Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Ascesa al Monte, ad Assisi concerti diffusi nella natura dell’Ensemble Micrologus
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Ascesa al Monte, ad Assisi concerti diffusi nella natura dell’Ensemble Micrologus
AltroPerugia

Ascesa al Monte, ad Assisi concerti diffusi nella natura dell’Ensemble Micrologus

Tania Turnaturi
Ultima modifica: 11 Luglio 2024 17:52
Tania Turnaturi
Condividi
365
CONDIVIDI

13 e 14 luglio nel Parco regionale del Monte Subasio

Il cammino “Ascesa al Monte” nel Parco regionale del Monte Subasio si insinua tra boschi e antiche abbazie, con i concerti diffusi dell’Ensemble Micrologus, in un percorso fra natura, bellezza, musica, meditazione e aggregazione.

L’iniziativa fra escursionismo e spiritualità, giunta alla seconda edizione, è promossa dall’Ufficio turismo del Comune di Assisi.

L’appuntamento, nelle due date del 13 luglio e del 14 luglio, è alle 16.00 nel parcheggio in prossimità dell’Eremo delle Carceri ad Assisi con partenza alle ore 16.30, per un percorso ad anello fra sacro e profano, di circa 7,5 km con 350 metri complessivi di dislivello in salita, accompagnati da guide escursionistiche qualificate.

Dalle pendici del Monte Subasio, verrà attraversata la lecceta secolare che circonda l’Eremo delle Carceri, complesso monumentale che nasce e si sviluppa attorno alla grotta in cui San Francesco si ritirava a pregare. Un luogo fortemente intriso di spiritualità, in un contesto naturalistico incontaminato. Il percorso continuerà lungo un sentiero di 4 km che conduce all’antica Abbazia di San Benedetto, una costruzione risalente al X secolo, molto suggestiva, recentemente aperta al pubblico, abitata soltanto da un eremita.

Durante il cammino per boschi e abbazie, l’Ensemble Micrologus, composto da musicisti di rilievo internazionale, proporrà concerti diffusi, con canti e musiche ispirati al tema delle Creature (alberi, boschi, piante, animali, uomini) e a come trovare il concetto di “Divino” attraverso la meditazione attiva del cammino. Un argomento che unisce San Francesco d’Assisi, che nel “Cantico delle Creature” loda tutte le creature e gli elementi naturali, alla mistica benedettina tedesca Ildegarda di Bingen vissuta tra il 1098-1179, che nel suo “Libro delle creature” introduce alla conoscenza delle piante e degli esseri viventi, al teologo Raimondo di Sabunde che alla fine del XV secolo tratta la relazione fra uomo e natura e a Papa Francesco, che nell’enciclica “Laudato sì” evidenzia la necessità di prendersi cura del pianeta, la nostra “casa comune”, riportando al centro del dibattito mondiale un tema caro anche ai mistici medievali.

Il gran finale con il concerto diffuso in varie location all’interno e all’esterno dell’antica Abbazia, che sarà visitabile con la guida di esperti.

Al termine, le monache benedettine di Sant’Anna, che gestiscono la struttura, offriranno agli escursionisti una degustazione di prodotti tipici e birra artigianale, realizzati da loro stesse.

L’escursione è completamente gratuita, ideata e organizzata dal Comune di Assisi, con la collaborazione delle guide dell’Associazione Gmp Gaia.

Prenotazione obbligatoria fino al raggiungimento dei posti disponibili.

Informazioni e prenotazioni: +39 334 1546609; gmp.gaia@yahoo.com.

Il programma completo delle escursioni promosse dal Comune di Assisi nel Parco del Monte Subasio e di tutti gli eventi estivi ad Assisi è su www.assisiestate.it.

You Might Also Like

Gay Village: ecco gli appuntamenti dal 13 al 15 agosto 2015
Avamposti. CalenzanoTeatroFestival
Teatro a Corte 2013 (14° edizione)
Amleto e Altre Storie
Teatro della Pergola (Firenze): appuntamenti di aprile 2014
TAGGED:AssisiMonte Subasio

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Roccella summer festival 2024” grande attesa domani per Biagio Antonacci
Articolo successivo Zoomarine, l’evento Splash Dog – Eroi da…mare a 2 e 4 zampe

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account