Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: I concerti della liuteria toscana: Quartetto Forsizia e Leonardo Ascione
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > I concerti della liuteria toscana: Quartetto Forsizia e Leonardo Ascione
Musica

I concerti della liuteria toscana: Quartetto Forsizia e Leonardo Ascione

Redazione
Ultima modifica: 20 Novembre 2019 09:21
Redazione
Condividi
1528
Leonardo Ascione
CONDIVIDI

Leonardo Ascione

Con la partecipazione del violoncellista
LEONARDO ASCIONE
Violini
Michele Pierattelli e Damiano Isola
Viola
Tommaso Morano
Violoncello
Francesco Abatangelo
Programma: F.J. Haydn, F. Schubert

———-

Un violoncello realizzato dal liutaio Claudio Arezio e ispirato ai modelli di Antonio Stradivari. Una viola e un violino plasmati dal giovanissimo Tommaso Morano.

Passato, presente e uno spicchio di futuro dell’arte liutaria si affacciano venerdì 22 novembre all’Auditorium FCR Firenze (ore 21) per il concerto del Quartetto d’archi Forsizia, impreziosito per l’occasione dal violoncellista Leonardo Ascione.

La serata è organizzata nell’ambito dei Concerti della Liuteria Toscana. In programma il “Quartetto per archi n. 76 in re minore” di Franz Joseph Haydn e il “Quintetto per archi in do maggiore, op. 163” di Franz Schubert.

Composto da Michele Pierattelli e Damiano Isola ai violini, Tommaso Morano alla viola, Francesco Abatangelo al violoncello, il Quartetto Forsizia nasce all’interno del Conservatorio Cherubini di Firenze, nella classe di Alina Company. Per loro sarà un ritorno: l’ensemble ha debuttato proprio su questo palco.

22enne pratese, Leonardo Ascione vanta già un curriculum costellato di riconoscimenti ed esperienze solistiche. Si è formato alla scuola di musica G. Verdi di Prato, al Conservatorio Cherubini e alla Scuola di Musica di Fiesole.

Biglietto posto unico 10 euro, prevendite in corso nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita e online e su www.ticketone.it.

Informazioni e prenotazioni ai numeri 339 1632869 e 334 6006361 o via mail a info@orcafi.it.

I Concerti della Liuteria Toscana sono organizzati da Orchestra da Camera Fiorentina in collaborazione con Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo e Fondazione CR Firenze. Si ringraziano per l’ospitalità Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze.

———–

Programma concerto
F.J. Haydn              Quartetto per archi n. 76 in re minore (Kaiser)
F. Schubert            Quintetto per archi in do maggiore, op. 163

Info concerti
Cell. 339 1632869 – 334 6006361
www.orchestrafiorentina.it – info@orcafi.it

Biglietto posto unico
10 euro

Prevendite
Punti vendita Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita) e online su www.ticketone.it.

Progetto
Orchestra da Camera Fiorentina

Direzione artistica
Giuseppe Lanzetta

In collaborazione con
Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo
Fondazione CR Firenze

Si ringraziano per l’ospitalità
Associazione OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte
Città Metropolitana Firenze
Comune di Firenze
Regione Toscana

You Might Also Like

I want to like you but I find it difficult
Mario Brunello in concerto per “Mirabilia of Music”
Charles Pasi presenta il suo ultimo album “Uncaged”
Omaggio musicale a Brunelleschi per i 600 anni della Cupola
Mario Romano Quartieri Jazz in concerto

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Monica Morini Monica Morini in “Nilde: una donna della Repubblica”
Articolo successivo Murder Ballad Murder Ballad – Omicidio in Rock
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

West Side Story al Teatro Sistina
Recensioni/Articoli
Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • West Side Story al Teatro Sistina
  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account