Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Teatro Comunale di Cagli (PU): ecco la nuova stagione 2019/2020
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Teatro Comunale di Cagli (PU): ecco la nuova stagione 2019/2020
Altro

Teatro Comunale di Cagli (PU): ecco la nuova stagione 2019/2020

Redazione
Ultima modifica: 14 Ottobre 2019 15:56
Redazione
Condividi
948
Teatro Comunale di Cagli
CONDIVIDI

Teatro Comunale di CagliAl Teatro Comunale di Cagli, che nel 2019 festeggia i venti anni dalla riapertura dopo i lavori di restauro, il direttore dell’Istituzione Sandro Pascucci ha composto un cartellone fatto di venti appuntamenti che vogliono rinnovare l’invito al magico rito del Teatro, dove ogni spettacolo è un momento unico e irripetibile.

——–

Artisti in residenza all’Asilo Teatrale di Cagli

Nel cartellone si distinguono innanzitutto le residenze di preparazione degli spettacoli, con relativa anteprima a Cagli. Le compagnie e gli artisti che hanno scelto di lavorare al comunale sono sia grandi nomi nazionali che compagini locali che si stanno affermando sulla scena. A ottobre 2019 la Compagnia di Teatro Luca de Filippo, guidata da Carolina Rosi, preparerà a Cagli Ditegli sempre di si una delle più fortunate commedie del repertorio eduardiano, con la regia di Roberto Andò e la presenza sul palco, tra gli altri, di Gianfelice Imparato. A novembre arriverà al Comunale Ascanio Celestini, per mettere in scena Barzellette, tratto dall’omonimo libro edito da Einaudi, poi la Compagnia Neverland, ormai nota a livello nazionale, allestirà la prima del nuovo musical La bella e la bestia, che partirà subito per un tour italiano. Poi l’officina teatrale di Cagli ospiterà Giovanni Vernia, per Vernia o non Vernia che vede la collaborazione di Giampiero Solari e Paola Galassi. Ancora una compagnia marchigiana, il San Costanzo Show, preparerà il suo nuovo spettacolo comico Sei personaggi in cerca del settimo con la regia di Oscar Genovese e la direzione artistica di Paola Galassi. A febbraio 2020 Carlo Cecchi lavorerà a Cagli per due atti unici di Eduardo De Filippo, Dolore sotto chiave e Sik Sik l’artefice magico con Angelica Ippolito. Ancora a febbraio Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio con Hamlet, regia di Alessandro Angelini. A marzo 2020 il regista Valter Malosti dirigerà la giovane Roberta Caronia per l’anteprima di Giulietta di Federico Fellini. Ad aprile una residenza internazionale con la Compagnia Aller-Retour Théâtre – Paris per l’anteprima de Il medico per forza di Moliére con regia di Danuta Zarazik.

———

Un cartellone molto diversificato

Oltre queste anteprime ci sono molti altri artisti in un cartellone che spazia attraverso i generi, fedele all’idea di un teatro aperto a tutti i tipi di pubblico. Da ricordare alcuni spettacoli come il Mistero Buffo di Dario Fo con il giovane talento Matthias Martelli; lo sconfinamento verso il cinema d’autore con la proiezione del film Das cabinet des Dr. Caligari di Robert Wiene (1919 ) restaurato da Cineteca di Bologna con la colonna sonora eseguita dal vivo da Edison Studio; la comicità di Paolo Migone che racconta la musica classica a modo suo con Beethoven non è un cane. Il balletto sarà rappresentato dal Balletto di Mosca – La classique con Il lago dei Cigni e dalla Compagnia Balletto di Milano con La vie en rose – Bolero. Diversi i titoli anche tra opera e operetta, ci sarà la Compagnia Italiana di Operette che porta in scena La Bajadera e poi l’Orchestra e Coro Raffaello che presenta Tosca di Giacomo Puccini. E poi un tuffo tra i miti della musica pop rock con Abba Dream e Queenmania Rhapsody.

Per la prima volta quest’anno una doppia proposta di abbonamento con un Carnet Classico, sette spettacoli a 100,00 €, e il Carnet Comico, tre spettacoli a 30,00 €, anche in questo caso per venire incontro alle diverse esigenze del pubblico.

Da ricordare anche l’attenzione massima al contenimento dei prezzi in tutti gli spettacoli del cartellone, anche per quelli fuori abbonamento. Per questo motivo la direzione ha riproposto la formula Ridotto young – forever young riservata agli under 30 e gli over 65 anni, per favorire il pubblico che vuole avvicinarsi al teatro.

——

Istituzione Teatro Comunale di Cagli

Ufficio Cultura Comune Cagli – Tel. 0721 780731

www.teatrodicagli.it

You Might Also Like

Arrivederci Italia di Ennio Rega
Stagione Sinfonica Grandi Solisti 2013/2014 (Pistoia)
Design, la capsule collection sostenibile diventa opera d’arte a ”Firenze Home Texstyle”
Camera Ardente e Funerali Maestro Claudio Scimone
EXIT, emergenze per identità teatrali (4° edizione)

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Via del Canto Via del Canto (2° edizione)
Articolo successivo “Un’ora sola vi vorrei” Enrico Brignano in “Un’ora sola vi vorrei”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto
Teatro Il Sistina, Il nuovo musical Il ragazzo dai pantaloni rosa
Musical Roma
A Prova di Zampa, a Zoomarine un week end in sicurezza anche con l’Arma dei Carabinieri
Evento Roma
Pet Camper Tour, la tua testimonianza contro l’abbandono
Evento Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
  • Teatro Il Sistina, Il nuovo musical Il ragazzo dai pantaloni rosa
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account