Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Musicall
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musical > Musicall
Musical

Musicall

Redazione
Ultima modifica: 10 Giugno 2021 09:16
Redazione
Condividi
994
CONDIVIDI

Debutta il 2 luglio dal Teatro il Rossetti di Trieste MUSICALL, il concerto che raccoglie il meglio del musical e delle colonne sonore di tutti i tempi. Un progetto che questa estate approderà nelle migliori località italiane, un ideale fil rouge che unisce pubblico, arte e spettacolo all’insegna dell’aggregazione e della condivisione, ideale per l’estate 2021, l’estate della ripartenza. Uno spettacolo con il quale Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone fondono melodie e musica, interpretando a modo loro le colonne sonore che hanno reso immortali i film e le opere di grandi registi e grandi compositori. Così, come in un grande zapping musicale, si passa dalle atmosfere di WEST SIDE STORY a quelle di MOULIN ROUGE, da quelle de IL POSTINO a quelle di ROMEO E GIULIETTA e da JESUS CHRIST SUPERSTAR a NUOVO CINEMA PARADISO. Il tutto impreziosito dal loro omaggio alla grande musica italiana e a quello del “loro” NOTRE DAME DE PARIS, lo spettacolo che li ha fatti conoscere al grande pubblico e grazie al quale loro stessi si sono conosciuti. Non mancheranno quindi aneddoti e curiosità frutto delle tantissime recite trascorse insieme.

Le loro voci sono conosciute in tutta Italia per le grandi interpretazioni nelle opere popolari che da venti anni vengono applaudite nei più importanti palcoscenici della penisola, ma soprattutto, tre amici che, fin dai primi provini per Notre Dame De Paris hanno avuto un’intesa artistica unica, donando emozioni “spettacolari” al pubblico.

Il calendario (in via di definizione)

debutto      2 e 3 luglio          Trieste Teatro Il Rossetti

10 luglio              Marostica Piazza degli Scacchi

9 agosto             Taranto Giardini Virgilio

13 agosto           Mileto (Vibo Valentia) Parco Archeologico*

17 agosto           Torre del Lago Puccini (Lucca) Festival Puccini

 

Città in divenire: Agrigento*, Palermo*, Pescara, Fermo*, Barletta, Caserta*, Paestum

Sul palco, saranno accompagnati dai ventisei elementi dell’orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso

Per le date* contrassegnate da asterisco saranno accompagnati da pianoforte e quartetto d’archi

 

Prevendite: www.ticketone.it

 

L’ orchestra e le maestranze seguiranno il rigido protocollo ministeriale, oltre il distanziamento e, tutti le aree saranno disinfettate e igienizzate come previsto dai regolamenti locali.

 

“Dopo questo silenzio assordante, avevo un bisogno vitale di tornare alla musica condividendone l’amore con una gioia ed una leggerezza quasi dimenticate…Non potevo sperare di meglio che farlo con due grandi artisti, amici fraterni…Finalmente di nuovo insieme, protagonisti in teatro di un concerto appassionante come un film.”

GIO’ DI TONNO

 

Vent’anni di lavoro.
Vent’anni di amicizia.
Quando canto con loro mi sento subito a casa.
Con questa tournée si realizza un sogno che tutti e tre, fin dalla prima esecuzione di “Bella”, abbiamo cullato nei nostri cuori: dunque eccoci qui, Gio, Gra e Vitto, ancora insieme, con una grande orchestra diretta da un altro amico incontrato sulla via della musica Diego Basso.
Che emozione!

VITTORIO MATTEUCCI

 

Condivo da 20 anni il palcoscenico con Giò e Vittorio, due artisti e amici straordinari. “Notre Dame de Paris ”  è stato l’inizio di una grande avventura insieme, che oggi ci ha portato  a realizzare  un Progetto che da tanto tempo sognavo, uno spettacolo unico nel suo genere che ci vede protagonisti   in un viaggio nella Musica che  più amiamo . 

GRAZIANO GALATONE

 

E ci sarà un motivo…

se prima delle parole nei film hanno messo la musica…

ci sarà un motivo…

se prima dell’inizio di un musical c’è sempre l’Ouverture…

ci sarà un motivo…

se di molti film non si ha memoria di trama o attori e si ricorda invece perfettamente quale era la canzone che raccontava le immagini…

ci sarà un motivo…

se nel musical si ripete molte volte la stessa melodia…

ci sarà un motivo…

se un viaggio nel mondo delle canzoni immortali dei film e dei musical che appartengono a tutti noi sta sempre nel cassetto di grandi cantanti… insieme ai consueti sogni…

ci sarà un motivo…

You Might Also Like

Il classico cinematografico “Vacanze romane” rivive con Serena Autieri e Attilio Fontana
“A night with The Police” con Alessandro Senatori
Spazio Diamante, Il test – il musical
Simon Lee ospite ad Art Voice Academy per due masterclass dedicate al Musical Theater
Spamalot, il musical

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente TOAsean Design
Articolo successivo Due dentro ad un foco
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account