Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Danzainfiera 2019
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Evento > Danzainfiera 2019
Evento

Danzainfiera 2019

Redazione
Ultima modifica: 20 Febbraio 2019 15:06
Redazione
Condividi
777
Danzainfiera 2019
CONDIVIDI

Danzainfiera 2019Per gli appassionati di danza è l’appuntamento più importante dell’anno. Da domani a domenica torna per la quattordicesima volta, alla Fortezza da Basso di Firenze, Danzainfiera.  L’edizione 2019 metterà al centro le #storiedidanza, raccontando al  pubblico la passione e la fatic a di ballerini di ogni stile e addetti ai lavori, protagonisti del palcoscenico e del backstage. Tutti insieme, per quattro giorni, si riuniranno nel capoluogo toscano  dove si alterneranno centinaia di lezioni e audizioni, spettacoli e contest, un’area espositiva con i grandi marchi e incontri con le più importanti stelle della danza.
Numeri considerevoli visto che, secondo un articolo di Adnkronos (maggio 2015), il nostro Belpaese conta 1,4 milioni di allievi, con 17.000 scuole e oltre 50 discipline praticate.
Notevoli anche i dati di Danzainfiera, che raccontano di una manifestazione che, ormai da anni, si è imposta, a livello internazionale, come la più importante del settore.

——–

I numeri di Danzainfiera

Danzainfiera ospita oltre 200 lezioni, più di 50 tra audizioni, stage e master e più di 30 eventi coreografici tra concorsi, spettacoli, contest e rassegne. Sono oltre 180 gli espositori da tutto il mondo.
Circa 65.000 mq all ‘interno della Fortezza da Basso di Firenze suddivisi tra vari padiglioni: il Padiglione Ghiaie sarà la porta di accesso a Danzainfiera, la Sala della Volta è dedicata al Master Vaganova con presentazioni e attività per insegnanti, il Padiglione Basilica ed il Padiglione Le Nazioni sono destinati al Concorso Expression IDA, la Palazzina Lorenese ospita alcune delle lezioni in programma, così come La Polveriera offre lezioni tecniche di supporto al danzatore, mentre al Rondino sono in programma lezioni e stage e nella Sala della Scherma stage ed audizioni.
Al Padiglione La Ronda i visitatori possono assistere a spettacoli, eventi speciali, esibizioni e rassegne.
Il Padiglione Spadolini sarà il cuore pulsante di Danzainfiera con tre piani dedicati interamente ad attività ed iniziative: al Piano Attico ben 6 aule ospitano lezioni, audizioni e stage, Baby Dance Area e Danze Aeree oltre ad ospitare scuole, compagnie, enti e federazioni. Al Piano Terra Info Point , Area Press, Area Web & Media Partner, Area Sfilate, Area Vip, Atelier Italia, e la grande selezioni di espositori commerciali.
Grandi novità per l’Area Urban che occupa il piano inferiore con ampliamento degli spazi: Aula Moma, Aula 7, Street Studio, Area Street, oltre agli espositori specializzati nel settore Urban.
Ma non è finita. Il Padiglione Cavaniglia ospita infatti l’Area Teatro con rassegne ed esibizioni di scuole, e gli spazi dedicati a Musical: il concorso, mentre l’Area Palazzetto ospita la rassegna Ballando con il Cuore ed il Trofeo Danzainfiera.
Nella passata edizione sono stati 175.000 i visitatori di età media tra i 12 ed i 25 anni. Quasi 3000 i buyer, con oltre 1000 scuole e compagnie iscritte. Sui Social cifre a 5 zeri per i fan sulla Pagina Facebook e quasi 20mila i follower su Instagram.

——–

Il taglio del nastro con le istituzioni

Il sipario si aprirà domani pomeriggio alle 16 con il taglio del nastro alla presenza del l’assessore allo Sport del Comune di Firenze, Andrea Vannucci, del coreografo Anthony Heinl e del Patron di Danzainfiera, Alessandro Sanesi. A seguire, in sala Press Incontri (Padiglione Spadolini), in collaborazione con il Teatro Verdi di Firenze, l’incontro con Anthony Heinl, fondatore di eVolution dance theater, coreografo e direttore artistico dello spettacolo The magic of light, in scena a teatro domani alle 20,45 tra danza e magia.

Tra le nuove tendenze, grande attesa per Danza in Fascia, la danza delle mamme con i loro neonati, reduce del successo in prima serata a Italia’s got talent di venerdì scorso, e per la Nu-Dance, il primo ballo di coppia antistress, facile per tutti, su tutta la musica che più piace e con chi vuoi, uomo o donna.

In mostra le opere realizzate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze che saranno protagoniste della mostra l’Arte danza sulle punte e l’esposizione fotografica d i Paolo Bonciani dedicata a Lindsay Kemp.

——–
Le guest star del balletto

Tra i nomi più attesi a Firenze quest’anno ci saranno star del balletto mondiale come Evgenia Obraztsova, ballerina russa di fama internazionale, solista del Teatro Mariinsky dal 2002 e principal del Teatro Bolshoi di Mosca e l’étoile Lucia Lacarra. La ballerina spagnola, tra le ospiti più ricercate in tutto il mondo, ha ricoperto tutti i ruoli più importanti e oggi è direttore artistico del Victor Ullate Ballet di Madrid.

Il mago della tap dance, i guru dell’hip hop e il maestro del contemporaneo

Lo spazio dedicato alla Tap Dance, in Italia conosciuta come tip tap, propone l’incontro con il pluricampione del mondo Daniel Léveillé per appassionarsi ancor più ad una danza un tempo solo presente nel musical of Broadway, oggi invece contaminata da tutti gli stili di danza e generi musicali.
Per la prima volta a Dif, attesissimo, il ballerino di hip hop Kenzo Alvares, guest dei più importanti contest in giro per il mondo. Sempre nel padiglione Urban, la ‘casa’ della street dance, imperdibile la performance di Jimmi “YUDAT” Zelou, fondatore e membro della “Compagnie Yudat”, che trasmetterà tutta la sua energia e adrenalina allo stato puro. Chi ama il contemporaneo sarà felice di provare invece una Spiritual Body Experience con il coreografo e performer internazionale Valerio Longo.

——–

Per essere sempre aggiornati sul programma DIF2019: facebook.com/danzainfiera

Danzainfiera 2019: 21/24 febbraio 2019, Firenze – Fortezza da Basso | Info: 0574 575618 – www.danzainfiera.it – info@danzainfiera.it

Orari: giovedì: 15.00-20.00 | venerdì, sabato e domenica: 9.00-20.00

Ingresso: 15€ 1 giorno / 40€ 4 giorni / 10€ ridotto per bambini 8-12 anni | Gratuito: diversamente abili, bambini sotto gli 8 anni

Gruppi (min. 30 ingressi): 10€ a persona, acquistabili online entro l’8 febbraio 2019

You Might Also Like

The LEGO Star Wars Holiday Special
Romarama: ecco gli appuntamenti fino al 16 novembre
Fondazione Musica per Roma, gli eventi della settimana
Meditation Rave x FLA FlavioLucchiniArt Museum
WeGil di Roma, il programma delle feste

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Io nel pensier mi fingo Io nel pensier mi fingo
Articolo successivo Chi ha incastrato Camilla Mar? Chi ha incastrato Camilla Mar?
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account