Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: FIND 42 – XLII Festival Internazionale Nuova Danza
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Cagliari > FIND 42 – XLII Festival Internazionale Nuova Danza
CagliariDanza/Balletto

FIND 42 – XLII Festival Internazionale Nuova Danza

Redazione
Ultima modifica: 2 Novembre 2024 08:50
Redazione
Condividi
469
03/07/2015 58 Festival Di Spoleto. Teatro Romano. Danza, Soiree Roland Petit - La rose malade ( 1973 ). Nella foto i ballerini Eleonora Abbagnato, Audric Bezard
CONDIVIDI

FIND 42 – XLII Festival Internazionale Nuova Danza

Dal 3 ottobre al 9 novembre 2024

FIND 42 | Cagliari

“Ripensiamoci in danza”

Bastione Saint Remy | Sa Manifattura | Orto dei Cappuccini | Teatro Massimo | Villaggio dei Pescatori | Mu.be

Il 3 novembre arriva Eleonora Abbagnato al FIND 42 con “La Rose Malade” di Roland Petit. Una serata speciale al Teatro Massimo dedicata al genio coreografico francese del secondo Novecento nel centenario della sua nascita.

L’omaggio al grande artista anche nella mostra fotografica “Omaggio a Roland Petit. I rapporti del grande coreografo francese con l’Italia e gli Enti Lirici”, ideata e curata nel 2004 da Paola Leoni, tra le pioniere della danza contemporanea e fondatrice quarantuno anni fa del Balletto di Sardegna, e Carmela Piccione

La poesia della danza con “La Rose Malade” di Roland Petit al penultimo appuntamento della 42esima edizione del Festival Internazionale Nuova Danza, diretto da Cristiana Camba, tra i più attesi del cartellone. Eleonora Abbagnato, prima ballerina italiana a diventare étoile dell’Opéra National de Paris, il tempio del balletto francese, farà il suo ingresso sulle punte il 3 novembre alle 19.00 al Teatro Massimo, Cagliari.

Una serata speciale dedicata a Petit, uno dei più importanti ballerini e coreografi del secondo Novecento, scomparso nel 2011, e a Zizi Jeanmaire, ballerina, attrice e cantante versatile ed eclettica, scomparsa nel 2020, tra le figure più amate dello spettacolo francese del secondo Novecento. La stella della danza italiana danzerà con il ballerino Giacomo Castellana al FIND 42 nello spettacolo realizzato, in occasione del centenario della nascita del Maestro (13 gennaio 1924), da Daniele Cipriani Entertainment e Balletto di Sardegna. In scena il balletto creato nel 1973 dal genio coreografico indimenticato, Roland Petit, che creò la coreografia per Maja Plisetskaja, una della più grandi ballerine del XX secolo, ispirata al poema “The Sick Rose” appartenente alla “Songs of Innocence” del poeta e pittore visionario William Blake, (1789) e coreografato sulla musica del commovente “Adagietto” della Quinta Sinfonia di Gustav Mahler, con i costumi firmati all’epoca da Yves Saint Laurent.

Subito dopo l’Abbagnato sarà protagonista dell’incontro incontro/conferenza “Il mio ricordo su Roland Petit“, intervistata da Valeria Crippa, critica di danza e teatro musicale e firma del Corriere della Sera. “Roland Petit è stato come un padre dal punto di vista artistico, perché sapeva come far emergere le mie potenzialità espressive, pur nel grande rigore e severità che lo contraddistinguevano”, racconta l’étoile de l’Opéra National de Paris.

Per l’occasione è stata allestita al Teatro Massimo la mostra fotografica “Omaggio a Roland Petit. I rapporti del grande coreografo francese con l’Italia e gli Enti Lirici”, ideata nel 2004 da Paola Leoni, tra le pioniere della danza contemporanea e fondatrice quarantuno anni fa del Balletto di Sardegna, scomparsa nel 2011, e Carmela Piccione, per celebrare gli ottant’anni del Maestro, grazie alla volontà dell’Asmed (Associazione Sarda Musica e Danza). L’esposizione attraversa il sodalizio artistico e sentimentale tra Roland Petit e l’Italia e racconta le testimonianze preziose sui rapporti che Petit ebbe nel corso della sua lunga carriera con i maggiori teatri italiani (Teatro dell’Opera di Roma, San Carlo di Napoli, Teatro alla Scala di Milano) e con le étoiles per le quali ha creato ruoli indimenticabili. A distanza di venti anni la mostra  vede anche una interessante retrospettiva dedicata alle grandi interpreti come Carla Fracci, Luciana Savignano, Zizi Jeanmaire, Elisabetta Terabust, Alessandra Ferri, Viviana Durante, Eleonora Abbagnato accanto a Jean Babilée, Paolo Bortoluzzi, Laurent Hilaire, Luigi Bonino, Massimo Murru, Alessandro Molin, Giuseppe Picone.

In apertura della serata performance site-specific con l’Aperidanza.

INFO

Prenotazioni e costi biglietti FIND 42: festivalnuovadanza@gmail.com – 070 4671139 – www.findfestival.org

In allegato il comunicato stampa e n. 4 foto

 

You Might Also Like

ESSentia / Compagnia Diabasis Ballet
“Primi passi sulla luna” di e con Andrea Cosentino.
Anghiari Dance Hub
Sylvia
Invito alla Danza 2015, Gala Internazionale Giuseppe Picone e i grandi della danza a Villa Pamphilj

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente XXI Festival d’autunno, attesa per Irene Grandi al teatro Politeama
Articolo successivo “Never Young”: da Nabokov a OnlyFans

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account