Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Giuseppe Gibboni interpreta Niccolò Paganini
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > Giuseppe Gibboni interpreta Niccolò Paganini
Musica

Giuseppe Gibboni interpreta Niccolò Paganini

Redazione
Ultima modifica: 14 Marzo 2019 09:49
Redazione
Condividi
1712
Giuseppe Gibboni
CONDIVIDI

Giuseppe GibboniNiccolò Paganini è noto al grande pubblico per il suo divismo e per la straordinaria padronanza del violino. Studi recenti hanno avanzato l’ipotesi che il talento del compositore genovese sia stato in parte legato a un terribile morbo che lo affliggeva, la “Sindrome di Marfan”, che colpisce il tessuto connettivo e compromette ossa, cuore e articolazioni. Paganini era altresì noto per le leggende popolari che ruotavano intorno alla sua figura, tra cui quella di aver stretto un faustiano “patto con il diavolo” per ricevere un talento straordinario.

L’Oratorio del Gonfalone propone per giovedì 14 Marzo, ore 20:30, una straordinaria serata all’insegna del genio virtuosistico, che vede il compositore genovese protagonista con i Ventiquattro Capricci e God Save The Queen, eseguiti dal “Prodigio Italiano del 2016 ” Giuseppe Gibboni.

Gibboni è stato il vincitore assoluto del programma su Rai 1 “Prodigi – La musica è vita”, e ha al suo attivo esibizioni presso istituzioni prestigiose (Sala Tchaikovsky del Conservatorio di Mosca e Sala “Royale”del Conservatorio Reale di Bruxelles). Nell’anno 2017 ha ricevuto la Medaglia della Camera dei Deputati dalle mani del Presidente Laura Boldrini nella giornata nazionale della Musica ed il Premio Internazionale “Charlot” giovane promessa della musica.

Gibboni è anche uno dei pochi violinisti a eseguire il colpo d’arco annotato dallo stesso Paganini nel Capriccio n.5, eseguito su veloci quartine (tre note in giù balzate e una in su, per tutto il pezzo), come un moto perpetuo.

Nella stessa serata Gibboni eseguirà il Valse-Scherzo op.34 di P.I. Tchaikovsky nella trascrizione per violino e pianoforte, The Last Rose of Summerdi H.W. Ernst e le Variazioni su un tema originale op.15 di H. Wieniawsky.

Ad accompagnarlo al pianoforte sarà Fabio Silvestro. 

L’appuntamento successivo si terrà giovedì 21 Marzo, ore 20:30, con il Quartetto Zauberflöte (Enzo Caroli, flauto Mirei Yamada, violino, Riccardo Savinelli, viola , Michele Chiapperino, violoncello) che eseguirà i Quartetti con flauto di W.A. Mozart.

———-

Orario botteghino: apertura ore 19.30

Info: https://www.oratoriogonfalone.eu

————

Contatti

Tel.066875952

Email: info@oratoriogonfalone.eu

 

You Might Also Like

Teatro dell’Opera di Roma, Sollima per Specchi nel tempo
IBW 2019: “Genio Jazz”
Accademia Nazionale di Santa Cecilia: Gustavo Dudamel in concerto
Musica sulle Bocche – Festival Internazionale di Jazz (15° edizione)
Fara Music Festival (9° edizione)

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Jacopo Ferrazza Jacopo Ferrazza Trio in concerto
Articolo successivo La bisbetica domata La bisbetica domata
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account