Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: ORT (Orchestra della Toscana): ecco gli appuntamenti di gennaio 2019
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > ORT (Orchestra della Toscana): ecco gli appuntamenti di gennaio 2019
Altro

ORT (Orchestra della Toscana): ecco gli appuntamenti di gennaio 2019

Redazione2
Ultima modifica: 11 Dicembre 2018 11:49
Redazione2
Condividi
1265
i fiati dell'opera
CONDIVIDI

i fiati dell'opera

A gennaio un’agenda piena di appuntamenti: in programma due concerti della stagione, Il Fagiolo Magico per bambini e famiglie, in giro per la Toscana con i Gruppi da Camera e l’opera a Pisa

Il 2019 parte a ritmo di musica con la Stagione dei concerti. A inizio mese – mercoledì 9 gennaio al Verdi – il giovane direttore britannico Kerem Hasan (classe 1992) che guida l’orchestra nel brano Untitled di Vittorio Montalti (Leone d’argento alla Biennale di Venezia del 2010), l’Eroica di Beethoven e il Concerto per violino op.64 di Mendelssohn. Solista all’archetto è il diciannovenne prodigio Ziyu He, il più giovane tra tutti i solisti invitati nella storia dei Wiener Philharmoniker (replica il 10 gennaio al Teatro Exclesior di Empoli). Altra produzione vede sul podio la finlandese Eva Ollikainen che apre il concerto con l’Adagietto dalla Sinfonia n.5 di Mahler (colonna sonora del film Morte a Venezia di Visconti). Seguono i Wesendonck-Lieder, ciclo di cinque canzoni che ispirarono Wagner nel cartone preparatorio di Tristano e Isotta, interpretati da Amelia Jakobsson, violoncellista svedese dalla talentuosa voce soprano. In chiusura la Sinfonia n.4 di Schubert. Prima tappa al Verdi di Firenze venerdì 25 gennaio; in replica a Poggibonsi (28 gen), a Empoli (Palazzo delle Esposizioni 29 gen), Figline Valdarno (39 gen). Molti altri gli appuntamenti, a cominciare con la rassegna dedicata ai bambini e alle famiglie (Tutti al Teatro Verdi). Dopo la grande partecipazione dello scorso anno, sabato 12 gennaio alle ore 16.30 torna l’operina Il Fagiolo Magico, la prima produzione curata dalla sezione interna EduORT della Fondazione, formata dai professori d’orchestra, che vede la collaborazione con varie scuole fiorentine e metropolitane. Si tratta dell’elaborazione della nota fiaba popolare inglese Jack and the Beanstalk, che narra le vicende di Giacomino e dell’Orco malvagio, famoso per la sua frase «Ucci, ucci, sento odor di cristianucci». Da questa fiaba, l’autrice Dania Morini e i compositori Alessandro Moro e Giacomo Riggi hanno tratto un’operina teatrale molto coinvolgente, che vede i bambini e ragazzi protagonisti e spettatori di un progetto pensato e scritto appositamente per loro. Tra i protagonisti del mese non possono mancare i Gruppi da camera dell’ORT con due spettacoli che uniscono il teatro alla musica. Il 26 gennaio alla Sala Banti di Montemurlo il Sestetto d’Ottoni e Percussioni dell’ORT in OCEANO nella vita di J.S.BACH con Annamaria Guerrini; il 31 gennaio Il Quintetto a fiati dell’ORT con Alessandro Riccio in I FIATI ALL’OPERA al Teatro Verdi di Monte San Savino. A completare il calendario degli appuntamenti l’invito al Teatro Verdi di Pisa per la messa in scena del nuovo allestimento dell’opera Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti per la regia di Stefano Vizioli e le scene di Allen Moyer. L’ORT sarà diretta da Michael Güttler. Venerdì 18 gennaio ore 20.30 e domenica 20 ore 15.30.


RIEPILOGO CRONOLOGICO

– 9 GENNAIO Firenze, Teatro Verdi ore 21.00

– 10 GENNAIO Empoli, Teatro Excelsior ore 21.00

Stagione Concertistica 18_19

Kerem Hasan direttore | Ziyu He violino

MONTALTI Untitled (2011)

MENDELSSOHN Concerto per violino e orchestra op.64

BEETHOVEN Sinfonia n.3 op.55 Eroica

– 25 GENNAIO Firenze, Teatro Verdi ore 21.00

– 28 GENNAIO Poggibonsi, Teatro Politeama ore 21.00

– 29 GENNAIO Empoli, Palazzo delle Esposizioni ore 21.00

– 30 GENNAIO Figline Valdarno, Teatro Garibaldi ore 21.00

Stagione Concertistica 18_19

Eva Ollikainen direttore | Amelia Jakobsson soprano

MAHLER “Adagietto” dalla Sinfonia n.5

WAGNER Fünf Gedichte für eine Frauenstimme WWV 91 Wesendonck Lieder (orchestrazione di Felix Mottl)

SCHUBERT Sinfonia n.4 D.417  Tragica

———-

Prezzi Stagione Concertistica Firenze: Posti numerati da 11,00 a 16,00 euro  (+ prevendita) Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 21.23.20 – orario 10/13 e 16/19) e presso tutti i punti del Circuito Regionale Box Office. Online www.teatroverdifirenze.it – Per info sui biglietti per le date fuori Firenze si consiglia di mettersi in conttatto con il teatro che ospita.

– 12 GENNAIO Firenze, Teatro Verdi ore 16.30

Tutti al Teatro Verdi Gli spettacoli del sabato pomeriggio per bambini, ragazzi e famiglie

IL FAGIOLO MAGICO operina in atto unico per soli, coro, voci recitanti e orchestra

testi di Dania Morini, musiche di Alessandro Moro e Giacomo Riggi
produzione e ideazione Fondazione ORT

Biglietti da 5,00 a 8,00 euro acquistabili presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 21.23.20 – orario 10/13 e 16/19) e online su www.teatroverdifirenze.it | Non è prevista prenotazione telefonica.

– 18 e 20 GENNAIO Pisa, Teatro Verdi ore 20.30 e 15.30

———-

Stagioni d’Opera

LUCIA DI LAMMERMOOR di Gaetano Donizetti

dramma tragico in due parti, libretto di Salvatore Cammarano

regia Stefano Vizioli | scene Allen Moyer | disegno luci Michele Della Mea

Orchestra della Toscana | direttore Michael Güttler

Coro Ars Lyrica | maestro del Coro Marco Bargagna

nuovo allestimento del Teatro di Pisa in coproduzione con Opéra Nice Côte d’Azur

coproduzione Teatro di Pisa e Teatro del Giglio di Lucca

Biglietti da 13,00 a 44,00 euro – Biglietteria telefonica tel. 050 941188

– 26 GENNAIO Montemurlo, Sala Banti ore 21.00

————

I Gruppi da Camera dell’ORT

OCEANO … NELLA VITA DI J.S.BACH

Sestetto di Ottoni e Percussioni dell’ORT | Annamaria Guerrini attrice

Biglietti Info Teatro Sala Banti  – Montemurlo tel. 392 4759365 – www.toscanaspettacolo.it

– 31 GENNAIO Monte San Savino, Teatro Verdi ore 21.00

———–

I Gruppi da Camera dell’ORT

I FIATI ALL’OPERA

Quintetto a fiati dell’ORT | Alessandro Riccio attore


Biglietti Teatro Verdi – Monte San Savino tel. 0575 810498 – Officine della Cultura cel. 338 8431111
www.officinedellacultura.org/teatri/teatro-verdi/

 

 

 

You Might Also Like

La cultura sale in carrozza
Teatro dell’Opera di Roma: Banca del Fucino diventa mecenate
Il Funaro (Pistoia) compie 10 anni
Una lettera in ricordo del Maestro Carlo Merlo
Sabato 18 novembre alle 9.15 (ma anche alle 10.15 e 11.15) Open Day al Teatro Nuovo Torino per il Liceo Germana Erba

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Antropolaroid Tindaro Granata in “Antropolaroid”
Articolo successivo Stanley Donen Stanley Donen, the King of Musicals
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma
Teatro Ostia Antica Festival, Antigone di Alan Lucien Øyen
Danza/Balletto Festival/Rassegna Roma
GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
Evento Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
  • Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account