Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Festival dei 2Mondi, standing ovation per Eleonora Abbagnato
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Featured > Festival dei 2Mondi, standing ovation per Eleonora Abbagnato
FeaturedFestival/Rassegna

Festival dei 2Mondi, standing ovation per Eleonora Abbagnato

Fabiana Raponi
Ultima modifica: 5 Luglio 2019 10:10
Fabiana Raponi
Condividi
838
Eleonora Abbagnato
Foto di Kim Mariani
CONDIVIDI

Eleonora Abbagnato
Foto di Kim Mariani

Fra gli imperdibili appuntamenti del primo weekend della 62esima edizione del Festival di Spoleto (dal 28 giugno al 14 luglio), la danza con il gala internazionale nel meraviglioso scenario di Piazza Duomo (domenica 30) con Eleonora Abbagnato e le Stelle italiane nel mondo.

Standing ovation del pubblico, numeroso, per Eleonora Abbagnato, stella italiana fra le stelle italiane del modo in uno scintillante gala internazionale di danza, evento speciale del Festival dei 2 Mondi, aggiunto poche settimane fa al programma, omaggio al decennale per la scomparsa di Pina Bausch.

Fil rouge del gala organizzato da Daniele Cipriani (creatore dei migliori gala internazionali di danza in circolazione) stavolta sono le stelle italiane di oggi, la stella per eccellenza Eleonora Abbagnato, prima italiana ad essere nominata étoile all’opera di Parigi (ha annunciato il suo ritiro dalle scena, il 23 dicembre), attuale Direttrice del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma e le tante stelle italiane “arruolate” nella grandi compagnie internazionali di danza.

Ad aprire un programma in bilico fra classico, ma soprattutto contemporaneo votato alla sperimentazione, con tante prime assolute di giovani coreografi, è proprio la Abbagnato, divina nel romanticismo di La rose malade su musica di Gustav Mahler, di forte temperamento e personalità in ogni passo.

Primadonna anche nel finale del gala accanto al partner, il bellissimo Friedmann Vogel, Eleonora Abbagnato ha incantato il pubblico con il magico passo a due di La Nuit Blanche, nuova creazione di Sébastien Bertaud che ha debuttato pochi mesi fa al Costanzi di Roma nel corso della serata Philip Glass.

Sulla musica ipnotica di Glass, la dolcezza del passo a due della coppia Abbagnato-Vogel che si rincorre e si insegue inguainanti dai meravigliosi costumi Dior disegnati da Maria Grazia Chiuri, un sogno di tulle e fiori, versione per la danza degli iconici motivi Dior.

Ma il gala è stato lungo e applaudito fra i virtuosismi irrinunciabili del Grand pas de deux del Don Chisciotte di Petipa con Gabriele Frola, Principal del National Ballet of Canada e all’English National Ballet, la Tarantella di George Balanchine interpretata da Davide Dato, di Biella, dal 2016 Erste Solotänzer del Wiener Staatsballett, Il Corsaro con la bellissima Liudmila Konovalova del Wiener Staatsballett, la vivacità dell’Andantino di Jerome Robbins ballato da Davide Riccardo, messinese di diciotto anni e primo italiano al New York City Ballet.

Tanta danza contemporanea e nuove creazioni di giovani coreografi italiani con l’omaggio a Pina Bausch, nella coreografia creata e danzata da Damiano Ottavio Bigi, artista del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, con l’intensità di Simone Repele e Sasha Riva (dal Grand Théâtre de Genève) con la coreografia di Marco Goecke su musica di Stravinskij, tutta la modernità della coreografia di Sidi Larbi Cherkaoui, direttore della compagnia Opera Ballet Vlaanderen di Anvers, interpretata dal giovane Claudio Cangialosi.

Nutrito il gruppo italiano allo Stuttgart Ballet con Daniele Silingardi, Matteo Miccini, Vittoria Girelli ed Elisa Ghisalberti, Alessandro Giaquinto, Fabio Adorisio impegnati in due nuove creazioni di Giaquinto – Adorisio.

You Might Also Like

Trasimeno Music Festival (14° edizione)
In Scena! Italian Theater Festival NY
Convegno “Il pozzo della memoria. la ricerca sulla cultura popolare orale marchigiana e il contributo de La Macina alla sua scoperta conservazione e diffusione”
“Visioni di futuro, visioni di teatro”
Flautissimo (21° edizione)

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Festival dei 2Mondi di Spoleto Festival dei 2Mondi, al via il secondo weekend
Articolo successivo I Concerti nel Parco I Concerti nel Parco (29° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account