Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: La terza agorà ,inventario del possibile
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Spettacolo > La terza agorà ,inventario del possibile
Spettacolo

La terza agorà ,inventario del possibile

Redazione2
Ultima modifica: 10 Aprile 2023 21:39
Redazione2
Condividi
926
CONDIVIDI

Come entreremo nel futuro dopo la pandemia? La crisi attuale ha rimesso in questione gli equilibri del pianeta, aggravando tutte le disuguaglianze tra paesi e all’interno di ogni nazione.

Il mondo oggi è diviso tra capitalismi autoritari e liberali, tra paesi ricchi e poveri, tra nazioni attraversate da guerre e nazioni legate da accordi di cooperazione.

Cogliere le opportunità della crisi dipende da noi e dalla nostra preparazione ad affrontare le novità che ci aspettano a livello sociale, economico e politico.

Il tema di questa seconda edizione di LATERZA AGORÀ è Inventario del possibile nel duplice senso di ciò che potrebbe accadere indipendentemente dalla nostra volontà e di ciò che vorremmo che accadesse.

 

Tre giornate intense di analisi, dibattiti e progetti. L’apertura sarà dedicata ai “protagonisti” del possibile cambiamento: i giovani e le donne, sabato 6 novembre si discuterà invece dei “luoghi” essenziali del cambiamento: il lavoro e la rete, per concludere domenica con gli “strumenti” per cambiare: la conoscenza da un lato e la partecipazione dall’altro.

I dialoghi − come nella precedente edizione − avranno una forte componente interattiva, perché non esistono in questa fase certezze assolute. Metteremo a confronto idee anche molto diverse e proposte articolate su più piani. Interverranno relatori di diverse generazioni, convinti che molto del nostro futuro dipenderà dalla capacità delle nuove leve di gestire la nuova fase, a partire dall’ambizioso progetto del Next Generation EU.

Tra gli ospiti: Linda Laura Sabbadini, Simona Sala, Michele Crisostomo, Innocenzo Cipolletta, Jennifer Guerra, Davide Vellani, Maurizio Ferraris, Chiara Volpato, Andrea Vianello, Giorgio Zanchini, Sara Bentivegna, Giulia Pastorella, Massimo Florio, Simona Colarizi, Colin Crouch. Il festival si concluderà con un’intervista a Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

 

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito ma prevedono la prenotazione obbligatoria scrivendo o contattando la biglietteria del Teatro Storchi e-mail biglietteria@emiliaromagnateatro.com telefono 059.2136021.

Orari di apertura al pubblico: martedì e sabato dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 19.00; mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 14.00. I giorni dell’evento la biglietteria sarà aperta da un’ora prima e domenica 7 novembre sarà in funzione al Forum Monzani dalle 16.00 alle 17.30.

 

Tutti gli eventi sono trasmessi in diretta streaming sulle pagine Facebook degli organizzatori @ertfondazione @editorilaterza @cittadimodena e sui canali Youtube Emilia Romagna Teatro e Editori Laterza.

You Might Also Like

Bando per la stagione 2018/19 del Teatro Trastevere
“Napoletano? E famme ‘na pizza” di Vincenzo Salemme
Fabio Rovazzi sull’autobus di Angelo Duro nel nuovo show del “Tour/Protesta”
“Amore” uno spettacolo di Pippo Delbono
E.T-L’incredibile storia di Elio Trenta

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Settimana della resistenza digitale
Articolo successivo “Beltane” il nuovo singolo di Arkesia

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account