Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: LA BELLA E LA BESTIA
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Commedia > LA BELLA E LA BESTIA
CommediaFirenze

LA BELLA E LA BESTIA

Redazione
Ultima modifica: 12 Gennaio 2024 10:21
Redazione
Condividi
438
CONDIVIDI

Per grandi e Puccini
spettacoli per famiglie

Domenica 14 gennaio ore 16.45

Pupi di Stac

LA BELLA E LA BESTIA

di Enrico Spinelli
regia di Pietro Venè
burattini originali di Laura Landi
adattamento dei personaggi di Beatrice Carlucci

costumi di Cristina Bacci
scenografie di Enrico Guerrini
musiche di Enrico Spinelli

La storia è presentata dalla Strega in persona che narra un fatto accadutole. Il mercante
Arturo, vedovo, ha tre figlie: le due grandi pensano ai vestiti ed alle feste, la più giovane,
Belinda, gentile e affettuosa, manda avanti la casa. Gli affari conducono Arturo, con il fido
e simpatico servitore Berto, al porto di Livorno. Le sorelle chiedono al padre doni costosi,
Belinda si accontenta di una rosa. Tornato a casa il padre ha dimenticato il fiore ed entra in
un giardino disabitato. Un orribile mostro gli appare e in cambio della rosa rubata chiede la
figlia in sposa. Belinda, rassegnata al proprio destino, va dal Mostro e ne accetta la
compagnia senza repulsione; in virtù di questo la Bestia diviene un bellissimo principe che
le racconta di essere stato incantato senza un vero perché. Ecco la strega che spiega di
essersi sbagliata; voleva punire Arturo che non accettava di sposarla ma aveva diretto
l’incantesimo verso il Principe, nella casa accanto. Il lieto fine, con l’intervento di Berto e
l’immancabile bastone, vedrà trionfare l’amore e la giustizia.
età consigliata dai 4 ai 10 anni
durata 55 minuti
Biglietti:
posto unico numerato € 8,00
esclusi diritti di prevendita
La biglietteria è aperta ogni giovedì, venerdì e sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e
un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Biglietti in vendita nel circuito regionale Box Office/Ticketone
Acquisto on line su www.teatropuccini.it
INFORMAZIONI: 055.362067 055.210804

Stagione Teatrale 2023/2024_Per grandi e Puccini

 

Teatro Puccini
Via delle Cascine 41
50144 Firenze
www.teatropuccini.it – info@teatropuccini.it – www.facebook.com/teatro.puccini

You Might Also Like

Tutto Bach con Johannes Skudlik
Il servitore di due padroni
“Miseria e nobiltà” al Teatro Parioli Peppino De Filippo di Roma
Bump
“Prodigi” con Vanni De Luca e Tiziano Grigioni alla Sala Umberto

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Il teatro fa il suo giro Tre teatri una grande stagione
Articolo successivo Isabella Rossellini, Darwin’s Smile

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account