Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Il Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > Il Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna
Musica

Il Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna

Redazione1
Ultima modifica: 4 Aprile 2022 09:39
Redazione1
Condividi
1691
CONDIVIDI

Un pomeriggio di musica dedicato a famiglie e bambini in compagnia del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna.

Il Comunale festeggia la primavera portando sul palco l’esperienza corale come percorso di crescita e solidarietà.

Il Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna calca le scene del Comunale di Monfalcone, domenica 10 aprile alle 16.00. Dalle canzoni memorabili come Il coccodrillo come fa? A quelle delle edizioni più recenti dello “Zecchino d’Oro”, passando per un entusiasmante Medley storico dello Zecchino: sarà un concerto fuori abbonamento per assaporare l’aria di primavera e le imminenti festività pasquali con l’allegria e lo stupore dei più piccoli. Per dirla con Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano: “Il Coro costituisce un progetto che, attraverso la forza della musica e del canto dei bambini, è in grado di ispirare e creare gioia, amore e solidarietà”. Un pomeriggio di pura spensieratezza e dolcezza cui anche gli adulti non sapranno resistere, ripercorrendo le memorie di un’infanzia semplice e giocosa.

Fondato nel 1963 a Bologna in occasione della settima edizione dello “Zecchino d’Oro”, il Coro dell’Antoniano festeggia quasi sessant’anni di attività, annoverando tra le sue esperienze un’intensa attività discografica e concertistica in Italia e all’estero, con partecipazioni a trasmissioni televisive e produzioni audiovisive. Intitolata alla memoria della sua fondatrice e direttrice originaria Mariele Ventre, la formazione è presto diventata una vera e propria scuola di canto e di vita, testimone di molte iniziative e fonte di ispirazione per moltissime esperienze corali italiane e non solo. Sabrina Simoni porta avanti la missione di Mariele: vivere l’esperienza corale come un percorso di crescita personale e di gruppo, prestando attenzione all’evoluzione dei linguaggi musicali e dei contenuti artistici. Oggi il Coro dell’Antoniano conta 65 elementi tra i 4 e 12 anni di età, di varie nazionalità. Questa ricchezza vocale e culturale si amplia di anno in anno grazie ai nuovi ingressi e ha permesso di allargare il repertorio con brani in diverse lingue, anche le meno consuete: dal cinese all’arabo, dal russo al finlandese. Il Coro si ispira ai valori della tradizione francescana di solidarietà, uguaglianza, attenzione per gli ultimi. Dal 2003 infatti è ambasciatore dell’UNICEF «perché attraverso la forza comunicativa e il linguaggio universale della musica e del canto interpretato dai bambini possa trasmettere un messaggio di pace e di speranza a tutti i loro coetanei, senza distinzione di nazionalità, religione, sesso e lingua».

I biglietti sono in vendita presso la Biglietteria del Teatro, l’ERT di Udine, i punti vendita Vivaticket e su www.vivaticket.it; la Biglietteria accetta prenotazioni telefoniche (tel. 0481 494 664, da lunedì a sabato, ore 17.00-19.00).          Sono aperte le prevendite per tutti gli appuntamenti in cartellone nei mesi di aprile e maggio.

You Might Also Like

L’Hadouk Quartet in concerto per Musikè
Stagione Sinfonica 2011-2012 del Teatro San Carlo di Napoli
Premio Lirico Internazionale Mario Tiberini (29° edizione)
Teatro della Luna (Assago, MI): A tutta musica!
Tolfa Jazz, Costanza Alegiani inaugura la 12° edizione

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente La Classe al Teatro Manzoni di Pistoia
Articolo successivo Presentazione del Catalogo del Museo “Saxophones”

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
Evento Festival/Rassegna Roma
Gaelle-Arquez_ph-Ben-Dauchez-2
Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
Opera Recensioni/Articoli Roma
Venere in Musica 2025, al via la IV edizione
Concerto Evento Festival/Rassegna Roma
Visite Guidate Teatralizzate, al via con Anime Ribelli
Programmazione/Cartellone Prosa Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
  • Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account