Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Lui, lei, l’altro
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Recensioni/Articoli > Lui, lei, l’altro
Recensioni/Articoli

Lui, lei, l’altro

Valerio Rupo
Ultima modifica: 4 Gennaio 2019 10:34
Valerio Rupo
Condividi
1136
The Magic Brothers
CONDIVIDI

The Magic BrothersNessun triangolo amoroso per uno spettacolo che inizia cupo, molto drammatizzato, tendente a un’atmosfera epica. Anzi, a primo impatto potrebbe sembrare che una sospettabile rivalità in amore possa avvantaggiare lei, Sabrina Iannece, protagonista assoluta dei primi istanti dello show, almeno fino al momento in cui Francesco Scimemi compare sul palco, portandosi via tutta l’atmosfera, l’epicità e la seriosità in favore di un avanspettacolo di primordine.

Luca Bono non tradisce le implicite promesse di chi ha già assistito alle sue performance fenomenali (o fenomeniche?): aver scelto proprio Scimemi come spalla per questo The Magic Brothers consente di smorzare i toni, di sdrammatizzare e ridere di gusto. L’effetto è quello del triangolo amoroso, nel quale “lei” è piuttosto la magia e il modo di intenderla.

Due modi di intenderla diversi e, per certi versi, opposti: allo show mozzafiato che vede un Luca Bono affrontare l’impossibile si alterna l’irriverente cabaret giocato sull’improbabile di Francesco Scimemi. Ma l’impalcatura rimane la stessa: l’illusione, illusione finalizzata allo stupore in un caso, all’ironia nell’altro.

Uno spettacolo tirato a due estremi, che si attenua nei momenti in cui i due maghi collaborano per realizzare i numeri di mentalismo (o presunta telepatia), con il massiccio coinvolgimento degli spettatori.

Uno spettacolo che, come si diceva, mantiene le promesse di un Luca Bono, anche a proposito di lei, Sabrina Iannece, che pur non mantenendo la primaria presenza scenica dello show precedente continua a rifiutare di vestire i panni della “semplice” assistente di scena (ruolo che invece potrebbe sembrare conteso dai maghi!)

———

The Magic Brothers

Di e con Luca Bono, Francesco Scimemi e Sabrina Iannece

Regia di Giancarlo Judica Cordiglia

Consulenza Marco Aimone

Produzione Muvix Europa

in collaborazione con Circolo Amici della Magia di Torino, Rear, Robin Studio, Acuson e Amerio Costumi

You Might Also Like

Copi. Madame Delirio di Phoebe Zeitgeist al PAC di Milano
Cenci della Piccola Compagnia della Magnolia al Teatro Gobetti 
Centomila, uno, nessuno. La curiosa storia di Luigi Pirandello.
La catarsi dagli orrori dei regimi
IUC, Gala Avos – Avos Project Scuola Internazionale di Musica in concerto

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Dionysos Rising OPER.A 20.21: Dionysos Rising
Articolo successivo Antigone Antigone
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
Evento Festival/Rassegna Roma
Gaelle-Arquez_ph-Ben-Dauchez-2
Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
Opera Recensioni/Articoli Roma
Venere in Musica 2025, al via la IV edizione
Concerto Evento Festival/Rassegna Roma
Visite Guidate Teatralizzate, al via con Anime Ribelli
Programmazione/Cartellone Prosa Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
  • Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account