Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Edipo Re in scena al Teatro Astra di Torino
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Recensioni/Articoli > Edipo Re in scena al Teatro Astra di Torino
Recensioni/ArticoliTeatroTorino

Edipo Re in scena al Teatro Astra di Torino

Alan Mauro Vai
Ultima modifica: 27 Marzo 2024 19:26
Alan Mauro Vai
Condividi
571
CONDIVIDI

All’interno della rassegna Cecità della Fondazione TPE va in scena al Teatro Astra di Torino, la seconda produzione stagionale del Direttore Artistico e regista residente, Andrea De Rosa, Edipo Re di Sofocle, nella traduzione contemporanea di Fabrizio Sinisi e un cast d’eccezione, tra cui spiccano Frédérique Loliée , Marco Foschi e Roberto Latini. Il tema della cecità attraversa trasversalmente tutto il cartellone teatrale ed è il tema intorno al quale tutti gli spettacoli della rassegna si incentrano, portando la ricerca artistica e speculativa in diversi domini scenici e filosofici. Con Edipo Re, dopo Solaris, De Rosa porta in scena il fulcro della cecità, concreta e figurativa, quella del protagonista, che, illudendosi di sfuggire al proprio destino, ci va incontro per realizzare la propria sorte senza rimedio. Con la traduzione di Sinisi il testo acquista le corde vibranti di una tragedia contemporanea, accarezzando il sublime della sofferenza con una musicalità odierna e il suono ritmico di consonanze e assonanze che restituiscono all’opera di Sofocle un afflato poetico e presente, sottolineato dalla traccia sonora di G. U. P. Alcaro, generativa del senso dorato e accecante di Apollo. De Rosa ricrea una Tebe sofferente che può essere salvata solo da Edipo, il nuovo re della città, ora alla ricerca del colpevole omicida del precedente monarca. Pian piano la macchina del fato orchestra la tragedia, stringendo il cappio intorno agli occhi chiusi di Edipo che scopre la luce fatale del Dio e realizza il suo destino pur cercando in ogni modo di sfuggirne. La regia di De Rosa focalizza l’attenzione su segni netti e puliti, artefatti del tragico che parlano di svelamento, sollevamento del velo, accecamento e verità, indagando a fondo la necessità di aprirsi al proprio buio per poter vedere davvero. Uno spettacolo intenso, rituale, recitato con un trasporto tragico potentissimo, in cui la vicenda di Edipo si eterna in una partitura alchemica di morti e rinascite.

 

Edipo Re

di

Sofocle

traduzione

Fabrizio Sinisi

adattamento e regia

Andrea De Rosa

con (in o.a.)

Francesca Cutolo, Francesca Della Monica, Marco Foschi, Roberto Latini, Frédérique Loliée, Fabio Pasquini

scene

Daniele Spanò

luci

Pasquale Mari

suono

G.U.P. Alcaro

costumi

Graziella Pepe

costumi realizzati presso

Laboratorio di Sartoria del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

allieva attrice

Maria Trenta

produzione

TPE – Teatro Piemonte Europa, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, LAC Lugano Arte e Cultura, Teatro Nazionale di Genova, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

con il patrocinio di

Consolato generale della Repubblica Ellenica in Torino

 

You Might Also Like

PREMIO INEDITO COLLINE DI TORINO
Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Iván Fischer con Respighi/Liszt inaugura la stagione sinfonica 2023-2024
Uno spettacolo di fantascienza al Teatro Gobetti di Torino
Raccontami. Una passeggiata devota
Il cielo (di Roma) in una stanza

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Fondazione Musica per Roma, il Roma Summer Fest 2024
Articolo successivo La ragazza sul divano in scena al Teatro Carignano di Torino

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account