Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Giovanni Allevi in “Equilibrium – The Film Concert”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Giovanni Allevi in “Equilibrium – The Film Concert”
Senza categoria

Giovanni Allevi in “Equilibrium – The Film Concert”

Redazione
Ultima modifica: 17 Giugno 2018 19:04
Redazione
Condividi
958
CONDIVIDI

Sulla scia di uno dei filoni cinematografici più rappresentativi degli ultimi anni, dal 18 al 20 giugno sarà al cinema “Equilibrium – The Film Concert”, l’emozionante film evento che racconta, attraverso musica, pensieri e riflessioni filosofiche dell’artista Giovanni Allevi, la nascita dell’ultima opera sinfonica di uno dei compositori italiani contemporanei più amati nel mondo. Opera prima del regista Fabrizio Cavada, il film sarà dal 18 giugno in più di 150 sale in tutta Italia, distribuito da NewGold Film e Duemilauno Distribuzione, prodotto da Bizart.

Dall’ispirazione iniziale, fino all’incontro con le emozioni del pubblico, “Equilibrium – The Film Concert” racconta in maniera intima e immersiva – grazie anche ad immagini inedite e di backstage – la première dell’opera tenutasi al Teatro dal Verme di Milano; una performance live che viene arricchita con riprese in esterna del compositore, momenti catturati per le vie della città e interviste agli altri ospiti del concerto. Protagonisti del film, insieme a Giovanni Allevi, sono infatti gli artisti internazionali Jeffrey Biegel e Jeffrey Reed, già interpreti del suo Concerto n°1 per pianoforte e orchestra durante la prima mondiale negli Stati Uniti, qui accompagnati dai professori dell’Orchestra Sinfonica Italiana.

“EQUILIBRIUM” può essere definito l’album della maturità di Giovanni Allevi, in cui il compositore raggiunge un punto di incontro tra le sue due anime opposte: quella rock e ribelle e quella accademica e perfezionista. Il tour che ne è seguito ha celebrato il tutto esaurito in ogni teatro e nel contempo la poetica artistica alla base della creazione musicale ha trovato espressione nel suo recentissimo libro, “L’equilibrio della lucertola” (Solferino), accolto dalla critica e dal pubblico con grande entusiasmo.

Musica, immagini e parole dell’artista ruotano intorno a quello che è divenuto un concept ineludibile della nostra società: la ricerca dell’equilibrio, che il musicista filosofo approfondisce con la sua sensibilità e la sua conoscenza, trasformandosi in un novello Maître à penser.

Il film, realizzato con 8 camere 4k, offre allo spettatore inquadrature e dettagli spettacolari. Creatività e qualità tecnica si uniscono in un film evento unico e irripetibile che rivela ancora una volta, in un’ora di grande musica e forti emozioni, il talento e il carisma di Giovanni Allevi, il compositore, pianista e direttore d’orchestra italiano che ha cambiato il volto della musica classica contemporanea.

———
Giovanni Allevi websites
:
www.giovanniallevi.com

www.facebook.com/giovanniallevi

www.twitter.com/giovanniallevi
www.youtube.com/alleviofficial
www.alleviani.com
www.instagram.com/giovanniallevi

You Might Also Like

Una tragedia raccontanta dallo spettacolo teatrale “Acciao Liquido”
Il grande dittatore
Enrico Zanisi in concerto
Luca Santaniello diretto da Oleg Caetani in concerto
Lorenzo Baglioni in “Bella, prof!”

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Squame di Luce” di Lello Ronca
Articolo successivo Narrastorie (3° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account