Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Musica per Roma: ecco gli appuntamenti dal 10 al 17 marzo 2019
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > Musica per Roma: ecco gli appuntamenti dal 10 al 17 marzo 2019
Musica

Musica per Roma: ecco gli appuntamenti dal 10 al 17 marzo 2019

Redazione
Ultima modifica: 9 Marzo 2019 10:37
Redazione
Condividi
979
Musica per Roma
CONDIVIDI

Musica per RomaÈ in arrivo la prossima settimana Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura, che quest’anno compie dieci anni. Il festival, prodotto dalla Fondazione Musica per Roma e curato da Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco, in questi anni ha appassionato e coinvolto con i suoi temi, approfondimenti, novità letterarie e grandi protagonisti della letteratura, oltre 325 mila persone e oltre 1000 scrittori. Il festival verrà inaugurato giovedì 14 marzo, per il terzo anno consecutivo, in 10 Biblioteche di Roma, facendo cominciare la festa lì dove i lettori si riuniscono nei loro Circoli di Lettura. Il tema scelto per questa edizione è complesso, sempre attuale, politico e poetico: Libertà. Un tema che varca i singoli confini nazionali e tocca in questi mesi principalmente l’Europa, portando a Roma il dibattito sull’attualità, a due mesi dalle Elezioni Europee di maggio e a dieci giorni  dalla data cruciale per la Brexit. Nel programma molti autori europei provenienti da quell’Europa dove il concetto di libertà, nelle sue diverse accezioni, viene oggi messo in discussione. Tra i nomi di spicco di questa edizione segnaliamo i protagonisti del romanzo e del pensiero europeo: dalla Spagna Javier Cercas, Clara Usón, e Manuel Vilas; per la Francia Adelaide Bon, Adeline Dieudonné e Bernard Guetta, per il Regno Unito Anthony Cartwright, Amanda Craig e l’anglocanadese Rachel Cusk, per la Polonia Olga Tokarczuk, per l’Ungheria Agnes Heller, per la Russia Zoja Svetova, per la Germania Uwe Timm, per la Slovenia Slavoj Zizek e infine per l’Olanda Kader Abdolah e Arnon Grunberg. Insieme a loro, due grandi autori della letteratura Usa, Peter Cameron e Andre Dubus III, e infine lo scrittore haitiano naturalizzato canadese Dany Laferriére.

Oltre al libro la settimana ha una fitta programmazione di lezioni, Dialoghi filosofici e matematici, incontri e importanti concerti. Si parte domenica con l’improvvisatore totale Yakir Arbib che presenta il suo ultimo lavoro “Babylon, Classical Improvisations” in cui si riporta l’improvvisazione al centro della musica classica. Due le presentazioni discografiche della Parco della Musica Records: la prima, quella del progetto “Oscene Rivolte” della  ONJGT Orchestra Nazionale Jazz di Giovani Talenti capitanata da Paolo Damiani segna un traguardo importante ovvero il 100° disco della etichetta del Parco della Musica e la seconda è un cofanetto di 3 dischi, 2 ristampe e un inedito, che contengono tutte le musiche composte da Franco Piersanti per le serie televisive del Commissario Montalbano. Domenica 17 infine Ludovico Einaudi presenta in anteprima in Sala Santa Cecilia il suo nuovo album Seven days walking.

Proseguono gli appuntamenti alla Casa del Jazz con le Lezioni di Bragalini sul Blues (10/3), il primo appuntamento di  un nuovo ciclo di Lezioni a cura di Marcello Piras sulle origini del jazz (12/3), il concerto di Jacopo Ferrazza Trio (14/3) e un progetto tra jazz e letteratura con Filippo La Porta e Marcello Rosa (16/3).

Fino al 31 marzo sarà visitabile la mostra Splendore neolitico di Matteo Nasini, artista e musicista, che indaga da anni attorno alle relazioni tra musica e arte visiva, con il desiderio di dar forma alla materia impalpabile del suono.

——-

MUSICA PER ROMA

APPUNTAMENTI 10 – 17 MARZO

AUDITORIUM E CASA DEL JAZZ

AUDITORIUM

Domenica 10 marzo

Lezioni di Storia

“Eleonora Duse”

La bellezza come arte

Valeria Palumbo

Sala Sinopoli ore 11

Biglietto 14 euro

 

Domenica 10 marzo

Incontri

To be… Shakespeare

Studio 2 ore 11

Biglietto 10 euro

 

Domenica 10 marzo

Viti e Seccafieno

Trumpet Rhapsody

Sala Petrassi ore 16

Biglietto 15 euro 

 

Domenica 10 marzo

Lezioni di Arte

Francesca Cappelletti

Leonardo e le Belle

Sala Sinopoli ore 18

Biglietto 10 euro

 

Domenica 10 marzo

Lezioni di Jazz

Oltre la musica

Prima del Jazz.

Louis Moreau Gottschalk, l’eroe dei due mondi

Teatro Studio Gianni Borgna ore 18

Biglietto 8 euro

 

Domenica 10 marzo

Yakir Arbib

Babylon

Sala Petrassi ore 19

Biglietto 15 euro

 

Mercoledì 13 marzo

Dialoghi Filosofici

Contro il logorio del potere moderno,

ovvero la generosità di Prometeo

Sala Petrassi ore 21

Biglietto 8 euro

 

 

Da Giovedì 14 a Domenica 17 marzo

LIBRI COME

FESTA DEL LIBRO E DELLA LETTURA

X EDIZIONE

LIBERTÀ

COMUNICATO E PROGRAMMA IN ALLEGATO

 

 

Giovedì 14 marzo

Parco della Musica Records persenta

100° Disco

ONJGT Orchestra nazionale jazz Giovani Talenti di Paolo Damiani

Oscene Rivolte

Teatro Studio Gianni Borgna ore 21

Biglietto 10 euro 

 

 

Venerdì 15 marzo

Parco della Musica Records persenta

Il commissario Montalbano

Musiche dai Film Tv

Francesco Piersanti

Sala Sinopoli ore 21

Biglietto 17 euro + d.p.

 

Domenica 17 marzo

Speciale Lezioni di Storia

1848 -1914 L’età del nazionalismo

Mario Banti

Sala Sinopoli ore 11

Biglietto 14 euro

 

Domenica 17 marzo

Dialoghi Matematici

La bellezza: tra matematica e arti visive

Sala Petrassi ore 11

Biglietto 8 euro

 

 

Domenica 17 marzo

Ludovico Einaudi

Sala Santa Cecilia ore 21

Biglietti da 42 a 70 euro + d.p.

——-

CASA DEL JAZZ

Domenica 10 marzo

Edu Jazz

Luca Bragalini

Cefalù blue devils: little Palermo e l’origine

del blues jazzistico

Casa del Jazz

Sala Concerti ore 12

Biglietto 8 euro

 

 

Martedì 12 marzo

Edu Jazz

Marcello Piras

Boola! Controstoria della musica nera negli Usa 1500-1917

I Appuntamento

Casa del Jazz

Sala Concerti ore 21

Biglietto 8 euro

 

 

Giovedì 14 marzo

Nuova uscita

Jacopo Ferrazza Trio “Theater”

Casa del Jazz

Sala Concerti ore 21

Biglietto 10 euro

 

 

Sabato 16 marzo

Libri Come Festa del Libro e della Lettura

Filippo La Porta

Marcello Rosa

Arte sincopata, voci per un dizionario di Jazz e Letteratura

Casa del Jazz

Sala Concerti ore 21

Biglietto 10 euro

——-

MOSTRE

One Space / One Sound – 15

Matteo Nasini

Splendore neolitico

Dal 9 al 31 marzo
AuditoriumArte

 

You Might Also Like

Simone Cristicchi in concerto
Festival LagoMaggioreMusica, ci sono i Munedaiko
“Musica nei quartieri”
Accademia di Santa Cecilia: “Cosa bolle in orchestra?”
China Night

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Trevor Pinnock Accademia di Santa Cecilia: Family Concert, Giovanni Sollima, Trevor Pinnock
Articolo successivo Domeniche d'InCanto Domeniche d’InCanto: l’ora del balletto
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma
Teatro Ostia Antica Festival, Antigone di Alan Lucien Øyen
Danza/Balletto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
  • Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account