Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: L’Amazzonia non è (più) verde
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > L’Amazzonia non è (più) verde
Prosa

L’Amazzonia non è (più) verde

Redazione2
Ultima modifica: 6 Luglio 2021 10:31
Redazione2
Condividi
1576
CONDIVIDI

Dopo il grande successo di pubblico in teatro a Milano e in altre città italiane, torna in scena i prossimi 7 e 8 Luglio alle ore 21 allo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro (via Orcagna 2, Milano), in una forma più concentrata della durata di un’ora, lo spettacolo L’Amazzonia non è verde (per l’occasione ribattezzato “L’Amazzonia non è più verde”) promosso dal Centro missionario PIME di Milano, scelto nel 2019  per chiudere il Sinodo per l’Amazzonia del 2019.

La rappresentazione di Andrea Zaniboni, direttore artistico del Teatro Pime, racconta con parole e musica la realtà e i drammi della più grande foresta del mondo: polmone del pianeta, culla della biodiversità, patrimonio dell’umanità, ma anche terra di contraddizioni e di sfruttamento indiscriminato.

Lo spettacolo apre una finestra su questa importante realtà decisiva per le sorti di tutta l’umanità da una prospettiva originale, quella di uomini e donne che hanno speso la loro vita per i popoli del grande fiume che trovano voce in un racconto che intreccia musica, narrazione e immagini.

La rappresentazione di mercoledì e giovedì prossimo allo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro includerà, grazie alla collaborazione con Amazzonia Onlus, anche nuovi materiali fotografici e sarà fruibile dal vivo gratuitamente prenotando il proprio posto a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-lamazzonia-non-e-piu-verde-161448780649 oppure via streaming collegandosi al sito del teatro https://www.nohma.org/.

Cast: Kal dos Santos(percussioni e canto); clarinetto e fiati di Adalberto Ferrari; alla fisarmonica Nadio Morenco; canto di Rachel O’Brien. La voce narrante è dell’attrice Elda Olivieri. 

Supporto audio e video: Francesco Pederzani
Compagnia: EquiVoci Musicali
Produzione: Centro missionario Pime Milano ed EquiVoci Musicali

You Might Also Like

“L’operetta burlesca” di Emma Dante
Anna dei miracoli – Teatro Franco Parenti Milano
Violence(s). Delitti, grandi e piccoli
Pulcinella e il Gigante
Filippo Timi in “Favola. C’era una volta una bambina, e dico c’era perché ora non c’è più”

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Scarabocchi
Articolo successivo Mostra fotografica sull’Altare Argenteo di San Iacopo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account