Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: I Concerti nel Parco, Teresa Salgueiro in “O Horizonte… e a Memória”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > I Concerti nel Parco, Teresa Salgueiro in “O Horizonte… e a Memória”
Senza categoria

I Concerti nel Parco, Teresa Salgueiro in “O Horizonte… e a Memória”

Redazione
Ultima modifica: 24 Luglio 2018 09:31
Redazione
Condividi
1132
Teresa Salgueiro
CONDIVIDI

Teresa SalgueiroSabato 28  luglio, sabato 28  luglio, Casa del Jazz, Roma, per i Concerti nel Parco, data unica a Roma per TERESA SALGUEIRO e il suo live “O Horizonte… e a Memória”.

Un’artista unica che da tre decenni incarna l’immagine del Portogallo nel mondo, Teresa Salgueiro si rinnova e ci mostra la grande maturità raggiunta della sua voce cristallina, poetica, sensibile, vera e profonda.

Teresa Salgueiro è autrice e cantante e spinge il suo pubblico alla riflessione, attraverso le poesie che scrive e interpreta in una forma molto personale, senza mai fuggire dalle sue convinzioni e dal suo modo di essere, come persona e come cittadina.

O Horizonte è il suo secondo album come cantautrice, ed è uno sguardo che ci spinge a intraprendere il cammino per andare incontro ai nostri sogni, qui manifestato nel credere all’importanza della creazione di un repertorio interamente originale, sia nella musica che nelle parole. 

Nella tournée che la porterà di nuovo sui più prestigiosi palcoscenici di tutto il mondo dove per tre decenni è  sempre stata ricevuta con immenso affetto e apprezzamento, Teresa Salgueiro si presenta con un nuovo spettacolo nel quale celebra la molteplicità delle sue sfaccettature, consegnandoci un’interpretazione dei temi di cui è autrice, ma anche arrangiamenti originali di diverse canzoni portoghesi, senza dimenticare di omaggiare il suo antico gruppo: i Madredeus.

I suoi compagni in quest’avventura: Rui Lobato alla batteria, percussioni, chitarra, Josè Peixoto alla chitarra, Oscar Torres al contrabbasso e Carisa Marcelino all’accordion.

——–

Siamo su Facebook, Instagram, Twitter #ConcertiParco18

In collaborazione con:

TERESA SALGUEIRO

Cantante portoghese. è conosciuta principalmente per essere stata, a partire dal 1987, la voce del complesso musicale dei Madredeus.

In gioventù Teresa Salgueiro era solita cantare il fado e la bossa nova nelle strade e nei bar di Lisbona. A sedici anni si trasferì insieme ad alcuni amici nella città vecchia, continuando ad esibirsi nei quartieri del Bairro Alto e dell’Alfama.

Nel 1987 Teresa incontrò il chitarrista e produttore Pedro Ayres Magalhães e, insieme al violoncellista Francisco Ribeiro, al fisarmonicista Gabriel Gomes e al tastierista Rodrigo Leão, decisero di formare i Madredeus. A partire da quell’anno il complesso ha realizzato undici album riscuotendo, anche grazie a numerosi tour, un grande successo in tutto il mondo.

Insieme a Magalhães, ha interpretato una delle parti principali nel film di Wim Wenders Lisbon Story, girato nel 1994, curandone inoltre la colonna sonora, pubblicata con il titolo di Ainda.

Teresa Salgueiro ha cantato come ospite speciale anche negli album di Carlos Nuñez ed António Chainho, pubblicati nel 2000.

Nel novembre del 2005 ha pubblicato il suo primo album da solista, intitolato Obrigado, che si fregia della partecipazione di musicisti del calibro di Caetano Veloso, Carlos Nuñez e José Carreras.

Nel 2007, con una decisione a sorpresa, lascia i Madredeus per seguire la carriera solista. Nello stesso anno partecipa alla 57ª edizione del Festival di Sanremo in qualità di ospite degli Stadio, con il cui cantante Gaetano Curreri interpreta il brano “Guardami”.

——–

Info tel. 06.5816987 | 339.8041777

info@iconcertinelparco.it

www.iconcertinelparco.it

——– 

LUOGO: CASA DEL JAZZ

INDIRIZZO: Viale di Porta Ardeatina, 55 – 00153 Roma

ORARIO SPETTACOLI ORE 21:00

BIGLIETTI: 20 EURO (ridotto 16 euro)

——– 

VENDITA IN LOCO

La biglietteria a Casa del Jazz è aperta al pubblico dalle ore 19:30 alle ore 22:30. 

RIDUZIONI

Veli elenco dettagliato sul sito www.iconcertinelparco.it 

PREVENDITE INTERNET                                                

www.ticketone.it

www.boxoffice.it 

PREVENDITE TELEFONICHE                                                 

Telefono TicketOne: 892.101

(dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:30)

Prenotazione posti spettatori diversamente abili

Se interessati, gli spettatori diversamente abili e loro accompagnatori possono effettuare la prenotazione dei posti disponibili scrivendo a info@iconcertinelparco.it entro 3 giorni dalla data dell’evento.

——–

PARCHEGGIO

La Casa del Jazz è servita da un parcheggio adiacente alla villa, in via Cristoforo Colombo angolo viale di Porta Ardeatina

Arrivare in Bus

Utilizzare la Linea 714, frequenza ogni 6 minuti, fermata Colombo/Marco Polo

Arrivare in Metro

Utilizzare la Linea B, fermata Piramide 

DOVE MANGIARE

La Casa del Jazz è dotata di un fornito punto ristoro, dove è possibile cenare.

You Might Also Like

Rita Marcotulli & Luciano Biondini in concerto
Madama Butterfly
The secret love life of Ophelia – Corrispondenze segrete
Le mille meraviglie di Alice
Le avventure di Pinocchio

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Italian Movie Award Italian Movie Award – Festival Internazionale del Cinema (10° edizione)
Articolo successivo Björk Terme di Caracalla, Björk per l’unica data italiana
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account