Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Una striscia di terra feconda, Italian Instabile Orchestra
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Concerto > Una striscia di terra feconda, Italian Instabile Orchestra
ConcertoFestival/RassegnaRoma

Una striscia di terra feconda, Italian Instabile Orchestra

Redazione Roma
Ultima modifica: 15 Ottobre 2024 10:16
Redazione Roma
Condividi
396
CONDIVIDI

Mercoledì 16 ottobre 2024 ore 21.00 alla Casa del Jazz

 

Il festival di jazz e musiche improvvisate. Una striscia di terra feconda, presenta, mercoledì 16 ottobre alla Casa del Jazz di Roma, la Italian Instabile Orchestra. In un concerto più unico che raro l’Instabile Orchestra si riunisce e si esibisce alla Casa del Jazz. L’ Orchestra è una big band jazz fondata dal trombettista Pino Minafra con Riccardo Bergerone e Vittorino Curci nel 1990. Nasce nell’ambito dell’Europa Jazz Festival di Noci, ha vinto per quattro volte il referendum della rivista Musica Jazz come migliore formazione. Un’orchestra senza leadership individuale che consente a tutti i propri componenti di essere al contempo solisti e compositori è cosa rara. E che questo sia accaduto in Italia, nascendo addirittura al sud, è cosa ancor più preziosa. Per chi ha creduto e continua a credere in quel progetto, il ritorno in scena dell’Instabile non potrà mai avere il sapore di una semplice celebrazione, di una “reunion” per dirla all’americana. È piuttosto la dimostrazione che, sotto la cenere, c’è ancora brace che arde. E ci fa ben sperare per il futuro della musica che amiamo, mai così necessaria in questo momento in cui assistiamo a processi di narcotizzazione collettiva cui l’arte non può e non deve sottostare.

Il Festival è una coproduzione di Teatro dell’Ascolto e Fondazione Musica per Roma. Membri EJN. Con il contributo di Mic, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Inps e Municipio I e Municipio II di Roma. Media partner Radio Radio3. Con il sostegno di Fondazione Nicola Bulgari, Nuovi Mecenati, Insulae Lab, Regione Puglia, Atcl. In collaborazione con Casa del Jazz, I-Jazz, Musica Jazz, Il Jazz va a Scuola, Saint Louis College of Music

INFO: 349 2643452

INGRESSO: 20 euro

UNA STRISCIA DI TERRA FECONDA
FESTIVAL FRANCO-ITALIANO DI JAZZ E MUSICHE IMPROVVISATE
Autunno 2024, XXVII Edizione
direzione artistica Paolo Damiani, Armand Meignan

Mercoledì 16 ottobre 2024 ore 21.00

Casa del Jazz, Roma

ITALIAN INSTABILE ORCHESTRA

Gianluigi Trovesi, Eugenio Colombo, Roberto Ottaviano, Daniele Cavallanti, Vittorino Curci sassofoni, clarinetti,

Giancarlo Schiaffini, Lauro Rossi, Sebi Tramontana trombone,

Martin Mayes corno,

Alberto Mandarini, Luca Calabrese, tromba

Pino Minafra dijeridoo, megafono,

Emanuele Parrini violino,

Fabrizio Puglisi pianoforte,

Paolo Damiani violoncello,

Giovanni Maier contrabbasso,

Tiziano Tononi batteria

You Might Also Like

Romaeuropa Festival, Larcen C di Christos Papadopoulos
A settembre torna FJFF5! 5 giorni per 70 ore di musica, 150 artisti che si esibiranno in 12 luoghi per oltre 50 performance
Parco del Celio, al via Jazz& Image
Torino Fringe Festival
Le Maschere del Teatro Italiano 2024, i vincitori

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Motor Show Italia, fino al 20 ottobre a Roma
Articolo successivo Su:ggestiva 2024, Musica pura per luoghi straordinari

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account