il sindaco del Rione Sanità

Redazione
Ultima modifica: 12 Febbraio 2018 13:53
Redazione
Condividi
1046
Foto di Mario Spada
CONDIVIDI

Foto di Mario Spada

di Eduardo De Filippo

regia Mario Martone

con Francesco Di Leva, Giovanni Ludeno, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino, Daniela loia, Viviana Cangiano, Salvatore Presutto, Lucienne Perreca, Mimmo Esposito Morena Di Leva, Ralph P, Armando De Giulio, Daniele Baselice

scene Carmine Guarino

costumi Giovanna Napolitano

luci Cesare Accetta

musiche originali Ralph P

regista collaboratore Giuseppe Miale Di Mauro

assistente scenografo Mauro Rea

capo elettricista Giuseppe Di Lorenzo fotografie Mario Spada

manifesto Carmine Luino

produzione Elledieffe/ NEST – Napoli Est Teatro/ Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale

———

«Un mondo meno rotondo, ma un po’ più quadrato»: è il sogno di Don Antonio Barracano, il “sindaco” del Rione Sanità. Barracano non è solo un capo camorra, è un visionario, che cerca di ristabilire l’ordine in un mondo che ha perso ogni punto di riferimento, esercitando la sua personale idea di legge. Fa estrarre pallottole e ricucire ferite dal corpo di giovanotti troppo animosi; concede udienze giornaliere a chi si rivolge a lui per ottenere giustizia e protezione . La Sanità, il suo regno, non è solo un quartiere di Napoli, ne è il cuore pulsante , il luogo dove è nato Totò e dove Eduardo De Filippo ha ambientato molte delle sue commedie .

L’idea di affidare il ruolo del Sindaco del Rione Sanità a un uomo giovane e deciso, in opposizione al personaggio misurato e mediatore creato dal drammaturgo è inedita. La scelta di calare questo nuovo sindaco, aggiornandone i tratti secondo l’orizzonte dei nostri giorni ha una valenza non solo teatrale, ma soprattutto civile.

———

Sala Garibaldi

via Verdi 10b Carrara

tel 0585.777160

——–

Prezzi biglietti:

poltronissima € 16 rid. € 15

poltrona € 15 rid. € 14

galleria € 9 rid. € 8

———

Info: Ufficio Cultura U.O.Teatro e Spettacoli

tel 0585 641393-253

You Might Also Like

Ti vuoi mettere con me? con Michela Andreozzi
“Ti dedico una canzone” di Antonio Romano
La santa sulla scopa di Luigi Magni al Teatro Roma
Ditegli sempre di sì
Non ti vedo da vicino

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Spamalot
Articolo successivo Marco Paolini in “Le avventure di Numero Primo”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account