Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “Semele” di Händel dall’Opera di Zurigo
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Opera > “Semele” di Händel dall’Opera di Zurigo
Opera

“Semele” di Händel dall’Opera di Zurigo

Redazione
Ultima modifica: 6 Maggio 2021 14:48
Redazione
Condividi
1838
Foto di Suzanne Schwiertz
CONDIVIDI

Foto di Suzanne Schwiertz

La serie in streaming “Souvenirs” dell’opera di Zurigo (https://www.teatrionline.it/2021/03/la-nuova-serie-souvenirs-allopera-di-zurigo/) si conclude con Semele di George Frideric Händel, un lavoro che riunisce tratti tipici dell’oratorio e dell’opera. La vicenda di Semele, figlia del re di Tebe, narra degli intrecci amorosi tra gli dei e gli esseri umani. Il personaggio, fascinoso e psicologicamente sofisticato, è un ruolo classico per Cecilia Bartoli. Il regista canadese Robert Carsen è riuscito a creare una produzione visivamente potente e ironica che trabocca di fantasia e che fa leva sui rimandi fra la Corte dell’epoca greca e la famiglia reale britannica dei tempi recenti. In questa cornice Cecilia Bartoli restituisce una Semele sensuale, autoironica e alla fine dolorosamente emozionante. In buca l’Orchestra “La Scintilla” e il direttore William Christie, dopo tanti progetti comuni, si intendono quasi a occhi chiusi.

La registrazione del 2007 sarà disponibile gratuitamente come video on demand sul sito web del Teatro dell’Opera di Zurigo da venerdì 7 maggio alle 18.00 a domenica 9 maggio:

https://www.opernhaus.ch/digital/corona-spielplan/semele/

———–

Foto di Suzanne Schwiertz

SEMELE

George Frideric Handel

Regia: Robert Carsen

Direzione: William Christie

Con (tra gli altri): Cecilia Bartoli, Orchestra “La Scintilla

Registrato al Teatro dell’Opera di Zurigo 2007

You Might Also Like

Dido & Aeneas – Olympus Games
Candide di Leonard Bernstein
Natalino Balasso L’iliade Riscritta da Baricco
É tutta opera mia: RIGOLETTO
Gala LA BOHÈME di San Silvestro

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Temperatura” di Bruno De Stephanis
Articolo successivo Sharing Art 2021: aperto il bando per la residenza artistica
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account