Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: IUC: “Dentro le note”, il nuovo progetto di Roberto Prosseda
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > IUC: “Dentro le note”, il nuovo progetto di Roberto Prosseda
Senza categoria

IUC: “Dentro le note”, il nuovo progetto di Roberto Prosseda

Redazione
Ultima modifica: 30 Aprile 2020 10:23
Redazione
Condividi
1550
Dentro le note
CONDIVIDI

Dentro le noteSabato 2 maggio alle 20.05 Rai5 trasmette la prima delle due puntate di “Dentro le note”, una forma nuova di concerto ideata dal pianista Roberto Prosseda per la IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti. La prima puntata è dedicata a Mozart, mentre la seconda puntata, che sarà trasmessa sabato 9 maggio alla stessa ora, avrà al centro Beethoven. Le registrazioni sono state effettuate lo scorso autunno nell’ambito della 75esima stagione della IUC nell’Aula Magna dell’Università “La Sapienza” di Roma.

“Dentro le note” è una nuova modalità di proporre al pubblico la musica classica rispetto al concerto tradizionale, in cui il pianista entra, si siede, suona, si alza, si inchina e se ne va: nella prima parte l’interprete dialoga con gli ascoltatori e attraverso le parole e gli esempi musicali li guida ad entrare nei brani che successivamente eseguirà, a partire dall’analisi del testo musicale e dalla sua contestualizzazione storica e stilistica. È anche un modo per far scoprire all’ascoltatore come un interprete costruisce la propria interpretazione, perché “ogni musica scritta è in realtà infinite musiche – come dice Prosseda stesso – e l’interprete ce ne restituisce una: la sua”. E di Mozart (di cui ha da poco inciso tutte le Sonate per Decca) Prosseda dà un’interpretazione molto radicale: il suo Mozart è dinamico, pieno di contrasti e imprevedibile, rompendo con una certa tradizione interpretativa basata sulla delicatezza e il bel suono fine a se stesso. I due brani di Mozart che ha scelto per questo concerto sono la Fantasia in do minore K 475 e la Sonata in do minore K 457. Ascoltare la musica è sempre un’emozione, ma entrare dentro la musica, guidati da un interprete che prima di suonarla ne spiega i segreti, è un’esperienza molto più profonda e coinvolgente.

Nella seconda puntata, sabato 9 maggio, Prosseda presenterà ed eseguirà la Sonata op. 27 n. 2 “Al chiaro di luna” e la Sonata op. 90 di Beethoven.

Roberto Prosseda dedica questi due appuntamenti di “Dentro le note” alla memoria di Massimo Galli, che ha partecipato alla nascita di questo progetto.

You Might Also Like

Gaetano Triggiano in “Real Illusion”
Blue Kids
Inaugurazione del Festival Monteverdi Vivaldi del 2016
“Baldi giovani in Tv” la trasmissione ideata da Samigo e Zetatielle, conduce Annalisa Baldi
Priscilla, la Regina del Deserto

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Hamlet private Hamlet private
Articolo successivo Teatro di Roma Teatro di Roma: Eleonora Danco e Roberto Rustioni
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account