Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Sempre Insieme #iononliabbandono
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Sempre Insieme #iononliabbandono
Altro

Sempre Insieme #iononliabbandono

Redazione
Ultima modifica: 7 Agosto 2020 11:26
Redazione
Condividi
742
#iononliabbandono
CONDIVIDI

#iononliabbandono“Sempre Insieme #iononliabbandono” è il titolo della nuova Campagna di Roma Capitale, ideata con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno dell’abbandono degli animali domestici durate la stagione estiva. Testimonial di questa edizione targata 2020 gli attori Enzo Salvi e Maurizio Mattioli, che hanno prestato gratuitamente la propria immagine insieme ai loro cani Peggy e Tyson. Ad annunciare la partenza della Campagna è stato Daniele Diaco, Presidente della Commissione Ambiente, durante la conferenza indetta presso un’area verde di Ponte di Nona, “Il Giardino di Dany”, dedicata alla memoria di Daniele Pacifici, giovane di appena 27 anni scomparso lo scorso anno dopo una dura e lunga battaglia contro il cancro, e concessa in adozione dallo stesso Comune all’omonima associazione. Il contenimento dell’abbandono degli animali di proprietà nel periodo estivo e la promozione delle adozioni degli ospiti dei canili di Roma Capitale, Muratella e Ponte Marconi, le cui foto sono disponibili sul sito www.canilidiroma.it (per chi volesse avviare la richiesta di affido di cani e gatti), sono alcuni degli elementi principali della campagna realizzata anche in collaborazione con il Pet Carpet Film Festival, l’unica rassegna cinematografica internazionale dedicata esclusivamente al mondo animale, che si svolgerà, sotto la direzione artistica della giornalista Federica Rinaudo, il 25 settembre presso gli Studi Cinematografici di Cinecittà e che prevede la proiezione di corti realizzati da associazioni e cittadini con le loro storie più emozionanti (www.petcarpetfestival.it).

“L’abbandono degli animali domestici nel periodo estivo è una vera epidemia ed anche un reato previsto dal nostro codice penale. Una piaga che vogliamo contrastare con ogni mezzo. Questo è l’obiettivo primario della campagna con cui vogliamo anche incoraggiare le adozioni consapevoli. Nei primi 6 mesi di quest’anno nei canili comunali di Muratella e Ponte Marconi abbiamo accolto 751 animali. Di questi 378 sono già fuori grazie a 72 adozioni, 151 affidi temporanei, e 155 restituzioni, rese possibili dalla presenza del microchip. Una pratica fondamentale per tutale i nostri animali e contrastare il fenomeno dell’abbandono”, ha commentato l’assessora alle Politiche del verde, benessere degli animali, rapporti con la cittadinanza attiva nell’ambito del decoro, Laura Fiorini.

Oltre ai manifesti affissi sul territorio, la campagna, coordinata da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche del verde, benessere degli animali, rapporti con la cittadinanza attiva per il decoro, Commissione Ambiente e Dipartimento Tutela Ambientale, in collaborazione con il Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità, prevede anche spot radiofonici, un video e la diffusione sui canali social istituzionali.

“Parliamo sempre di cani ma il mio impegno è rivolto a salvaguardare tutti gli animali. Ogni anno a Roma vengono abbandonati cani, gatti, tartarughe, animali esotici. Questo è inaccettabile. Non possiamo e non dobbiamo permetterlo. Io ho tre cani e tre pappagalli che amo in modo incondizionato e li considero tutti membri della famiglia. Se ci spostiamo per andare in vacanza andiamo tutti insieme ed è importate imparare a rispettare anche le loro esigenze. Tradire un animale è una cosa indegna. Non fatelo” ha raccomandato l’attore Enzo Salvi.

“Non abbandonate gli animali e teneteli sempre con voi, perché fanno parte integrante della nostra vita. Io sono arrivato ad avere in casa anche 48 cani. Per me è inconcepibile una famiglia senza un cane. E poi, una raccomandazione: se vostro figlio vi chiede un cucciolo prendetelo solo se potete tenerlo ed accudirlo nel modo giusto, perché gli animali non sono giocattoli” ha dichiarato l’attore Maurizio Mattioli.

“Il fenomeno dell’abbandono registra un’impennata in estate ma purtroppo è una costante in ogni periodo dell’anno. Un segnale di inciviltà ed una crudeltà che non smetteremo mai di contrastare. Con questa Campagna vogliamo sensibilizzare i cittadini e proporre un modello di comportamento opposto, rispettoso dei nostri amici animali. Perché è un legame affettivo importante quello che instauriamo con loro quando entrano a far parte della nostra famiglia. Il manifesto di quest’anno ha sullo sfondo i resti del Foro Romano, una location che abbiamo individuato proprio per lanciare un messaggio dal cuore di Roma: gli animali si rispettano, non si abbandonano”, ha concluso il Presidente della Commissione Ambiente Daniele Diaco. Presenti nell’area verde i padroni di casa: i genitori di Daniele Pacifici, papà Aldo e mamma Nadia, poi  rappresentanti della Protezione Civile, delle associazioni di volontariato, gli attori Adriana Russo, Pietro Romano, i cantanti Sandro Scapicchio e Carol Maritato e tantissimi cittadini arrivati con il proprio amico a quattro zampe, a testimonianza dell’importanza di stare “Sempre Insieme #iononliabbandono”

You Might Also Like

Arriva il Club “Donna Straordinaria”
Una strategia per la ripartenza dello spettacolo: la petizione su change.org
India Estate (Roma): ecco gli appuntamenti dal 27 giugno al 3 luglio 2019
Teatro Nucleo: ecco le proposte formative nel 2019
Di che passo sei (?)

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente CivitaFestival CivitaFestival (32° edizione)
Articolo successivo Armonie D’Arte Festival Armonie D’Arte Festival 2020
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account