Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Presentazione del libro di Guido Michelone “Il Jazz e gli Animi”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Libri > Presentazione del libro di Guido Michelone “Il Jazz e gli Animi”
Libri

Presentazione del libro di Guido Michelone “Il Jazz e gli Animi”

Redazione1
Ultima modifica: 13 Ottobre 2021 10:45
Redazione1
Condividi
784
CONDIVIDI

Dopo il successo del concerto “Jazz Celebration” con il Giulia Cancedda Trio, che si è tenuto venerdì 8 presso “The Best Drink” di Chiavari, il Jazz Club Chiavari propone un nuovo appuntamento in occasione della 1° Giornata Nazionale dei Jazz Club. L’incontro che si terrà venerdì 15 ottobre, concluderà la prima edizione di ITACLUB JAZZ FESTIVAL, il festival diffuso che si sta svolgendo in tutta Italia, nei 23 club aderenti alla manifestazione.

Per festeggiare la nuova “ricorrenza” il jazz club chiavarese propone, alle 17:30 presso “Spazio Casoni” in piazza San Giovanni, la presentazione del libro: “Il jazz e gli animi – 100 anni di musicisti, tendenze, strumenti, novità” (Arcana editore) di Guido Michelone. L’autore dialogherà con Paola Pastorelli, giornalista de Il Secolo XIX, introdurrà l’incontro Rosario Moreno, presidente del Jazz Club Chiavari. L’ingresso è libero, nel rispetto delle norme anti Covid.

 

IL LIBRO:

“Continua quella che è ormai definibile come “Enciclopedia tematica in progress”: dopo Il jazz-film, Il jazz e le arti, Il jazz e le idee, Il jazz e le cose, ecco un testo sullo spirito di questa musica attraverso i personaggi che, lungo un secolo, hanno caratterizzato un sound unico al mondo. I tanti animi del jazz diventano via via, nel corso della Storia, animo blues, hot, swing, bebop, cool, hard bop, soul, free, trasformandosi in autentici linguaggi musicali autonomi. Sono animi che si legano visceralmente agli strumenti musicali (sax, tromba, pianoforte, chitarra, contrabbasso, batteria). Animi cosmopoliti e multietnici (afroamerican, afrobritish, european) che dagli Stati Uniti partono in missione per continenti, tornando culturalmente felici e arricchiti. Animi vogliosi di confrontarsi con altri suoni (pop, rock, entertainment), intrecciando fusioni, contaminazioni, ibridazioni con molte esperienze giovanili. Animi trasversali a epoche diverse in un cammino spaziotemporale tanto audace quanto insidioso (contemporary, future-rétro). Animi in rapporto spesso delicato con lo show business (PollWinners, in/out). Animi che vanno oltre il fare, osservando e ascoltando il jazz dall’altra parte della barricata (storico, jazzofilo, critico, giovane, ascolto). Insomma, tanti animi sensibili, giovani, aperti, curiosi, in grado di cogliere la novità e la bellezza e rielaborarle in melodie e ritmi che da sempre muovono focosi sentimenti, qui discussi e raccontati coinvolgendo non solo persone, ma anche luoghi, canzoni, dischi, eventi, amenità, imprevisti.

 

L’AUTORE:

Guido Michelone insegna Storia della Musica Afroamericana al Master in Comunicazione Musicale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è titolare della cattedra di Storia, Analisi ed Estetica della Musica Jazz e Afroamericana presso il Conservatorio Vivaldi di Alessandria, dove è anche responsabile della Master Class in Storia della Popular Music; dal 2009 tiene il corso di Musica e Media presso l’Accademia di Belle Arti ACME di Novara. Sulle relazioni tra musica e cinema ha lavorato ai progetti Tutti for Louis, Miles Gloriosus, Boogie Movie dei registi Ciprì e Maresco, al lungometraggio Jazz Story del cartoonist Riccardo Maneglia, ai due documentari Il canto jazz per il Museo del Jazz di Genova, alla videobiografia Giancarlo Cazzaniga il pittore dei Jazz Men diretta da Paolo Mosca. Sempre su cinema e musica, Michelone ha pubblicato numerosi saggi tra cui “Il cinema dei Beatles, Imagine. Il rock-film tra nuovo cinema e musica giovanile”, “Musica & Media”, “Il jazz-film” e con Giannalberto Bendazzi ha curato le antologie “Coloriture” e “Il movimento creato su musica/cartoon”; dirige la collana: “Breve introduzione alla storia dei rapporti musica/cinema”, di cui sono usciti i due volumi: “Musical, jazz e cinema” e “Avanguardie e astrazioni”. Saggi e commenti su arti visive e performative; è anche autore dei due romanzi: “Cinquanta. Secondo Novecento” e “A Charlie Chàn
piace il jazz?” oltre a sei commedie raccolte nel volume “Teatro Jazz” e della raccolta di liriche “Quasi dei blues”.

 

Instagram: @itaclub_jazz_festival

Facebook: @ITAClub – Jazz Festival

 

You Might Also Like

Yesterday di Claudia Riconda
Da un Poemetto alla Luna. I fiori di Gelsomino
Presentazione del libro di Guido Michelone “Il Jazz e gli Animi”
“Franco Toro” di Dario Neron
XI edizione di Testimonianze, ricerca, azioni

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Il nuovo album “Genesis Piano Project”
Articolo successivo “Discarica” con Vladimir Luxuria

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro Ostia Antica Festival, Antigone di Alan Lucien Øyen
Danza/Balletto Festival/Rassegna Roma
GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
Evento Roma
Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
Vicenza
Alfabeto di Parco, viaggio introno al Fado
Milano Musica

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro Ostia Antica Festival, Antigone di Alan Lucien Øyen
  • GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account