Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “L’accento sulla A” arriva a Empoli
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > “L’accento sulla A” arriva a Empoli
Senza categoria

“L’accento sulla A” arriva a Empoli

Redazione1
Ultima modifica: 9 Novembre 2021 14:28
Redazione1
Condividi
885
CONDIVIDI

Dopo il tutto esaurito di domenica torna al Minimal Teatro di Empoli la rassegna DireFareTeatrare, dedicata ai bambini e alle famiglie.

Il prossimo appuntamento è per domenica 14 novembre con lo spettacolo della compagnia Matuta Teatro L’accento sulla A scritto, diretto e interpretato da Elena Alfonsi, Alessandro Balestrieri, Julia Borretti.

Favole, novelle e filastrocche di Gianni Rodari raccontate, musicate e cantate da un’orchestrina. In forma di piccolo concerto.

Sulla scena un vero e proprio set musicale (violoncello, chitarra, ukulele, percussioni, diamonica, flauti, ecc.) da cui prendono vita le storie di Giovannino Perdigiorno, quelle di Cipollino, le Filastrocche in cielo e in terra, le Novelle scritte a macchina e le Favole al telefono.

Uno spettacolo musicale per viaggiare con la fantasia di uno dei più grandi pedagogisti del Novecento.

Lo spettacolo è adatto a bambini dai 3 ai 10 anni.

Il programma di DireFareTeatrare, rassegna realizzata dal Comune di Empoli, Giallo Mare Minimal Teatro e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, prosegue domenica 21 novembre con Ravanellina di e con Eleonora Angioletti, produzione Nata Teatro; domenica 28 novembre L’incantesimo degli gnomi con Enzo Cozzolino, produzione Teatro Glug/Giallo Mare Minimal Teatro, infine domenica 5 dicembre Le avventure di Pesce Gaetano di e con Vania Pucci, produzione Giallo Mare Minimal Teatro. 

Gli spettacoli avranno sempre due repliche alle 15.00 e alle 17.30. 

Il biglietto per ogni singolo spettacolo è di 4.50 euro. 

Per tutti gli spettacoli è caldamente consigliato l’acquisto in prevendita senza costi aggiuntivi, in modo da ridurre al minimo code e assembramenti e agevolare il tracciamento degli spettatori secondo le normative vigenti.

Si possono comprare i biglietti presso la sede Giallo Mare Minimal Teatro (via P.Veronese,10 a Empoli) dal lunedì al venerdì in orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00.

Per prenotazioni scrivere a biglietteria@giallomare.it.

Per informazioni rivolgersi a Giallo Mare Minimal Teatro 0571/81629-83758 o all’ufficio cultura del comune di Empoli 0571757723 o scrivere a info@giallomare.it. 

Il programma delle attività è consultabile sui social di Giallo Mare Facebbok e Instagram e sul sito internet www.giallomare.it. 

You Might Also Like

“Lolita”. Una creazione di e con Silvia Battaglio
4/a edizione del “Pop Corn Festival del Corto”
Firenze Suona Contemporanea
River to River Florence Indian Film Festival – Best of
Mariangela D’Abbraccio in “Teresa la ladra”

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Le Marche romantiche e misteriose” di Chiara Giacobelli
Articolo successivo Razzia ,il diario di Adamo ed Eva

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account