Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Accademia Filarmonica Romana al Teatro Argentina, Alban Berg Ensemble Wien e Silvia Careddu
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Concerto > Accademia Filarmonica Romana al Teatro Argentina, Alban Berg Ensemble Wien e Silvia Careddu
ConcertoRecensioni/ArticoliRoma

Accademia Filarmonica Romana al Teatro Argentina, Alban Berg Ensemble Wien e Silvia Careddu

Fabiana Raponi
Ultima modifica: 27 Ottobre 2022 12:33
Fabiana Raponi
Condividi
677
CONDIVIDI

L’Alban Berg Ensemble Wien e la flautista Silvia Careddu aprono la stagione concertistica 2022-23 dell’Accademia Filarmonica Romana al Teatro Argentina, giovedì 27 ottobre ore 21, con un programma dedicato a Crumb, Debussy, Schönberg.
Il quintetto, Silvia Careddu flauto (già prima donna italiana ad aver suonato con i Wiener Philharmoniker come primo flauto), Régis Bringolf violino, Florian Berner violoncello, Alexander Neubauer clarinetto, Ariane Haering pianoforte, proporrà l’inedita interpretazione di alcuni capolavori del Novecento storico. In programma, la Petite Suite e Prélude à l’après-midi d’un faune nelle trascrizioni per flauto, clarinetto, pianoforte, e Syrinx per flauto solo, fra i più celebri brani di Claude Debussy (per i 160 anni dalla nascita) seguirà l’omaggio a Vienna con la celebre Kammersymphonie op. 9 di Schoenberg, arrangiata da Anton Webern per quintetto.
Apertura della serata con Vox Balenae dello statunitense George Crumb, composta nel 1971: un lavoro per flauto, clarinetto e pianoforte, che si ispira dall’ascolto del suono di una megattera e che viene proposto in una suggestiva rappresentazione quasi teatrale con i tre musicisti con il volto celato da una maschera nera per cancellare ogni tipo di empatia e di espressività, a lasciar concentrare l’attenzione del pubblico sulla musica stessa. Una rappresentazione di nature dehumanized, secondo Crumb, che vuole simboleggiare le forze della natura che si mostrano del tutto indifferenti ai destini umani.
Al centro del lavoro, la forza della natura e le sue suggestioni in tutta la sua potenza con la volontà di sperimentale nuove tecniche strumentali. E a distanza di oltre 50 anni dalla composizione, ogni spettatore, avvolto da un’illuminazione scenica blu intenso voluta da Crumb a evocare gli abissi del mare, resta continuamente affascinato.
Dopo la serata inaugurale, la stagione dei Concerti al Teatro Argentina , undici appuntamenti il giovedì alle ore 21, prosegue con artisti del calibro di Benedetto Lupo (17/11) e di Gloria Campaner (con Alessandro Baricco, 15/12), la prima assoluta di Tutta la notte i cani hanno abbaiato (24/11) commissione della Filarmonica a Federica Volante su testo di Sandro Cappelletto e un cast al femminile, ideato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Prosegue anche l’affascinane esecuzione integrale dei Quartetti per archi di Šostakovič con iil doppio concerto del Quartetto Prometeo dedicati ai cinque quartetti centrali (26/1, 20/4). E non mancano gli ospiti internazionali, dal violoncellista svizzero Christian Poltéra in duo con la pianista Kathryn Stott (9/2), al talentoso Giuseppe Gibboni vincitore nel 2021 del 56º Premio Paganini di Genova, in duo con la chitarrista Carlotta Dalia (23/2), Augustin Hadelich (23/3) con il suo Giuseppe Guarneri del Gesù, l’immancabile presenza di Mischa Maisky (2/3), l’omaggio al barocco con il concerto Non udite lo parlare? La parola al violino nell’età del barocco affidato all’Imaginarium Ensemble diretto da Enrico Onofri (4/5). Biglietti da 26 a 16 euro, info e dettagli per acquisti biglietti e abbonamenti su filarmonicaromana.org, tel. 342 9550100, promozione@filarmonicaromana.org.

Fabiana Raponi

You Might Also Like

Jazz& Image, Stefano Di Battista Quartet in Morricone Stories
Sottopelle
LA TRILOGIA DEL PIACERE DI EROTIC LUNCH.
Ho paura torero al Piccolo Teatro: tra rifugio onirico e road trip
Romaeuropa Festival 2024, torna Line Up!

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente IN THEATRO VERITAS | La nuova stagione del Teatro Comunale di Antella
Articolo successivo Teatro Sala Umberto, Qualcuno volò sul nido del cuculo

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

West Side Story al Teatro Sistina
Recensioni/Articoli
Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • West Side Story al Teatro Sistina
  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account