Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Accademia Nazionale di Santa Cecilia: Petrenko vince il Premio Abbiati
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Accademia Nazionale di Santa Cecilia: Petrenko vince il Premio Abbiati
Altro

Accademia Nazionale di Santa Cecilia: Petrenko vince il Premio Abbiati

Redazione
Ultima modifica: 19 Maggio 2020 11:30
Redazione
Condividi
783
Petrenko
CONDIVIDI

PetrenkoL’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è lieta di annunciare, anche quest’anno, la propria presenza nell’elenco dei vincitori del Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati”. Domenica 17 maggio, l’Associazione Nazionale dei Critici Musicali ha assegnato il XXXIX Premio a Kirill Petrenko come miglior direttore dell’anno per i suoi concerti con l’Orchestra e il Coro dell’Accademia di Santa Cecilia e con l’Orchestra della Rai di Torino. A Roma, il direttore principale dei Berliner Philharmoniker ha diretto, sul podio del Coro e dell’Orchestra dell’Accademia, la Sinfonia n. 9 di Beethoven il 4, 5 e 6 aprile 2019. Le voci soliste erano quelle del soprano Hanna- Elisabeth Müller, del contralto Okka von Damerau, del tenore Benjamin Bruns e del basso Hanno Müller-Brachmann.

Prima dello scorso anno, Kirill Petrenko aveva già diretto i complessi ceciliani: nel novembre 2010 il concerto aveva in programma la Sinfonia di Salmi di Stravinskij e la Sinfonia n. 7 “Leningrado” di Šostakovič mentre nel 2013 il direttore russo si è cimentato in un memorabile Oro del Reno in occasione del bicentenario della nascita di Richard Wagner.

Kirill Petrenko, nato a Omsk in Siberia, è direttore Principale dei Berliner Philharmoniker dalla stagione 2019/2020. Ha collaborato con la Wiener Volksoper, il Meininger Theater e la Komische Oper Berlin; è stato nominato direttore musicale della Bayerische Staatsoper per il periodo  2013-2020 ed è stato direttore ospite dei Teatri dell’ Opera e delle principali Orchestre Sinfoniche di tutto il mondo. La rivista Opernwelt lo ha nominato “direttore dell’anno” per ben quattro volte. Per l’etichetta dei Berliner Philharmoniker ha da poco inciso la Sinfonia n. 6 di Čajkovskij

You Might Also Like

La Biennale di Venezia: “Glory Wall” di Leonardo Manzan Miglior spettacolo del 48. Festival Internazionale del Teatro
Si conclude la stagione estiva di Musica per Roma con 100.000 spettatori al Roma Summer Fest, 10.000 alla Casa del Jazz
Teatro Bianconi (Carbognano, VT): ecco la nuova stagione 2018/2019
Sala Garibaldi (Carrara): ecco la nuova stagione 2018
Teatro di Roma, Antonio Calbi riconfermato direttore

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Teatro di Roma Teatro di Roma: ecco gli appuntamenti dal 18 al 24 maggio
Articolo successivo Festival del Silenzio Aspettando il Festival del Silenzio
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account