Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: TENAX, la riapertura.
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Arte/Cultura > TENAX, la riapertura.
Arte/CulturaFirenze

TENAX, la riapertura.

Redazione
Ultima modifica: 15 Settembre 2022 16:44
Redazione
Condividi
887
CONDIVIDI

Tanta attenzione alla scena underground nazionale e internazionale, ma non mancheranno i nomi già collaudati.

Ricerca e valorizzazione dei nuovi talenti, ma anche il rilancio della musica dal vivo, grazie
alla collaborazione con Kashmir Music. E poi il ritorno di Tenax Theatre, grazie alla collaborazione con Fabbrica Europa.

È un cuore che batte forte quello del Tenax. Sabato 17 settembre riparte la programmazione della storica discoteca fiorentina, che nella scorsa stagione, dopo tanti “stopand go”, ha festeggiato i suoi 40 anni di vita.
Una ripartenza nel segno della qualità con Nobody Perfect, una delle serata più longeve e più rinomate del club.
Tra gli ospiti della grande festa di riapertura il californiano Gene On Earth, vero riferimento
dell’;attuale scena underground mondiale grazie ai suoi djset trascinanti e alle sue produzioni ricercate. Come da tradizione gli onori di inizio stagione saranno a cura del padrone di casa Alex Neri, accompagnato dal resident Cole.
In autunno inoltrato, grazie alla collaborazione con Kashmir Music, ripartiranno anche gli
appuntamenti con la musica dal vivo, fiore all’occhiello degli anni gloriosi del Tenax.
“Quest’anno vista l’attuale congiuntura torneremo ancora di più a fare ricerca e clubbling” – fanno sapere dal Tenax – “gli artisti che suonavano da noi anni fa sono ormai mainstream e si stanno orientando verso un suono commerciale, proprio per questo motivo sentiamo ancora più il bisogno di fare ricerca e di tornare ancora di più a fare quello che il Tenax ha sempre fatto, proposta”. Eloquente anche il titolo della nuova stagione del Tenax, ossia Next Wave. Così come a inizio anni ’80, agli albori del Tenax , le nuove generazioni sono strette nella morsa dell’insofferenza e della sfiducia nel futuro che trova però il suo sfogo in un disperato bisogno di cambiamento. Crisi dei movimenti politici, stagnazione culturale, individualismo. Possiamo ravvisare tante analogie con un periodo controverso della nostra storia, tumultuoso, oscuro, pervaso da piaghe sociali ma allo stesso tempo anche fecondo di una creatività cristallina e mai più replicata, di cui il nostro locale è
stato uno dei più importanti testimoni. Conclusa la stagione del quarantennale per noi inizia l’anno zero, un nuovo percorso all’insegna di nuove ispirazioni e nuove sperimentazioni. È il momento giusto per avanzare mano nella mano con la Face Down Generation e aiutarla a rialzare la testa, perché torni a vivere in prima persona le proprie emozioni. Qui e ora. Un sogno ad occhi aperti, ma all’insegna dell’autenticità.
Sempre sul fronte della sperimentazione è importante citare il rilancio di Tenax Theatre, grazie alla collaborazione con Fabbrica Europa che porta in discoteca uno degli eventi del nuovo progetto “Oltre le mura – Beyond the walls”, nell’ambito di Autunno Fiorentino, che prevede performance, percorsi formativi, laboratori, mostre e incontri volti a valorizzare il patrimonio culturale, in varie location del territorio a partire dal 25 ottobre. Azioni performative di livello internazionale e territoriale, intorno ai concetti di corpo, suono, ambiente, comunità, animano alcuni contesti periferici per tracciare una mappa in cui la complessità dei segni metropolitani apre alla scoperta di nuove ritualità contemporanee.

You Might Also Like

Biennale Gherdëina 7
La compagnia delle Seggiole – i Venerdi della Certosa 2023
”Beauty in the Beauty”: dopo Expo Dubai arriva nelle Marche l’esperienza immersiva
UNO SPAZIO CIVILE
NOVEMBRE AL TEATRO DEL MAGGIO

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente FAROUT Live Arts Festival”
Articolo successivo sotto l’Angelo di Castello, L’uomo che danza con i costumi di Roberto Capucci

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account