Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: #MILANORISUONA: ecco il 2° e 3° appuntamento
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > #MILANORISUONA: ecco il 2° e 3° appuntamento
Musica

#MILANORISUONA: ecco il 2° e 3° appuntamento

Redazione
Ultima modifica: 22 Giugno 2020 14:57
Redazione
Condividi
971
#MILANORISUONA
CONDIVIDI

#MILANORISUONADopo il violoncello di Mario Shirai Grigolato, impegnato nell’esecuzione del Preludio, la Corrente e la Giga dalla Suite n.1 per Violoncello solo in Sol maggiore di Johann Sebastian Bach sulle Merlate del Castello Sforzesco, prosegue #MILANORISUONA, la felice l’iniziativa dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, che dalle terrazze dei luoghi topici milanesi condivide col pubblico online una serie di registrazioni di esecuzioni solistiche e cameristiche che fanno da preludio alla ripartenza vera e propria, quella costituita dal ritorno alla musica dal vivo.

Un’iniziativa che è stata inaugurata nel cuore della città: il suo Castello, un forziere pieno di tesori, dal Museo degli Strumenti Musicali alla grandiosa Pietà Rondanini di Michelangelo. Un dialogo tra laVerdi e la storia di questa città.

Dopo la storia, l’interlocutore successivo è la politica. Così, a partire da martedì 23 giugno, sarà disponibile sulle piattaforme social de laVerdi l’esecuzione che vede il Primo flauto dell’Orchestra, Nicolò Manachino, suonare sulla terrazza al trentanovesimo piano del Palazzo della Regione Lombardia. In programma la Fantasia per flauto solo in La minore TWV 40:3 di Georg Philipp Telemann e la quarta delle Cinq incantations per flauto solo di André Jolivet, intitolata Pour une communion sereine de l’être avec le monde, creando così un incontro tra l’antico e il moderno, in un connubio che risplende sotto il sole di giugno.

A partire da venerdì 26 giugno sarà invece disponibile un video registrato all’Istituto Nazionale dei Tumori. Sarà la volta di Elena Piva, Prima arpa dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, e Luca Stocco, Primo oboe. In programma il Mosaico sopra La Traviata di Giuseppe Verdi op.70, di Giuseppe Gariboldi. La prima formazione cameristica dell’iniziativa #MILANORISUONA, che, dopo i preziosi interventi di due solisti, inizia a mostrare piano piano una nuova prospettiva, una possibilità di suonare insieme rispettando dei vincoli legati alla sicurezza di ogni singolo esecutore. Un nuovo modo di fare musica, basato su nuovi parametri ed esigenze legate al distanziamento sociale.

I prossimi appuntamenti online vedranno impegnati un Quartetto d’Archi che risuona dalla cima del Duomo, con Luca Santaniello, Elena Viganò, Gabriele Mugnai e Tobia Scarpolini, disponibile da martedì 30 giugno, oltre al Duo composto dal trombone di Giuliano Rizzotto e le percussioni di Viviana Mologni, disponibile online a partire da venerdì 3 luglio.

A partire da martedì 23 giugno 2020, il secondo video della campagna #MILANORISUONA sarà a disposizione online sulle piattaforme Youtube, Facebook e Instagram dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.

You Might Also Like

FOG 2019: Junge Bläserphilharmonie North Rhein Westfalia in concerto
Canta con me!: l’edizione 2017 si conclude con un Open Day
We Love Gil Scott-Heron, un omaggio al poeta in musica
Musica per Roma: ecco gli appuntamenti dal 29 settembre al 6 ottobre
Boite à surprises

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Prometto di prendermi cura di me Prometto di prendermi cura di me
Articolo successivo Vivi! Come il mare Vivi! Come il mare – Pièce per due delfini
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account