Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Dalla straordinaria vita del dj Laurent Garnier al biopic su Lawrence Ferlinghetti
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Cinema > Dalla straordinaria vita del dj Laurent Garnier al biopic su Lawrence Ferlinghetti
Cinema

Dalla straordinaria vita del dj Laurent Garnier al biopic su Lawrence Ferlinghetti

Redazione2
Ultima modifica: 25 Novembre 2021 12:52
Redazione2
Condividi
681
CONDIVIDI

Dalla straordinaria vita del dj Laurent Garnier al biopic su Lawrence Ferlinghetti passando per l’Isolotto di Firenze: sono alcuni dei protagonisti dei documentari in programma al 62° Festival dei Popoli, il festival internazionale del cinema documentario, venerdì 26 novembre, al cinema La Compagnia e in vari luoghi della città (ingresso 7 euro, ridotto 5).

Si parte alle 9 (ingresso libero) a La Compagnia con “L’isolotto che c’è” di Alberto Peraldo, progetto sostenuto dagli studenti fiorentini dell’ISIS Galilei. L’isolotto è qualcosa in più di un quartiere della circoscrizione fiorentina. Le immagini scorreranno dal principiò ad oggi: l’edificazione del “villaggio-giardino”, l’alluvione del ’68, l’espansione urbanistica, la nascita della Comunità di Don Mazzi, fino alle sfide dell'”era Covid” e ai progetti per il futuro del quartiere, sinonimo di solidarietà e integrazione.

Evento speciale allo Spazio Alfieri (dalle 17.30) con la proiezione di “Lawrence” di Giada Diano ed Elisa Polimeni (Italia, 2021): un ritratto intimo e ironico di Lawrence Ferlinghetti, scrittore, poeta e pittore, animatore culturale della scena beat californiana, che si racconta con allegra e divertita spontaneità nei luoghi iconici di San Francisco e della Bay Area, come la City Lights Bookstore e il suo studio d’artista.

In prima serata (La Compagnia, ore 21) la prima italiana del documentario “Laurent Garnier: Off the Records” di Gabin Rivoire (Belgio, Regno Unito, 2021). Composto da rare immagini d’archivio e filmati del recente tour mondiale di Laurent Garnier, il film è un quadro personale ed entusiasmante di un pioniere che ha seguito la propria passione contro ogni aspettativa, contribuendo a realizzare una rivoluzione musicale, sociale e politica grazie alla musica techno. Il docu-film sarà nei cinema il 13, 14 e 15 dicembre, distribuito da Wanted Cinema.

Ultimo appuntamento al cinema Paradiso presso il 25HoursHotel (piazza San Paolini, 1) per il quarto incontro di PopCorner, a tema “Generazioni” con la regista Irene Dionisio e la giovane pop-star Voodoo Kid. Si parlerà di conflitto generazionale, su come viene percepito e affrontato, di quante divisioni reali separano i grandi dai giovani di oggi.

La 62/ma edizione del Festival dei Popoli è realizzata con il contributo di MIC – Direzione Generale Cinema, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Fondazione Sistema Toscana.

 info@festivaldeipopoli.org.

Biglietti: 60 euro abbonamento, 40 ridotto; 10 euro giornaliero (7 ridotto). Biglietti: pomeriggio 5 euro (4 ridotto); serale 7 euro (5 ridotto).

You Might Also Like

11° Torino Underground Cinefest
“Fuorinorma. La via neosperimentale del cinema italiano”
Roma Film Music festival, I Pirati dei Caraibi suonano dal vivo per la prima volta in Italia
Michele Riondino presenta a Firenze “Palazzina LAF”
“Alfabeto di palco” appuntamento il 15 maggio su “S come Sinatra”

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Un elogio all’intolleranza”
Articolo successivo Regio Black Weekend

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account