Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Monica Falconi in “Lui torna sempre”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Monologo > Monica Falconi in “Lui torna sempre”
Monologo

Monica Falconi in “Lui torna sempre”

Redazione2
Ultima modifica: 4 Marzo 2019 11:01
Redazione2
Condividi
953
Lui torna sempre
CONDIVIDI

Lui torna sempre

presentato da I mercanti di stelle, Tosca e Palcoscenici

Di Andrea Franco

Regia di Andrea Franco e Monica Falconi

Musiche originali Andrea Franco

Tecnico luci e audio Luca Bertolo

———–

I mercanti di stelle, Tosca e Palcoscenici presentano un monologo intenso, emozionante e coinvolgente… una storia che lascia il segno e non dimenticherete facilmente!!

Tutto si svolge all’interno di una piccola stanza. C’è solo una piccola finestra, in alto, e una porta. La protagonista (di cui non conosciamo il nome) è stata chiusa con la forza e un poco alla volta scopriamo il suo passato e in che modo è arrivata lì, il tutto scandito con dei colori di scena che sottolineano gli stati d’animo o i momenti specifici della narrazione.

Lei è una ragazza con qualche problema mentale, cresciuta con un padre che non l’ha mai accettata e che ha abbandonato lei e la madre.

Per superare le difficoltà la madre finisce col lavorare in strada.

Un destino atroce – di cui non conosciamo tutti i dettagli – fa sì che anche la protagonista narrante inizierà contro la sua volontà a prostituirsi…

——–

NOTE SULL’AUTORE

Andrea Franco, Ostia, 1977, è scrittore professionista. Ha pubblicato diversi romanzi con Mondadori, l’ultimo lavoro nella prestigiosa collana OSCAR GIALLI: “Il peccato e l’inganno”. Pubblica anche per la celebre collana Il Giallo Mondadori e per Segretissimo Mondadori (con lo pseudonimo Rey Molina). È anche autore di saggi e racconti, molti dei quali possono essere letti in digitale per le edizioni Delos Digital. Un altro suo spettacolo teatrale (“Avrei voluto essere”) andrà in scena a fine maggio al Teatro Petrolini di Roma, per la regia di Davide Giacinti e con Valentina Corti e Massimo Izzo. È anche musicista e negli anni si è esibito in oltre 700 live. Compone anche musiche di scena.

———

Per info e prenotazioni

Teatro Stanze Segrete

Via della Penitenza, 3 ( Trastevere ), Roma

Botteghino: dalle 18,30 alle 21

info@stanzesegrete.it

388.9246033 – 0649772027

Consigliata prenotazione telefonica.

Bus 23 – 280 – 116. Tram 8.

———

Prezzi:

Tessera associativa semestrale: 3 €

Biglietto d’ingresso 17 € – ridotto 12 €.

Riduzione concessa a:

giovani fino ai 25 anni (documento di identità), anziani dai 70 anni (documento di identità), professionisti dello spettacolo.

You Might Also Like

1927 Monologo quantistico
Dita di dama
Jacob Olesen in “Il cavaliere inesistente”
Sonia Bergamasco in “Il miracolo della cena”
4:48 Psychosis

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Circeo, il massacro Circeo, il massacro
Articolo successivo Maurizio Battista Teatro Olimpico, Maurizio Battista in “Papà perché lo hai fatto?”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma
Teatro Ostia Antica Festival, Antigone di Alan Lucien Øyen
Danza/Balletto Festival/Rassegna Roma
GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
Evento Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
  • Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account