Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Un calda scia di sangue
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Libri > Un calda scia di sangue
Libri

Un calda scia di sangue

Redazione2
Ultima modifica: 26 Agosto 2021 11:30
Redazione2
Condividi
1022
CONDIVIDI

Dopo l’antologia di racconti, Vento di scirocco e il romanzo L’avventura di due garibaldini per caso, Salvatore Sutera questa volta torna in libreria con un giallo ambientato negli anni Trenta: Una calda scia di sangue.

È un romanzo in cui i protagonisti spesso pensano e parlano in dialetto, non per vezzo stilistico o “moda” letteraria, ma per una maggiore aderenza al contesto nel quale si svolge la vicenda che alterna i toni del dramma a quelli di uno spiccato umorismo.

In Una calda scia di sangue la vita di un tranquillo paese dell’entroterra siciliano viene improvvisamente sconvolta da una serie di efferati e misteriosi delitti.
I fatti di sangue, apparentemente non collegati tra di loro, nascondono invece una farneticante logica criminale che sfugge a ogni regola e cela un insospettabile assassino. La catena di omicidi destabilizzerà il tessuto sociale del piccolo centro che aveva sempre vissuto dell’estrazione dello zolfo, determinando un clima di paura e sospetto che attanaglierà gli animi e, a causa del quale, tutti saranno costretti a ricercare nel proprio vissuto possibili implicazioni e complicità in un dramma antico, in un microcosmo in cui civiltà rurale e nobiltà latifondista avevano sempre convissuto.

A occuparsi del caso, in una Sicilia incendiata da un’estate caldissima e dal fuoco delle passioni, poco prima dell’ingresso dell’Italia nel secondo conflitto mondiale, sarà chiamato il maresciallo dei Reali Carabinieri Salvatore Capizzi che dovrà lottare non solo contro un nemico invisibile ma anche contro i fantasmi di un passato che ritorna.

In allegato il comunicato e la copertina del romanzo.
Grazie,

You Might Also Like

La zattera di Gian Pietro Bertoli
Al Museo Marino Marini ritorna la Firenze anni ‘80
“Soldati di sventura” con Luca Fregona al Teatro Cristallo
Un autore e un libro al mese – ”Le ricorrenze” di Franco Brogi Taviani
“Passaggi di Penna” – Un progetto di Claudia Piccini e Daniele Locchi

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente CORTE CARLO MALATESTA CASTELLO MALATESTIANO CONCERTO PER CHITARRE
Articolo successivo La scena delle donne – XVII edizione
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account