Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Spettacoli alla Frutta
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Evento > Spettacoli alla Frutta
Evento

Spettacoli alla Frutta

Redazione
Ultima modifica: 10 Aprile 2019 12:08
Redazione
Condividi
787
Spettacoli alla Frutta
CONDIVIDI

Spettacoli alla FruttaL’arancia rossa di Sicilia, la fragola della Basilicata, la mela della Val di Non, le pesche e nettarine dell’Emilia Romagna, il pomodoro autentico di Sicilia e Sardegna, l’Uva di Puglia. E ancora il kiwi, la susina, il carciofo, il melone, l’anguria midi, la pera, i piccoli frutti. Le eccellenze ortofrutticole del Belpaese si incontrano per la prima volta tutte insieme in un contesto unico, su un palcoscenico teatrale, si umanizzano, si raccontano nella loro unicità, e svelano al pubblico le loro storie. Succede con Spettacoli alla Frutta, il primo contest nazionale rivolto alle compagnie amatoriali e a tutti gli artisti di corpo e parola che svolgono attività teatrale in Italia, chiamati a realizzare delle piccole performance incentrate sui temi dell’ortofrutta a trecentosessanta gradi, dalle eccellenze produttive made in Italy alle confezioni per frutta e verdura che sono amiche dell’ambiente e riducono gli sprechi alimentari.

15 storie di passione, di sostenibilità, di amore per la natura e per i suoi frutti migliori, un copione mai scritto prima e una regia inedita, quella di Bestack, consorzio di ricerca che riunisce i produttori italiani di imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta, che promuove questo progetto unico in Italia in occasione di Macfrut 2019, la principale rassegna italiana dedicata al settore ortofrutticolo, in agenda alla Fiera di Rimini dall’8 al 10 maggio prossimi.

Il progetto coinvolge 13 aziende leader del settore ortofrutticolo italiano che si differenziano sul mercato per la distintività dei loro prodotti, per la riconoscibilità dei loro brand e per una vocazione particolare allo storytelling. In ordine alfabetico per prodotto: l’arancia Oranfrizer, il carciofo Violì, la fragola Solarelli, il kiwi Jingold, la mela Melinda, il melone Mundial, l’anguria midi Perla Nera, la pera Angèlys, le pesche e nettarine Valfrutta, i piccoli frutti Delizie del bosco di Piemonte, il pomodoro iLcamone, la susina Metis e l’uva Viviana. A ognuno di questi prodotti è dedicato un brief che racconta la storia e l’origine dei frutti selezionati, le loro caratteristiche e la loro peculiarità, insieme ad aneddoti, curiosità e suggestioni. A questi contenuti Bestack ha aggiunto due schede tematiche sulla sostenibilità degli imballaggi in cartone ondulato e sulla loro proprietà “anti-spreco”: il risultato è un opuscolo che raccoglie 15 storie che raccontano, tutte insieme, la bellezza e l’unicità dell’ortofrutta made in Italy.

Gli artisti e le compagnie teatrali interessate a partecipare hanno tempo fino al 26 aprile per presentare le loro candidature. La call to action coinvolge oltre 2.300 compagnie teatrali amatoriali italiane, ma può partecipare chiunque si voglia improvvisare attore per un giorno. Non ci sono limiti alla fantasia e alla creatività, l’unico requisito richiesto è la realizzazione di corti teatrali o micro rappresentazioni della lunghezza massima di 5 minuti e la realizzazione di una foto iconografica che comunichi l’essenza del tema prescelto. Le performance devono essere inviate al consorzio sotto forma di video, alla mail spettacoliallafrutta@bestack.com, entro e non oltre le ore 12 di venerdì 26 aprile. Il montepremi in palio per le compagnie finaliste, comprensivo dei rimborsi spese, ammonta a oltre 11 mila euro.

Spettacoli alla Frutta prevede anche un contest online sulle pagine Facebook e Instagram dell’iniziativa, con voto popolare degli utenti del web. La direzione artistica del progetto selezionerà invece le migliori proposte pervenute via video, che saranno messe in scena a Macfrut alla Fiera di Rimini dall’8 al 10 maggio, nel palco allestito nella Hall Sud. A Macfrut visitatori, espositori, professionisti della comunicazione e giornalisti decideranno i vincitori: il pubblico di Macfrut potrà così decretare il vincitore assoluto del contest, oltre a un vincitore per ognuno dei 15 prodotti, e alla miglior foto.

Il vincitore assoluto di Spettacoli alla Frutta si aggiudicherà un premio in denaro di 1.000 euro mentre sarà di 200 euro il premio per ogni singolo tema, sia per i vincitori del contest online che per quelli dei singoli temi assegnati in fiera.

“Cinque minuti per raccontare uno dei tesori del patrimonio alimentare italiano come l’ortofrutta, magari studiando un po’, informandosi, ragionando, mettendoci un briciolo di fantasia e magari un pizzico di autoironia. – dichiara il direttore di Bestack, Claudio Dall’Agata – Frutta e verdura fanno bene, sono naturali, contengono vitamine, raccontano i territori e questa volta possono anche far vincere molto di più di qualche euro! L’invito alle compagnie teatrali e a tutti gli artisti di corpo e parole è a provarci… sarebbe un ‘delitto’ non farlo!”.

Info e regolamento sono disponibili nella pagina dedicata sul sito di Bestack http://www.bestack.com/attivita/spettacoli-alla-frutta/2019/02/17/spettacoli-alla-frutta-2019

You Might Also Like

Red Bull Dance Your Style
Corso di Canto Gregoriano – Schola cantorum anthimi
Musica per Roma: ecco gli appuntamenti dal 9 al 16 febbraio
Teatro Vittoria, Terra: viaggio attraverso i continenti
Centrale Preneste Teatro, Nella pancia di papà

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Fondazione Cirko Vertigo Fondazione Cirko Vertigo: Exit 2019
Articolo successivo Florence Bike Festival Florence Bike Festival 2019
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

West Side Story al Teatro Sistina
Recensioni/Articoli
Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • West Side Story al Teatro Sistina
  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account