Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Periferico Festival (11° edizione)
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Festival/Rassegna > Periferico Festival (11° edizione)
Festival/Rassegna

Periferico Festival (11° edizione)

Redazione
Ultima modifica: 29 Aprile 2019 11:44
Redazione
Condividi
970
Periferico Festival
Foto di Chiara Ferrin
CONDIVIDI

Periferico Festival
Foto di Chiara Ferrin

L’undicesima edizione di Periferico Festival presenta, dall’8 al 12 maggio, un progetto unico e originale, articolato di direzioni artistiche plurali a cura di Dewey Dell, Effetto Larsen, Enrico Malatesta, Leonardo Delogu e Valerio Sirna, Isabella Bordoni.

Periferico Festival, promosso dal collettivo Amigdala, realizzato in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Modena nell’ambito di Andante, Comune di Modena e Consorzio Attività Produttive e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, è un festival che, negli anni, è diventato un punto di riferimento nel panorama nazionale dello spettacolo dal vivo, un luogo stabile di confronto e di sperimentazione sulle pratiche partecipative e site-specific legate al riuso degli spazi e all’immaginazione di nuove forme di attraversamento dei territori.

Il programma dell’undicesima edizione propone, dall’8 al 12 maggio, un progetto di direzione artistica plurale, affidando a 6 artisti l’incarico di declinare il proprio intervento all’interno del Villaggio Artigiano di Modena Ovest, lo storico quartiere di case-officine, attive o dismesse, dove Amigdala opera da quattro anni. A ogni artista è stata assegnata una giornata da programmare con la propria cura e direzione, scegliendo di ospitare altri artisti, pensatori, interventi per esprimere al meglio quanto emerso nella relazione tra il loro sguardo e il quartiere al termine di una residenza. La firma plurale di Periferico indica, in questo modo, la possibilità di costruire nuovi immaginari attraverso sodalizi inattesi, nel tentativo di rigenerare, ancora una volta, uno spazio solo apparentemente vuoto.

Un progetto unico e originale nel panorama culturale italiano, che assicura una notevole diversità di forme ed espressioni artistiche. Gli artisti chiamati a progettare un intervento di curatela artistica sono Dewey Dell (8 maggio), Effetto Larsen (9 maggio), Enrico Malatesta (10 maggio), Leonardo Delogu con Valerio Sirna (11 maggio), Isabella Bordoni (12 maggio). Nella giornata conclusiva del festival è inoltre previsto un focus sull’architetto e designer modenese Cesare Leonardi.

“Ogni giornata del festival porterà il pubblico a sperimentare un modo di attraversamento, un punto di vista specifico sul modo in cui il corpo, il suono e la parola possono entrare in dialogo con lo spazio scelto, cercando di formulare un discorso essenziale ma netto e preciso come può esserlo un granello di sabbia che inceppa un meccanismo troppo ben oliato” secondo la dichiarazione della direzione artistica che prosegue “Abbiamo scelto di convocare sei artisti attorno agli spazi del Villaggio Artigiano di Modena Ovest, quartiere che da alcuni anni è al centro della nostra azione artistica e culturale, e abbiamo chiesto loro di affiancarci nella cura del festival, invitando a loro volta ospiti, pensatori e altri artisti. Dewey Dell, Effetto Larsen, Enrico Malatesta, Leonardo Delogu con Valerio Sirna, Isabella Bordoni e Archivio Architetto Cesare Leonardi, sono dunque i co-curatori di Periferico 2019, in un’articolazione di cinque giornate che sono cinque spiragli da cui osservare la pratica artistica di “relazione con lo spazio” che ciascuno di loro porta.”

La programmazione del festival è inaugurata da Amigdala con Elementare, uno spettacolo-rito che fonda un’alleanza temporanea tra pubblico e artisti, convocati per mezzo di un canto ininterrotto ad attendere l’alba in uno spazio attrezzato per il sonno. L’appuntamento è realizzato nell’ambito di Trasparenze Festival venerdì 3 maggio dalle ore 24 alle ore 6 presso La Torre.

Uno sguardo trasversale arricchirà ulteriormente il programma del festival: la redazione di Fionda, rivista semestrale del Villaggio Artigiano di Modena Ovest, si riunirà quotidianamente per compiere un nuovo rito immaginativo: se si possono rigenerare le cellule, gli spazi, i mercati, perché non dare nuovo senso alle parole? L’antico gioco del vocabolario si trasformerà in un percorso di approfondimento e incrocio tra le esperienze e le competenze dei membri della redazione – e di chi vorrà parteciparvi – e le visioni proposte dal festival. Una sorta di laboratorio di pensiero e scrittura che troverà spazio sul prossimo numero della rivista. Durante le sessioni di lavoro, sono previsti incontri con alcuni giornalisti che possano stimolare e contribuire il divertimento e i contenuti del gioco.

Per il programma completo visionare il sito www.perifericofestival.it

——-

Informazioni + prenotazioni

T 059.8777673 / info@perifericofestival.it

La prenotazione è sempre consigliata.

I biglietti si acquistano in loco.

Tutti gli appuntamenti, ad eccezione di quelli indicati appositamente, si svolgono presso officine, case private, imprese e spazi sociali del Villaggio Artigiano di Modena Ovest.

Biglietteria e punto di partenza per il pubblico si trovano presso il Circolo Piazza, via Piazza, 72 – 41126 Modena (Mo), da lì verranno date le indicazioni per raggiungere i diversi luoghi di attività.

Per tutta la durata del festival è presente un punto ristoro / street food a cura di Lanterna di Diogene

——-

Biglietti

5 euro: Deriva traversa, Cinquanta urlanti…, JART; Concerti Malatesta + Lami + Grieco; Camminare come prefigurazione; CODE_syntax error…; Contronatura

10 euro: Elementare (biglietteria presso Trasparenze Festival al Teatro dei Segni – www.trasparenzefestival.it)

20 euro: Workshop Carpinus betulus 16×3

Ingresso gratuito: Tracce e tutti i dialoghi, incontri, conferenze, dj set, laboratori

Tutte le iniziative sono riservate ai soci dell’Associazione Amigdala.

La tessera 2019 si può sottoscrivere in loco al costo di 5 euro.

——-

www.perifericofestival.it

facebook: periferico

info@perifericofestival.it

You Might Also Like

Raffaello per Roma 2022 – Ritratti d’Autore, Giuseppe Manfridi protagonista
Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere (5° edizione)
Frammenti
Spoleto Festival Dei Due Mondi
Umbria Factory Festival

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Orlando Furioso Orlando Furioso
Articolo successivo Les funambules Les funambules
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account