Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Festival Lago MaggioreMusica, domani i Simcha Ben
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Festival/Rassegna > Festival Lago MaggioreMusica, domani i Simcha Ben
Festival/RassegnaMilanoMusicaNovara

Festival Lago MaggioreMusica, domani i Simcha Ben

Vito Fabio
Ultima modifica: 3 Agosto 2024 18:25
Vito Fabio
Condividi
324
Screenshot
CONDIVIDI

I suoni klezmer protagonisti nella frazione di Lesa nel borgo di Calogna che offre scorci panoramici sul Verbano

Prima una passeggiata nel bosco, poi il concerto dei Simcha Ben con il progetto intitolato “Al di là dei Balcani”: è questa la proposta della Gioventù musicale d’Italia, che organizza il festival LagoMaggioreMusica, per la giornata di domenica 4 agosto a Calogna, frazione di Lesa (No) che offre scorci panoramici sul Verbano.
Sul sagrato della chiesa di San Paolo (in caso di pioggia il concerto si terrà all’interno dei locali della Società Operaia), Fabio Marconi (chitarra e bombardino), Davide Bonetti, (fisarmonica) e Rouben Vitali (clarinetto e sax) eseguiranno parte del grande repertorio della musica klezmer, che vanta una vastità sorprendente di temi, melodie, ritmi, danze e racconti smarriti nel tempo (inizio live ore 18, ingresso a offerta libera).

La musica tradizionale è, in qualche modo, la voce più intima di una cultura e umile portavoce della sua storia fatta di tribolazioni quotidiane. Il forte potere evocativo dei suoni invita l’anima verso mondi lontani, da Budapest a Cracovia, passando per Leopoli, Praga, Bucarest, Odessa e Vilnius, per rendersi conto di quanto l’uomo sia poi sempre lo stesso ovunque, nel sognare una vita migliore così come nell’affrontare le proprie fragilità.

Tradizioni musicali da sempre in connessione, dalla Mitteleuropa al Medio Oriente, si ritroveranno a convivere come in un quartiere multietnico di una grande città, dando vita ad un vivace e colorato cosmo. L’avvicendarsi dei brani seguirà un percorso emotivo in grado di esaltare la varietà e la ricchezza della vita, con i suoi cambi di direzione e i suoi paradossi; alla musica sarà dato il compito di raccontare un mondo intero, quello dello Shtetl, ovvero la cittadina ebraica est-europea, e dei personaggi che l’animavano.

Un concerto ricco di emozioni e riflessioni, entro la meravigliosa cornice della musica klezmer e delle altre tradizioni musicali geograficamente vicine, per osservare, ed ascoltare, gli avvenimenti e gli episodi della vita di quelle terre e ritrovarci stupiti della vicinanza della loro profonda umanità alla nostra.

 

 

Ufficio stampa Fondazione Gioventù Musicale d’Italia
Andrea Conta – cell: 3471655323;
email: andreaconta1968@gmail.com; 
ufficiostampa@jeunesse.it
www.jeunesse.it

 

You Might Also Like

Belcanto. The Luciano Pavarotti Heritage
RKOMI MIRKO NEI TEATRI 2025
Accademia di Santa Cecilia, Simone Rubino in concerto
Popolous: esce il singolo “House of Keta” con Miss Keta e Kenjii
Omaggio a Gianni Rodari al Berretta Rossa

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente LE STELLE DELL’OPERA, IN ARENA, PER TOSCA
Articolo successivo Klara e il Sole del Premio Nobel Kazuo Ishiguro

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account